Vicino: «Per Donoratico puntiamo su Mori e Wackermann»

LAMPRE MERIDA | 31/01/2014 | 18:38
Nel 2013 l'intero podio del Gp Costa degli Etruschi si colorò di blu-fucsia-verde, grazie all'inedito tris realizzato da Scarponi, Ulissi, Pozzato.

Quest'anno, la corsa toscana è collocata in un periodo della stagione nel quale gli atleti sono ancora alla ricerca della condizione ottimale, ma il Team LAMPRE-MERIDA domenica 2 febbraio proverà ovviamente a onorare ancora una volta nel migliore dei modi la gara, schierando una formazione di ottimo livello composta da Matteo Bono, Mattia Cattaneo, Luca Dodi, Kristijan Durasek, Manuele Mori, Jan Polanc e Luca Wackermann.

Sull'esordiente ammiraglia fornita da Mitsubishi siederà Bruno Vicino, il quale potrà contare sul supporto dello staff operativo del team, composto dai meccanici Bortoluzzo e Viganò, dai massaggiatori Chiodini, Napolitano e Redaelli e dal dottor Ronchi.

"Per metà della squadra si tratterà dell'esordio stagionale, quindi la corsa servirà per valutare come i ragazzi reagiranno nel contesto della gara - ha spiegato il ds Vicino - Pedalano invece già bene Bono, Mori e Wackermann, rientrati in settimana dall'Australia: la brillantezza mostrata al Tour Down Under soprattutto da Mori e da Wackermann potranno certamente tornare utili alla squadra per provare a lottere nel finale per un bel risultato.
Il percorso è impegnativo, servono buone gambe, penso che i nostri atleti che hanno corso in Australia avranno le energie necessarie per essere protagonisti".


 
In 2013 the whole podium of Gp Costa degli Etruschi was colored in blue-fuchsia-green, thanks to the hat trick that was realized by Scarponi, Ulissi and Pozzato.

This year, the Tuscan race is scheduled in a period of the season that finds the riders in their early approaches to the competitiveness (Sunday 2 February).
Despite many of its cyclists will be in search of improvements of their fit, Team LAMPRE-MERIDA will try to hit the target in its Italian debut, thanks to Matteo Bono, Mattia Cattaneo, Luca Dodi, Kristijan Durasek, Manuele Mori, Jan Polanc and Luca Wackermann.

On the team car (Mitsubishi) there will be Bruno Vicino.

"For most of the team's riders this will be the seasonal debut, so their target will be the improvement of their condition - Vicino explained - Bono, Wackermann and Mori came back from Australia during this week: their condition is already good and, on a demanding course as Gp Costa degli Etruschi's one, especially Mori and Wackermann could aim to a good result".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


Il fine è così nobile da far dimenticare l’enormità dell’intenzione, la bicicletta della pace, e dell’iniziativa, 750 chilometri, senza fermarsi mai, da Omegna a Roma, dal Museo Rodari alla Città Eterna, la partenza domani venerdì 4 luglio, l’arrivo lunedì 7...


Nel Giro d’Italia Women che scatterà domenica da Bergamo e si concluderà il prossimo 13 luglio a Imola, l’obiettivo principale della Lidl Trek sarà andare a caccia di tappe. La formazione di matrice statunitense ha scelto di affrontare la “corsa...


La vittoria di Filippo Conca e lo strapotere degli Swatt Club sono stati come un pugno allo stomaco per tutti. Non è stata una semplice vittoria, non è stata solo l’assegnazione di una maglia tricolore, ma dietro c’è quello che...


È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024