Eufemiano Fuentes: «Ho dopato ogni genere d'atleta»
DOPING | 02/02/2014 | 13:51 L'Operacion Puerto ha già sconvolto il ciclismo spagnolo ed internazionale, ma in futuro potrebbero esserci grosse e dolorose sorprese anche riguardanti altri sport. Infatti dalla Spagna rimbalzano dichiarazioni clamorose del dottor Eufemiano Fuentes, il personaggio chiave di questa vicenda. Fuentes ha dichiarato: «Ho dopato ogni genere di atleti». Parole molto significative, soprattutto per il contesto in cui sono state pronunciate: infatti, si tratta della prima forte confessione del 57enne dottore spagnolo, che ha testimoniato a Madrid all'apertura del processo sulla Operacion Puerto, l'operazione che nel 2006 la polizia spagnola condusse contro il doping e che ebbe pesantissime ripercussioni sul ciclismo, dal momento che coinvolse big del calibro del tedesco Jan Ullrich, il nostro Ivan Basso e lo spagnolo Alejandro Valverde – giusto per citare i nomi principali legati al medico. Il processo doveva già iniziare ieri, giornata che invece è stata condizionata da una lunghissima attesa ed infine dal rinvio.
Ricordiamo che il caso ebbe inizio dalla scoperta una sofisticata rete di attività volta a condizionare le prestazioni sportive facendo ricorso a pratiche e sostanze illecite, che fu portata alla luce da una serie di operazioni effettuate dalla polizia spagnola nel 2006, in diversi appartamenti e laboratori, che hanno portato al sequestro, tra l'altro, di 200 sacche di sangue. La vicenda legata all'Operacion Puerto si è trascinata per anni, anche per la ben nota lentezza con cui la Spagna si è attivata nella lotta contro il doping, ma ora finalmente si è arrivati al processo. Nel corso del dibattimento ci si attendono novità abbastanza rilevanti sugli altri sport di cui si vocifera da anni ma senza avere mai avuto conferme, visto che finora è stato colpito solo il ciclismo. Fuentes invece ha voluto ribadire che ha avuto a che fare con atleti di diversi sport, anche se il ciclismo rimaneva al centro del sistema: «Ho lavorato con atleti di ogni genere, ma nel 2006 si trattava principalmente di ciclisti», ha detto Fuentes, che è accusato di reati contro la salute. Adesso si possono avanzare ipotesi, che coinvolgono principalmente il calcio e il tennis, che potrebbero essere altri sport coinvolti in modo abbastanza importante, anche per l'importanza che ricoprono all'interno dello sport spagnolo.
Ma questa persona quanti soldi ha ricevuto durante la sua performance come preparatore atletico. Se ha preparato i migliori in tutti i settori sportivi, come minimo dovrebbe essere di suo possesso tutta Tenerife.
Fuentes
2 febbraio 2014 17:10ertymau
Ma e ancora in giro questo pagliaccio ?
Che novità
2 febbraio 2014 18:01Per89
L'intervista di Fuentes così come quella di Di Luca in realtà non dicono nulla di nuovo anzi.... L'Operacion Puerto qualche giornalista spagnolo la definì come il più grande scandalo dell'intero mondo dello sport, si parlava già nel lontano 2006 quando scoppiò la bomba del coinvolgimento di atleti di tutti gli sport e in particolare di calcio e di tennis. Ricordo che qualche giornale spagnolo addirittura scrisse che i ciclisti erano una minima parte del sistema messo in atto dal ginecologo Fuentes. Però a me sinceramente quello che succede negli altri sport non interessa noi dobbiamo guardare il nostro di giardino ed estirpare le erbacce, perchè altrimenti non se ne viene più a capo. é giusto che l'antidoping funzioni e sia uguale per tutti gli sport, ma non possiamo nasconderci dietro ai nomi di calciatori o di tennisti dopati.... Cosa credete che Ferrari aveva come clienti solo ciclisti?
PURTROPPO......
2 febbraio 2014 19:11ewiwa
Purtroppo è questa mentalità che rovina lo sport...appena appena uno parla e dice la verità subito arrivano le reazioni di chi crede nella befana e ha la mentalità dello struzzo: "MA è ANCORA IN GIRO QUESTO PAGLIACCIO?"....stendiamo un velo pietoso!!!!
Pagliaccio nel circo
2 febbraio 2014 22:23ertymau
Non e forse una pagliacciata l'operazione puerto?
Solo Chi e appassionato di ciclismo deve subire le offese da altri che ci ritengono tutti dopati ? anche se prendo la bici solo per andare al lavoro e fare 12 km ?
Attenzione...
3 febbraio 2014 10:49limatore
se come amanti del ciclismo pensiamo che il nostro sport abbia già dato, quindi al riparo da future dichiarazioni, attenzione, ci sono ancora un "sacco di sacche" con nomi di cani, che attendono !!!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...