COLLI DI COPPI. Un modo nuovo di vivere bicicletta e territorio

INIZIATIVE | 04/02/2014 | 09:44
Nel pomeriggio di Domenica 2 Febbraio, i Sindaci sottoscrittori del protocollo d'intesa per i Colli di Coppi, si sono riuniti per un "World Cafè" sullo sviluppo cicloturistico del territorio nella sede del Borgo di Castellania (www.borgocastellania.it). L'evento, coordinato dal Comitato per la valorizzazione degli itinerari cicloturistici dei Colli di Coppi, organizzatore de “La MITICA™ Ciclostorica” (www.lamitica.it), è finalizzato a definire un programma di azioni concrete per la creazione di nuove opportunità di sviluppo economico e sociale attorno ai fenomeni emergenti del turismo attivo, della mobilità lenta e della valorizzazione delle produzioni locali.
Organizzato secondo le regole del "World Cafè", come una chiacchierata informale, l'incontro ha raccolto anche le opinioni di candidati alla guida delle prossime amministrazioni e di chi, come Alexala, lavora da anni per la promozione del territorio.
Il pomeriggio di lavori ha permesso lo scambio di opinioni e idee tra le amministrazioni comunali con lo scopo di progettare insieme il futuro di un territorio ricco di opportunità, risorse e talenti, ma carente per capacità di dialogo e comunicazione verso possibili fruitori.
Quattro tavoli di lavoro, affrontati dai sindaci e da alcuni candidati alle prossime elezioni che hanno aderito all'invito, in rapide sessioni di 20 minuti ciascuna, hanno approfondito i temi della ricettività, del turismo sportivo, di cultura e paesaggio, della ricerca di modelli di vita regolati dalla lentezza.
Il coraggioso percorso intrapreso dalle amministrazioni da oltre un anno, col contributo del Comitato per i Colli di Coppi, intende proseguire verso la definizione di un progetto territoriale da condividere con le attività economiche e le risorse sociali del territorio.I primi risultati del lavoro svolto cominciano a manifestarsi con l'avvio di progetti di percorsi e itinerari destinati al turismo attivo, la realizzazione di strutture a supporto dell'attività sportiva, lo sviluppo di eventi, come la Mitica™ Ciclostorica, giunta alla terza edizione e che quest'anno vede affiancarsi anche la Mitica™ Ecomaratona e gli incontri letterari sul ciclismo storico.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024