CASSANI. Il ct torna a scuola

FCI | 30/01/2014 | 19:04
Il CT Davide Cassani, parteciperà al Corso di Formazione per Tecnico Istruttore Categorie Giovanili T1 organizzato a Imola (BO). Sabato 1 e domenica 2 febbraio ed il week-end successivo, presso l’Hotel “Il Maglio” di Imola, Davide Cassani prenderà parte alle sessioni di lavoro programmate per l’abilitazione di Direttore Sportivo di 1° Livello.
Inizia così il percorso di formazione e di aggiornamento, per il neo CT che si dice entusiasta di tornare a …scuola e che, obbligatoriamente e attraverso una programmazione, dovrà poi acquisire l’abilitazione a Direttore Sportivo di 2° e di 3° livello.
 
Nello specifico, il Centro Studi per il rilascio dell’abilitazione T1 ha programmato 36 ore di formazione, teorica e pratica, distribuite in tre week-end con una sessione di esami conclusivi. Un format condiviso con tutte le arterie federali presenti sul territorio nazionale per agevolare i partecipanti.
 
Il CT Cassani parteciperà alle prime due sessioni di lavoro curate dai docenti Diego Bragato, Maurizio Milanesi e Francesca Andina , oltre a Luigi Lucchesi (istruttore settore sicurezza),  Federica Mazza (psicologa), Patrizia Pietra (istruttore giudici di gara) che approfondiranno vari argomenti: le nuove normative di riferimento ed il regolamento tecnico, il ruolo del Direttore Sportivo nella categoria, la sicurezza in corsa, l’attività generale nei giovanissimi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Mah.....
31 gennaio 2014 09:18 antony
A nessuno o solo a qualche privilegiato viene assegnato un lavoro senza che ne abbia i titoli. Per qualunque persona occorrerebbero almeno 2 anni per arrivare ad avere tutte le abilitazioni per diventare CT ma forse per ricoprire questo ruolo occorrono solo le amicizie e non certo la preparazione e/o i titoli . Credo che Cassani fra la RAI, l'Almanacco , la Scuola di ciclismo per cicloturisti, e i tanti altri 1000 impegni che prende non sia proprio la persona più giusta....... ma va bene al Palazzo

in riferimento al primo commento: Mancanza di titoli?...
31 gennaio 2014 11:11 Walterone
… ma gli oltre 40anni di ciclismo vissuti ad alto livello e suddivisi tra gare, grandi giri, campionati, maglie azzurre, esperienze a 360° in “all the world”, profonda conoscenza del ciclismo (dalle radici al moderno), back stage, etica, educazione, relazione e quant’altro in che banco di scuola “te li danno”? Quanto sudore, impegno ed abnegazione servono per essere un “privilegiato”?
C’è bisogno di un timbro su di un foglio A4 per certificare indiscusse competenze professionali e valore? – un salutone a tutti, Walter Brambilla

walterone hai ragione ma...
31 gennaio 2014 13:06 viga
hai ragione walterone sulle indiscusse competenze di cassani ...nessuno le mette in dubbio ma al giorno d'oggi troppa gente si spaccia per direttori sportivi, fisioterapisti, psicologi sportivi, giornalisti... e chi piu' ne a ne metta....e' vero le competenze sono importanti ma anche i requisiti sono fondamentali, da li si parte, e io penso che CASSANI questo corso lo fa' solo per dimostrare questo e dimostra con umilta' di essere un grande....poi dovresti essere tu il primo ad essere fiero di cio' adesso ci sono giornalisti in giro senza essere laureati ma solo raccomandati e penso se leggi certe testate ciclistiche puoi desumere di quanti e quanteeee ce ne sono cordialmente ciaoo

31 gennaio 2014 13:31 enrico
il regolamento lo impone a prescindere di quanto tu sia bravo, e Davide lo è, mi chiedo invece perchè il consiglio Federale non modifica questa regola per quanto riguarda il ct? visto che è una questione Politica e decide solamente il Presidente. Forza Davide

enricooo
31 gennaio 2014 13:58 viga
enrico mi pare non sia obbligatorio se sei ex prof...cordialmente

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


 Sono 400 gli iscritti al quinto Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di Ciclocross, in programma sabato primo novembre all’interno dell’autodromo del Mugello (entrata Palagio). La manifestazione è organizzata dalla Virtus Settimo Miglio con il supporto del Mugello Circuit che,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di NOVEMBRE 2025, è arrivato! Il 143esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024