Eufemiano Fuentes: «Ho dopato ogni genere d'atleta»

DOPING | 02/02/2014 | 13:51
L'Operacion Puerto ha già sconvolto il ciclismo spagnolo ed internazionale, ma in futuro potrebbero esserci grosse e dolorose sorprese anche riguardanti altri sport. Infatti dalla Spagna rimbalzano dichiarazioni clamorose del dottor Eufemiano Fuentes, il personaggio chiave di questa vicenda. Fuentes ha dichiarato: «Ho dopato ogni genere di atleti». Parole molto significative, soprattutto per il contesto in cui sono state pronunciate: infatti, si tratta della prima forte confessione del 57enne dottore spagnolo, che ha testimoniato a Madrid all'apertura del processo sulla Operacion Puerto, l'operazione che nel 2006 la polizia spagnola condusse contro il doping e che ebbe pesantissime ripercussioni sul ciclismo, dal momento che coinvolse big del calibro del tedesco Jan Ullrich, il nostro Ivan Basso e lo spagnolo Alejandro Valverde – giusto per citare i nomi principali legati al medico. Il processo doveva già iniziare ieri, giornata che invece è stata condizionata da una lunghissima attesa ed infine dal rinvio.

Ricordiamo che il caso ebbe inizio dalla scoperta una sofisticata rete di attività volta a condizionare le prestazioni sportive facendo ricorso a pratiche e sostanze illecite, che fu portata alla luce da una serie di operazioni effettuate dalla polizia spagnola nel 2006, in diversi appartamenti e laboratori, che hanno portato al sequestro, tra l'altro, di 200 sacche di sangue. La vicenda legata all'Operacion  Puerto si è trascinata per anni, anche per la ben nota lentezza con cui la Spagna si è attivata nella lotta contro il doping, ma ora finalmente si è arrivati al processo. Nel corso del dibattimento ci si attendono novità abbastanza rilevanti sugli altri sport di cui si vocifera da anni ma senza avere mai avuto conferme, visto che finora è stato colpito solo il ciclismo. Fuentes invece ha voluto ribadire che ha avuto a che fare con atleti di diversi sport, anche se il ciclismo rimaneva al centro del sistema: «Ho lavorato con atleti di ogni genere, ma nel 2006 si trattava principalmente di ciclisti», ha detto Fuentes, che è accusato di reati contro la salute. Adesso si possono avanzare ipotesi, che coinvolgono principalmente il calcio e il tennis, che potrebbero essere altri sport coinvolti in modo abbastanza importante, anche per l'importanza che ricoprono all'interno dello sport spagnolo.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Ma chi l'avrebbe detto mai
2 febbraio 2014 15:03 ciano90
recitava una canzone!

Eufemismo il foto
2 febbraio 2014 16:50 pagnonce
Ma questa persona quanti soldi ha ricevuto durante la sua performance come preparatore atletico. Se ha preparato i migliori in tutti i settori sportivi, come minimo dovrebbe essere di suo possesso tutta Tenerife.


Fuentes
2 febbraio 2014 17:10 ertymau
Ma e ancora in giro questo pagliaccio ?

Che novità
2 febbraio 2014 18:01 Per89
L'intervista di Fuentes così come quella di Di Luca in realtà non dicono nulla di nuovo anzi.... L'Operacion Puerto qualche giornalista spagnolo la definì come il più grande scandalo dell'intero mondo dello sport, si parlava già nel lontano 2006 quando scoppiò la bomba del coinvolgimento di atleti di tutti gli sport e in particolare di calcio e di tennis. Ricordo che qualche giornale spagnolo addirittura scrisse che i ciclisti erano una minima parte del sistema messo in atto dal ginecologo Fuentes. Però a me sinceramente quello che succede negli altri sport non interessa noi dobbiamo guardare il nostro di giardino ed estirpare le erbacce, perchè altrimenti non se ne viene più a capo. é giusto che l'antidoping funzioni e sia uguale per tutti gli sport, ma non possiamo nasconderci dietro ai nomi di calciatori o di tennisti dopati.... Cosa credete che Ferrari aveva come clienti solo ciclisti?

PURTROPPO......
2 febbraio 2014 19:11 ewiwa
Purtroppo è questa mentalità che rovina lo sport...appena appena uno parla e dice la verità subito arrivano le reazioni di chi crede nella befana e ha la mentalità dello struzzo: "MA è ANCORA IN GIRO QUESTO PAGLIACCIO?"....stendiamo un velo pietoso!!!!

Pagliaccio nel circo
2 febbraio 2014 22:23 ertymau
Non e forse una pagliacciata l'operazione puerto?
Solo Chi e appassionato di ciclismo deve subire le offese da altri che ci ritengono tutti dopati ? anche se prendo la bici solo per andare al lavoro e fare 12 km ?

Attenzione...
3 febbraio 2014 10:49 limatore
se come amanti del ciclismo pensiamo che il nostro sport abbia già dato, quindi al riparo da future dichiarazioni, attenzione, ci sono ancora un "sacco di sacche" con nomi di cani, che attendono !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango, sabbia e rilanci violenti, ha saputo interpretare con anticipo e precisione...


La straordinaria affermazione di Giulio Ciccone a San Sebastian, Burgos, Tour di Polonia e non solo al centro dell'appuntamento numero 23 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Le prospettive in vista della partenza della...


Prosegue senza sosta la settimana della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, già protagonista martedì sera a Osio Sotto. Domani (giovedì) la squadra diretta da Marco Milesi  parteciperà alla gara Elite-Under 23 di Briga Novarese, schierando Federico Iacomoni, i...


Giunge in tardissima serata l'aggiornamento sulle condizioni di Filippo Baroncini, rimasto coinvolto oggi nella caduta avvenuta a 20 chilometri dal traguardo della terza tappa del Giro di Polonia. Il dottor Adriano Rotunno, responsabile dell'equipe medica della UAE Emirates XRG, spiega:...


Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...


Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024