CASSANI. Il ct torna a scuola

FCI | 30/01/2014 | 19:04
Il CT Davide Cassani, parteciperà al Corso di Formazione per Tecnico Istruttore Categorie Giovanili T1 organizzato a Imola (BO). Sabato 1 e domenica 2 febbraio ed il week-end successivo, presso l’Hotel “Il Maglio” di Imola, Davide Cassani prenderà parte alle sessioni di lavoro programmate per l’abilitazione di Direttore Sportivo di 1° Livello.
Inizia così il percorso di formazione e di aggiornamento, per il neo CT che si dice entusiasta di tornare a …scuola e che, obbligatoriamente e attraverso una programmazione, dovrà poi acquisire l’abilitazione a Direttore Sportivo di 2° e di 3° livello.
 
Nello specifico, il Centro Studi per il rilascio dell’abilitazione T1 ha programmato 36 ore di formazione, teorica e pratica, distribuite in tre week-end con una sessione di esami conclusivi. Un format condiviso con tutte le arterie federali presenti sul territorio nazionale per agevolare i partecipanti.
 
Il CT Cassani parteciperà alle prime due sessioni di lavoro curate dai docenti Diego Bragato, Maurizio Milanesi e Francesca Andina , oltre a Luigi Lucchesi (istruttore settore sicurezza),  Federica Mazza (psicologa), Patrizia Pietra (istruttore giudici di gara) che approfondiranno vari argomenti: le nuove normative di riferimento ed il regolamento tecnico, il ruolo del Direttore Sportivo nella categoria, la sicurezza in corsa, l’attività generale nei giovanissimi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Mah.....
31 gennaio 2014 09:18 antony
A nessuno o solo a qualche privilegiato viene assegnato un lavoro senza che ne abbia i titoli. Per qualunque persona occorrerebbero almeno 2 anni per arrivare ad avere tutte le abilitazioni per diventare CT ma forse per ricoprire questo ruolo occorrono solo le amicizie e non certo la preparazione e/o i titoli . Credo che Cassani fra la RAI, l'Almanacco , la Scuola di ciclismo per cicloturisti, e i tanti altri 1000 impegni che prende non sia proprio la persona più giusta....... ma va bene al Palazzo

in riferimento al primo commento: Mancanza di titoli?...
31 gennaio 2014 11:11 Walterone
… ma gli oltre 40anni di ciclismo vissuti ad alto livello e suddivisi tra gare, grandi giri, campionati, maglie azzurre, esperienze a 360° in “all the world”, profonda conoscenza del ciclismo (dalle radici al moderno), back stage, etica, educazione, relazione e quant’altro in che banco di scuola “te li danno”? Quanto sudore, impegno ed abnegazione servono per essere un “privilegiato”?
C’è bisogno di un timbro su di un foglio A4 per certificare indiscusse competenze professionali e valore? – un salutone a tutti, Walter Brambilla

walterone hai ragione ma...
31 gennaio 2014 13:06 viga
hai ragione walterone sulle indiscusse competenze di cassani ...nessuno le mette in dubbio ma al giorno d'oggi troppa gente si spaccia per direttori sportivi, fisioterapisti, psicologi sportivi, giornalisti... e chi piu' ne a ne metta....e' vero le competenze sono importanti ma anche i requisiti sono fondamentali, da li si parte, e io penso che CASSANI questo corso lo fa' solo per dimostrare questo e dimostra con umilta' di essere un grande....poi dovresti essere tu il primo ad essere fiero di cio' adesso ci sono giornalisti in giro senza essere laureati ma solo raccomandati e penso se leggi certe testate ciclistiche puoi desumere di quanti e quanteeee ce ne sono cordialmente ciaoo

31 gennaio 2014 13:31 enrico
il regolamento lo impone a prescindere di quanto tu sia bravo, e Davide lo è, mi chiedo invece perchè il consiglio Federale non modifica questa regola per quanto riguarda il ct? visto che è una questione Politica e decide solamente il Presidente. Forza Davide

enricooo
31 gennaio 2014 13:58 viga
enrico mi pare non sia obbligatorio se sei ex prof...cordialmente

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024