Ruggiero: «L'Eicma è pronta a realizzare altri record»

| 07/05/2006 | 00:00
«Dopo lo straordinario successo di EICMA 2005, che ha polverizzato ogni record precedente – superficie espositiva, espositori, visitatori – sono molto buone le prospettive per EICMA 2006». Questo è quanto ha reso noto oggi, in un incontro molto amichevole presso il motorhome di Varese 2008, presente al Giro d’Italia, il direttore generare di Eicma, Costantino Ruggiero. Tutti i Grandi Espositori hanno confermato la loro partecipazione, mentre si annunciano grandi ritorni – come quello di Battaglin – e importanti new entry – come quella di Cicli Olimpia con i marchi Frera e Scapin. La nuova bellissima Fiera, dopo un anno di rodaggio, offrirà servizi più collaudati e migliori, dalla viabilità alla ristorazione ai parcheggi. E una lunga serie di eventi di contorno arricchiranno l’Esposizione, integrando un’offerta che nessuna Fiera e nessuna location al mondo possono offrire a visitatori ed espositori: la Pedalata Azzurra (85 km tra parchi e colline); la Milano che Pedala (una piacevole passeggiata in bici per conoscere meglio la città); una visita guidata al Museo del Ciclismo, che Fiorenzo Magni sta per inaugurare al Santuario della Madonna del Ghisallo, e che sarà un richiamo fortissimo per gli appassionati di tutto il mondo – gite a Venezia, Firenze, Mantova, sul Lago di Como – cene sui navigli – degustazioni di vini italiani – e soprattutto la grande notte delle biciclette, il festival che da due anni, nella serata inaugurale del Salone, porta 20 mila persone in corso Buenos Aires, via consacrata dello shopping. Tutte opportunità che da sole meriterebbero un viaggio a Milano, e che espositori e visitatori possono visionare sul sito www.eicma.it , prenotando la loro partecipazione (oppure possono chiedere informazioni a eicma@eicma.it). La 64° Esposizione Internazionale del Ciclo occuperà quest’anno i padiglioni 22 e 24 della nuova Fiera Milano. Sono i padiglioni più vicini ai parcheggi. Collegati fra loro attraverso grandi aperture, costituiscono di fatto un unico grande Salone monoplanare, facile da visitare come nessun altro al mondo. E’ la prima volta che il Salone di Milano può presentare questa soluzione, che si colloca al top dei lay out espositivi possibili. Gli operatori stranieri e i rappresentanti della stampa possono comodamente pre-registrarsi via internet (www.eicma.it, poi : accrediti) risparmiando inutili file al loro arrivo in Fiera. Ricordiamo infine che secondo una tradizione consolidata al Salone della Bici di Milano le donne entrano gratis, tutti i giorni, e che è possibile acquistare i biglietti di ingresso in prevendita, on line.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Veronese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024