UCI. A Fiorenzuola due prove del calendario mondiale
PISTA | 02/02/2014 | 07:48 L’Unione Ciclistica Internazionale ha pubblicato sul suo sito ufficiale (www.uci.ch), il calendario delle gare su pista per la stagione 2014/2015: saranno 20 le gare di “classe 1”, fra cui figura anche la 6 Giorni delle Rose Internazionale di Fiorenzuola, dal 14 al 19 luglio 2014. Al velodromo piacentino verrà organizzata anche la Talents Cup UIV, gara di “classe 2”, dall’1 al 3 luglio 2014. Queste le città dove si disputeranno le gare di classe 1: Londra, Adelaide, Anadia, Stoccarda, Pechino, Fiorenzuola d’Arda, Gand, Glasgow, Hsin (Tpe), Tokio, Lione, Manchester, Milton (Can), Mosca, Prostejov (Cze), Dudenhofen (Ger), Cottbuss, Rotterdam, Roubaix, Vienna. Sono invece sette le 6 giorni in programma: Copenaghen, Gand, Berlino, Brema, Amsterdam, Rotterdam e, appunto, Fiorenzuola.
L’Italia sarà presente ai Campionati Mondiali in pista, che si disputeranno fra circa un mese a Calì, grazie alle atlete ed agli atleti che si sono impegnati per raggiungere le qualificazioni.
Ma un grande grazie, per il raggiungimento di questa qualificazione, deve essere rivolto anche all’organizzazione del Velodromo di Fiorenzuola ed a Claudio SANTI. Perché?
Perché coloro che hanno amministrato il ciclismo a livello mondiale, sino allo scorso settembre, hanno pensato bene di introdurre, nel sistema di qualificazione delle varie nazioni (non specialità) ai Mondiali su pista, un’assurda regoletta.
Tale regola –art. 9.2.025 del regol. UCI in vigore dal 01.10.2013 - stabilisce che la qualificazione della nazione è vincolata, oltre che alla qualificazione dei singoli atleti in ogni specialità e nel numero massimo stabilito, anche da un’altra regola demenziale:
- Nazioni della lista A
avere in calendario UCI dell'anno seguente una gara su pista di classe 1
- Nazioni della lista B
avere in calendario UCi dell'anno seguente una gara su pista di classe 2.
Ora se quest’anno a Fiorenzuola non si disputasse la gara di classe 1, oggi l’Italia non potrebbe partecipare ai Campionati Mondiali.
Quanta demagogia nei discorsi dei dirigenti sull’attività su pista!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...