Eufemiano Fuentes: «Ho dopato ogni genere d'atleta»

DOPING | 02/02/2014 | 13:51
L'Operacion Puerto ha già sconvolto il ciclismo spagnolo ed internazionale, ma in futuro potrebbero esserci grosse e dolorose sorprese anche riguardanti altri sport. Infatti dalla Spagna rimbalzano dichiarazioni clamorose del dottor Eufemiano Fuentes, il personaggio chiave di questa vicenda. Fuentes ha dichiarato: «Ho dopato ogni genere di atleti». Parole molto significative, soprattutto per il contesto in cui sono state pronunciate: infatti, si tratta della prima forte confessione del 57enne dottore spagnolo, che ha testimoniato a Madrid all'apertura del processo sulla Operacion Puerto, l'operazione che nel 2006 la polizia spagnola condusse contro il doping e che ebbe pesantissime ripercussioni sul ciclismo, dal momento che coinvolse big del calibro del tedesco Jan Ullrich, il nostro Ivan Basso e lo spagnolo Alejandro Valverde – giusto per citare i nomi principali legati al medico. Il processo doveva già iniziare ieri, giornata che invece è stata condizionata da una lunghissima attesa ed infine dal rinvio.

Ricordiamo che il caso ebbe inizio dalla scoperta una sofisticata rete di attività volta a condizionare le prestazioni sportive facendo ricorso a pratiche e sostanze illecite, che fu portata alla luce da una serie di operazioni effettuate dalla polizia spagnola nel 2006, in diversi appartamenti e laboratori, che hanno portato al sequestro, tra l'altro, di 200 sacche di sangue. La vicenda legata all'Operacion  Puerto si è trascinata per anni, anche per la ben nota lentezza con cui la Spagna si è attivata nella lotta contro il doping, ma ora finalmente si è arrivati al processo. Nel corso del dibattimento ci si attendono novità abbastanza rilevanti sugli altri sport di cui si vocifera da anni ma senza avere mai avuto conferme, visto che finora è stato colpito solo il ciclismo. Fuentes invece ha voluto ribadire che ha avuto a che fare con atleti di diversi sport, anche se il ciclismo rimaneva al centro del sistema: «Ho lavorato con atleti di ogni genere, ma nel 2006 si trattava principalmente di ciclisti», ha detto Fuentes, che è accusato di reati contro la salute. Adesso si possono avanzare ipotesi, che coinvolgono principalmente il calcio e il tennis, che potrebbero essere altri sport coinvolti in modo abbastanza importante, anche per l'importanza che ricoprono all'interno dello sport spagnolo.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Ma chi l'avrebbe detto mai
2 febbraio 2014 15:03 ciano90
recitava una canzone!

Eufemismo il foto
2 febbraio 2014 16:50 pagnonce
Ma questa persona quanti soldi ha ricevuto durante la sua performance come preparatore atletico. Se ha preparato i migliori in tutti i settori sportivi, come minimo dovrebbe essere di suo possesso tutta Tenerife.


Fuentes
2 febbraio 2014 17:10 ertymau
Ma e ancora in giro questo pagliaccio ?

Che novità
2 febbraio 2014 18:01 Per89
L'intervista di Fuentes così come quella di Di Luca in realtà non dicono nulla di nuovo anzi.... L'Operacion Puerto qualche giornalista spagnolo la definì come il più grande scandalo dell'intero mondo dello sport, si parlava già nel lontano 2006 quando scoppiò la bomba del coinvolgimento di atleti di tutti gli sport e in particolare di calcio e di tennis. Ricordo che qualche giornale spagnolo addirittura scrisse che i ciclisti erano una minima parte del sistema messo in atto dal ginecologo Fuentes. Però a me sinceramente quello che succede negli altri sport non interessa noi dobbiamo guardare il nostro di giardino ed estirpare le erbacce, perchè altrimenti non se ne viene più a capo. é giusto che l'antidoping funzioni e sia uguale per tutti gli sport, ma non possiamo nasconderci dietro ai nomi di calciatori o di tennisti dopati.... Cosa credete che Ferrari aveva come clienti solo ciclisti?

PURTROPPO......
2 febbraio 2014 19:11 ewiwa
Purtroppo è questa mentalità che rovina lo sport...appena appena uno parla e dice la verità subito arrivano le reazioni di chi crede nella befana e ha la mentalità dello struzzo: "MA è ANCORA IN GIRO QUESTO PAGLIACCIO?"....stendiamo un velo pietoso!!!!

Pagliaccio nel circo
2 febbraio 2014 22:23 ertymau
Non e forse una pagliacciata l'operazione puerto?
Solo Chi e appassionato di ciclismo deve subire le offese da altri che ci ritengono tutti dopati ? anche se prendo la bici solo per andare al lavoro e fare 12 km ?

Attenzione...
3 febbraio 2014 10:49 limatore
se come amanti del ciclismo pensiamo che il nostro sport abbia già dato, quindi al riparo da future dichiarazioni, attenzione, ci sono ancora un "sacco di sacche" con nomi di cani, che attendono !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024