PROFESSIONISTI | 03/02/2014 | 08:56 E’ un podio che vale come una vittoria quello ottenuto oggi a Donoratico da Andrea Pasqualon terzo alle spalle della forte coppia Neri Sottoli Yellow Fluo Simone Ponzi e Mauro Finetto. Non poteva esserci esordio migliore per Area Zero D’Amico la formazione continental tutta italiana, diretta da Andrea Tonti e Ivan De Paolis, che sulle strade toscane del GP Costa degli Etruschi ha fatto il suo debutto ufficiale.
“Sono felicissimo per questo podio che è arrivato subito alla prima gara, è un grande risultato per me ma soprattutto per la nostra squadra che qui era al debutto” dice Andrea Pasqualon, veneto classe 1988. “Per tutti, a eccezione di me e Ciavatta, questa era la prima esperienza tra i prof, ma nonostante la giovane età tutti hanno dimostrato di essere all’altezza. Siamo stati bravi a entrare con due uomini, Chinello e Tecchio, nella fuga iniziale. Questo ci ha permesso di rimanere coperti in gruppo. Immaginavo che poi la corsa si sarebbe accesa nel finale con il doppio passaggio sulla salita di Segalari di circa 3 km a 9 km dal traguardo. Grazie all’aiuto dei miei compagni sono riuscito a prendere davanti questa salita che era il passaggio chiave, sono andato su molto forte ma Ponzi negli ultimi 300 metri della salita è riuscito ad andare via da solo con una progressione irresistibile per tutti. In volata poi sapevo che avrei dovuto fare tutto da solo, ho dato il massimo e negli ultimi metri sono riuscito a uscire a sinistra, lungo le transenne, e conquistare al fotofinish questo importante piazzamento che per la nostra squadra oggi vale come una vittoria. E’ un risultato che da morale a tutto il nostro gruppo. In questa squadra ho trovato un ambiente eccezionale, sono sicuro che sentiremo parlare spesso di Area Zero quest’anno.”
“Sapevamo di avere lavorato bene durante tutto l’inverno ma chiaramente essendo la prima gara ci mancava il confronto diretto con le altre squadre. Il nostro obiettivo era quello di mettere in pratica nel migliore dei modi quanto fatto con i ragazzi fino ad’ora e direi che ci siamo riusciti molto bene” spiega Andrea Tonti insieme a Massimo Codol d.s. sull’ammiraglia Area Zero D’Amico. “Chinello e Tecchio avevano il compito di essere attenti fin dai km iniziali e così hanno fatto entrando nella fuga iniziale che ha animato la corsa per quasi 150 km. Tutti i nostri corridori hanno interpretato al meglio la corsa sia i più giovani sia i due più esperti, Pasqualon e Ciavatta, che erano i punti di riferimento. Pasqualon con questo podio ha dimostrato il suo valore e che può andare lontano, ma soprattutto oggi abbiamo dimostrato di essere un gruppo unito e competitivo e questo per tutti noi, atleti e staff, è il risultato più importante.”
un INIZIO così non credo,ma forse mi sbaglio, fosse nelle Vostre più positive previsioni...COMPLIMENTI al giovane TECCHIO e pure a CHINELLO, ad un ritrovato Paolo Ciavatta ed alla garanzia PASQUALON...faccio una battuta, spero che abbiate fatto firmare un contratto di più anni ad ANDREA PASQUALON, dato che se continua così il prossimo anno sarà un pezzo pregiato del mercato...
Francesco Conti-Jesi (AN).
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il giovane spagnolo Pau Marti ha messo a segno il classico colpo doppio sulle strade della Volta a Portugal. Nella seconda tappa - la Felgueiras - Fafe di 167, 9 km - il portacolori della Israel Premier Tech Academy ha...
Era uno dei principali favoriti della vigilia e Alexander Kristoff non ha deluso le attese portando a casa la seconda tappa dell'Arctic Race of Norway 2025 con arrivo a Sørreisa. Con uno sprint senza storia negli ultimi 200 metri...
Roberto Capello è il primo leader della Aubel Thimister Stavelot corsa a tappe internazionale per juniores che oggi è scattata dal Belgio con la prima frazione di 98, 2 km partenza e arrivo nella città di Aubel. Il campione italiano...
Arriva con due giorni di ritardo la festa di compleanno (nato il 6 agosto) per Matthew Brennan che oggi brinda al successo nella quinta tappa del Giro di Polonia, la Katowice-Zakopane di 206 chilometri. Il britannico della Visma Lease a...
Quasi 38 anni e non sentirli. Il tramonto, quantomeno fisico, sembra ancora ben lontano per Damiano Caruso, che oggi si è aggiudicato la quarta tappa della Vuelta a Burgos 2025 con arrivo a Regumiel de la Serra grazie ad una...
Dylan van Baarle rafforzerà la Soudal Quick-Step la prossima stagione: il 33enne olandese ha firmato un contratto fino alla fine del 2027. Professionista dal 2013, Van Baarle si è costruito un palmares straordinario che vanta vittorie strepitose alla Parigi-Roubaix, alla...
La notizia è ufficiale: Wout van Aert non parteciperà ai Campionati del Mondo in Ruanda e neanche ai Campionati Europei a Drôme-en-Ardèche. Il belga ha deciso di non correre la prova iridata in Africa e questa è una scelta che...
Se ci sono sponsor che lasciano lo sport perché costa troppo e non produce denaro, Red Bull va contro corrente e continua a investire. C’è quindi da chiedersi: per quale motivo ogni anno Red Bull aumenta i suoi investimenti nello...
C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....
Il ciclismo lo appassiona fin da quando era un ragazzino e per anni è stato il suo lavoro. Ora il tempo è passato, ma il cuore di Luca Colombo batte ancora forte per la bici. «Passione, tantissima passione. È questo...