Vicino: «Per Donoratico puntiamo su Mori e Wackermann»

LAMPRE MERIDA | 31/01/2014 | 18:38
Nel 2013 l'intero podio del Gp Costa degli Etruschi si colorò di blu-fucsia-verde, grazie all'inedito tris realizzato da Scarponi, Ulissi, Pozzato.

Quest'anno, la corsa toscana è collocata in un periodo della stagione nel quale gli atleti sono ancora alla ricerca della condizione ottimale, ma il Team LAMPRE-MERIDA domenica 2 febbraio proverà ovviamente a onorare ancora una volta nel migliore dei modi la gara, schierando una formazione di ottimo livello composta da Matteo Bono, Mattia Cattaneo, Luca Dodi, Kristijan Durasek, Manuele Mori, Jan Polanc e Luca Wackermann.

Sull'esordiente ammiraglia fornita da Mitsubishi siederà Bruno Vicino, il quale potrà contare sul supporto dello staff operativo del team, composto dai meccanici Bortoluzzo e Viganò, dai massaggiatori Chiodini, Napolitano e Redaelli e dal dottor Ronchi.

"Per metà della squadra si tratterà dell'esordio stagionale, quindi la corsa servirà per valutare come i ragazzi reagiranno nel contesto della gara - ha spiegato il ds Vicino - Pedalano invece già bene Bono, Mori e Wackermann, rientrati in settimana dall'Australia: la brillantezza mostrata al Tour Down Under soprattutto da Mori e da Wackermann potranno certamente tornare utili alla squadra per provare a lottere nel finale per un bel risultato.
Il percorso è impegnativo, servono buone gambe, penso che i nostri atleti che hanno corso in Australia avranno le energie necessarie per essere protagonisti".


 
In 2013 the whole podium of Gp Costa degli Etruschi was colored in blue-fuchsia-green, thanks to the hat trick that was realized by Scarponi, Ulissi and Pozzato.

This year, the Tuscan race is scheduled in a period of the season that finds the riders in their early approaches to the competitiveness (Sunday 2 February).
Despite many of its cyclists will be in search of improvements of their fit, Team LAMPRE-MERIDA will try to hit the target in its Italian debut, thanks to Matteo Bono, Mattia Cattaneo, Luca Dodi, Kristijan Durasek, Manuele Mori, Jan Polanc and Luca Wackermann.

On the team car (Mitsubishi) there will be Bruno Vicino.

"For most of the team's riders this will be the seasonal debut, so their target will be the improvement of their condition - Vicino explained - Bono, Wackermann and Mori came back from Australia during this week: their condition is already good and, on a demanding course as Gp Costa degli Etruschi's one, especially Mori and Wackermann could aim to a good result".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


La bicicletta è stata al centro della quarta edizione di “Come corre la Bike Economy”, l’evento promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, durante il quale alcune tra le voci più rappresentative del settore si sono riunite...


Il Team Pieri si è riunito permettendo ai corridori confermati e ai nuovi innesti di conoscersi e di condividere obiettivi e motivazioni per la prossima stagione ciclistica. Durante il raduno sono stati annunciati alcuni cambiamenti nello staff tecnico, con l’uscita...


Nel primo pomeriggio di domani, sabato 29 novembre, il ciclismo veneziano vivrà una lunga e bella giornata dedicata alla cerimonia delle premiazioni della stagione 2025 che lo ha visto protagonista nelle varie gare su strada, su pista, di mountain-bike e...


Il dibattito sulla possibile scelta di far pagare un biglietto per assistere allo spettacolo del ciclismo si arricchisce di continui interventi con pareri ora favorevoli, ora contrari. A far sentire la propria voce è Mario Cipollini, che torna a parlare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024