Bari, in rampa di lancio la Scuola di ciclismo Franco Ballerini
GIOVANI | 30/01/2014 | 09:01 Riparte con nuovi stimoli la nuova avventura della realtà giovanile pugliese nel nome di Franco Ballerini: il compianto commissario tecnico della nazionale italiana professionisti, a quattro anni dalla scomparsa in un terribile incidente durante un rally nella sua Toscana, è stato il “padrino” delle nuove leve del sodalizio barese inaugurando nel 2009 il centro di avviamento al ciclismo in Puglia denominato Franco Ballerini. Il due volte vincitore della Parigi-Roubaix fece visita nel quartiere San Paolo a Bari per dare vita alla prima scuola di ciclismo per bambini e ragazzi che prese appunto il suo nome.
Da quest’anno la Scuola di Ciclismo Franco Ballerini è ufficialmente riconosciuta dalla Federazione Ciclistica Italiana il cui scopo principale è la promozione e la diffusione dello sport delle due ruote a livello giovanile e soprattutto sociale al fine di dare, ai ragazzi di case famiglia o con problemi in ambito domestico, un futuro agonistico e sportivo.
Giuseppe Marzano, ad oggi componente della commissione nazionale giovanile della Federciclismo, nonché responsabile della struttura tecnica della FCI Puglia, è il factotum di questa scuola che fa perno sul concetto di multidisciplinarietà nell’ottica federale oltre a un interessante progetto rivolto ai diversamente abili e a coloro che sono affetti dalla sindrome di down: “È un grande onore portare avanti il nome della società con il Ballero nel cuore perché non solo stava dietro ai grandi ma era solito dedicarsi con tanto entusiasmo ai giovani. In un settore giovanile non bisogna guardare subito ai risultati ma bisogna far divertire i ragazzi. Il ciclismo non ha confini ed è per questo che ci dedichiamo anche a quei giovani e bambini meno fortunati con lo scopo di avvicinarli allo sport nella maniera più sana e piacevole. Mi preme ringraziare il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco che crede fortemente in questo progetto così come il fondatore della società (nel 2003 denominazione Gs Bari Vittoria Park Hotel, ndr) e presidente onorario Vito Vasile, l’architetto Enrico Fragassi che non si sono tirati indietro in questa avventura di crescita e di formazione delle nuove leve del ciclismo in questi anni difficili”.
Per il 2014, la società cambierà la denominazione da Gscd Bari a Asd Scuola di Ciclismo-Franco Ballerini Bari per le categorie giovanissimi e promozionali mentre gli esordienti pedaleranno con il marchio Team Giovanile-Franco Ballerini Bari. Per il passaggio nelle categorie superiori, alla luce di un accordo triennale dal 2011 fino a quest’anno, è stata creata una sinergia con il GSC Grottaglie per quanto concerne gli allievi (formazione nella quale sono tesserati Fabio Marzano e Leonardo Fanfulla) e il Bici Club Ostuni per gli juniores.
Fondamentale a sostegno del team il supporto istituzionale della Regione Puglia, del Comune di Bari e della seconda circoscrizione del capoluogo pugliese oltre agli enti comunali Amgas, Amiu e i partner Tecnomedica, Multireti, Lauciello, Videolab, MediavideoLab, Del Vino, Agenzia Axa Assicurazioni filiale di Bari e Mannarini.
ORGANICO 2014 - G1: Francesco Catalano, Antonio Cippone, Giorgia Leccese, Maria Linda Papallo, Serena Popolizio - G2: Salvatore Francavilla, Martino Di Cinque, Gabriele Mele, Susanna Bufi - G3: Pasquale Colella, Luigi Gabriele Varesano, Paride Papallo, Claudia Morelli, Tracy Priscindaro, Michele Lisco, Christian Battista - G4: Gabriele Battista, Samuele Popolizio, Lorenzo Scorcia, Francesca Fiore, Noemi Biallo - G5: Corrado Bufi, Daniele Sciacqua, Massimiliano Ricco, Carlo Michele Cippone, Agata Francavilla - G6: Alessandro Leccese, Francesco Buono, Sebastiano Navoni, Nicola Costantino, Elisabeth Girone - Promozionale giovanile: Andrea Notarpietro, Gianluca Biallo, Roberta Papallo, Sara Notarpietro - Esordienti: Gennaro Falco, Valeriano Tedeschi, Savino Zagaria, Vincenzo Piarulli, Andrea Pavesi, Christian Pappalepore, Giuseppe Girone, Domenico Fiore, Paolo Fanfulla, Gabriel De Mola, Samuele Lacorte, Francesco Tamborrino - Donne esordienti: Sara Colella, Annarita Morelli - Master 3: Felice Piarulli - Direttore sportivo 1°/2°livello: Giuseppe Marzano - Direttore sportivo 1°/2°livello: Vincenzo Mari - Direttore scuola e tecnico giovanile: Francesco Marzano - Maestro di mountain bike: Vincenzo Piarulli - Preparatore atletico: Paolo Montrone - Tecnico Giovanile: Sara Cassano
I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...
Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...
Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...
«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...
È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...
Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.