AMATORI | 01/02/2014 | 09:51 Primo scatto della Granfondo Campagnolo Roma. A poche settimane dall’apertura delle iscrizioni e a nove mesi dalla partenza (12 ottobre 2014), la terza edizione della corsa capitolina ha già tagliato un importante traguardo con l’adesione di oltre 1000 ciclisti – un quinto dei partecipanti alla gara dello scorso anno – registrando così dalle prime battute una forte attenzione da parte degli appassionati.
Il dato più significativo di questa prima fase riguarda gli stranieri, la cui presenza, ad oggi, ha già superato il 15% ed è in costante crescita. Quasi 200 ciclisti, infatti, raggiungeranno Roma da 15 diversi Paesi: oltre agli europei, ci saranno corridori provenientidall’Australia, dal Canada, dagli USA e da Taiwan, una partecipazione che conferma la gara come una delle più attese non solo in Italia ma anche all’estero dove è molto conosciuta. I numeri, però, non sono la sola forza della Granfondo Campagnolo Roma che, in soli 2 anni, è diventata uno degli eventi sportivi più seguiti e partecipati in Italia, grazie soprattutto a un palcoscenico straordinario e unico come quello della Città eterna e dei Castelli Romani. Con campioni come Alex Zanardi e il Ct della Nazionale Davide Cassani da sempre alla partenza nel cuore di Roma Storica.
Anche per quest’anno sono stati confermati il percorso unico di circa 125km e la ciclopedalata di 50km, destinata questa a chi sta scoprendo la bellezza e i benefici di andare in bicicletta ma non è pronto per una granfondo. La partenza per tutti sarà di una bellezza unica e straordinaria da via dei Fori Imperiali guardando il Colosseo e passando per l’Appia Antica con traguardo alle Terme di Caracalla, immersi nella storia antica.
C’è tempo fino al 31 gennaio per risparmiare sulla quota di iscrizione che subirà un cambiamento a partire dal primo febbraio. Le donne, invece, avranno delle agevolazioni per tutto il periodo delle iscrizioni.
Il giovane spagnolo Pau Marti ha messo a segno il classico colpo doppio sulle strade della Volta a Portugal. Nella seconda tappa - la Felgueiras - Fafe di 167, 9 km - il portacolori della Israel Premier Tech Academy ha...
Era uno dei principali favoriti della vigilia e Alexander Kristoff non ha deluso le attese portando a casa la seconda tappa dell'Arctic Race of Norway 2025 con arrivo a Sørreisa. Con uno sprint senza storia negli ultimi 200 metri...
Roberto Capello è il primo leader della Aubel Thimister Stavelot corsa a tappe internazionale per juniores che oggi è scattata dal Belgio con la prima frazione di 98, 2 km partenza e arrivo nella città di Aubel. Il campione italiano...
Arriva con due giorni di ritardo la festa di compleanno (nato il 6 agosto) per Matthew Brennan che oggi brinda al successo nella quinta tappa del Giro di Polonia, la Katowice-Zakopane di 206 chilometri. Il britannico della Visma Lease a...
Quasi 38 anni e non sentirli. Il tramonto, quantomeno fisico, sembra ancora ben lontano per Damiano Caruso, che oggi si è aggiudicato la quarta tappa della Vuelta a Burgos 2025 con arrivo a Regumiel de la Serra grazie ad una...
Dylan van Baarle rafforzerà la Soudal Quick-Step la prossima stagione: il 33enne olandese ha firmato un contratto fino alla fine del 2027. Professionista dal 2013, Van Baarle si è costruito un palmares straordinario che vanta vittorie strepitose alla Parigi-Roubaix, alla...
La notizia è ufficiale: Wout van Aert non parteciperà ai Campionati del Mondo in Ruanda e neanche ai Campionati Europei a Drôme-en-Ardèche. Il belga ha deciso di non correre la prova iridata in Africa e questa è una scelta che...
Se ci sono sponsor che lasciano lo sport perché costa troppo e non produce denaro, Red Bull va contro corrente e continua a investire. C’è quindi da chiedersi: per quale motivo ogni anno Red Bull aumenta i suoi investimenti nello...
C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....
Il ciclismo lo appassiona fin da quando era un ragazzino e per anni è stato il suo lavoro. Ora il tempo è passato, ma il cuore di Luca Colombo batte ancora forte per la bici. «Passione, tantissima passione. È questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.