PROFESSIONISTI | 03/02/2014 | 08:56 E’ un podio che vale come una vittoria quello ottenuto oggi a Donoratico da Andrea Pasqualon terzo alle spalle della forte coppia Neri Sottoli Yellow Fluo Simone Ponzi e Mauro Finetto. Non poteva esserci esordio migliore per Area Zero D’Amico la formazione continental tutta italiana, diretta da Andrea Tonti e Ivan De Paolis, che sulle strade toscane del GP Costa degli Etruschi ha fatto il suo debutto ufficiale.
“Sono felicissimo per questo podio che è arrivato subito alla prima gara, è un grande risultato per me ma soprattutto per la nostra squadra che qui era al debutto” dice Andrea Pasqualon, veneto classe 1988. “Per tutti, a eccezione di me e Ciavatta, questa era la prima esperienza tra i prof, ma nonostante la giovane età tutti hanno dimostrato di essere all’altezza. Siamo stati bravi a entrare con due uomini, Chinello e Tecchio, nella fuga iniziale. Questo ci ha permesso di rimanere coperti in gruppo. Immaginavo che poi la corsa si sarebbe accesa nel finale con il doppio passaggio sulla salita di Segalari di circa 3 km a 9 km dal traguardo. Grazie all’aiuto dei miei compagni sono riuscito a prendere davanti questa salita che era il passaggio chiave, sono andato su molto forte ma Ponzi negli ultimi 300 metri della salita è riuscito ad andare via da solo con una progressione irresistibile per tutti. In volata poi sapevo che avrei dovuto fare tutto da solo, ho dato il massimo e negli ultimi metri sono riuscito a uscire a sinistra, lungo le transenne, e conquistare al fotofinish questo importante piazzamento che per la nostra squadra oggi vale come una vittoria. E’ un risultato che da morale a tutto il nostro gruppo. In questa squadra ho trovato un ambiente eccezionale, sono sicuro che sentiremo parlare spesso di Area Zero quest’anno.”
“Sapevamo di avere lavorato bene durante tutto l’inverno ma chiaramente essendo la prima gara ci mancava il confronto diretto con le altre squadre. Il nostro obiettivo era quello di mettere in pratica nel migliore dei modi quanto fatto con i ragazzi fino ad’ora e direi che ci siamo riusciti molto bene” spiega Andrea Tonti insieme a Massimo Codol d.s. sull’ammiraglia Area Zero D’Amico. “Chinello e Tecchio avevano il compito di essere attenti fin dai km iniziali e così hanno fatto entrando nella fuga iniziale che ha animato la corsa per quasi 150 km. Tutti i nostri corridori hanno interpretato al meglio la corsa sia i più giovani sia i due più esperti, Pasqualon e Ciavatta, che erano i punti di riferimento. Pasqualon con questo podio ha dimostrato il suo valore e che può andare lontano, ma soprattutto oggi abbiamo dimostrato di essere un gruppo unito e competitivo e questo per tutti noi, atleti e staff, è il risultato più importante.”
un INIZIO così non credo,ma forse mi sbaglio, fosse nelle Vostre più positive previsioni...COMPLIMENTI al giovane TECCHIO e pure a CHINELLO, ad un ritrovato Paolo Ciavatta ed alla garanzia PASQUALON...faccio una battuta, spero che abbiate fatto firmare un contratto di più anni ad ANDREA PASQUALON, dato che se continua così il prossimo anno sarà un pezzo pregiato del mercato...
Francesco Conti-Jesi (AN).
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...