Bari, in rampa di lancio la Scuola di ciclismo Franco Ballerini

GIOVANI | 30/01/2014 | 09:01
Riparte con nuovi stimoli la nuova avventura della realtà giovanile pugliese nel nome di Franco Ballerini: il compianto commissario tecnico della nazionale italiana professionisti, a quattro anni dalla scomparsa in un terribile incidente durante un rally nella sua Toscana, è stato il “padrino” delle nuove leve del sodalizio barese inaugurando nel 2009 il centro di avviamento al ciclismo in Puglia denominato Franco Ballerini. Il due volte vincitore della Parigi-Roubaix fece visita nel quartiere San Paolo a Bari per dare vita alla prima scuola di ciclismo per bambini e ragazzi che prese appunto il suo nome.

Da quest’anno la Scuola di Ciclismo Franco Ballerini è ufficialmente riconosciuta dalla Federazione Ciclistica Italiana il cui scopo principale è la promozione e la diffusione dello sport delle due ruote a livello giovanile e soprattutto sociale al fine di dare, ai ragazzi di case famiglia o con problemi in ambito domestico, un futuro agonistico e sportivo.

Giuseppe Marzano, ad oggi componente della commissione nazionale giovanile della Federciclismo, nonché responsabile della struttura tecnica della FCI Puglia, è il factotum di questa scuola che fa perno sul concetto di multidisciplinarietà nell’ottica federale oltre a un interessante progetto rivolto ai diversamente abili e a coloro che sono affetti dalla sindrome di down: “È un grande onore portare avanti il nome della società con il Ballero nel cuore perché non solo stava dietro ai grandi ma era solito dedicarsi con tanto entusiasmo ai giovani. In un settore giovanile non bisogna guardare subito ai risultati ma bisogna far divertire i ragazzi. Il ciclismo non ha confini ed è per questo che ci dedichiamo anche a quei giovani e bambini meno fortunati con lo scopo di avvicinarli allo sport nella maniera più sana e piacevole. Mi preme ringraziare il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco che crede fortemente in questo progetto così come il fondatore della società (nel 2003 denominazione Gs Bari Vittoria Park Hotel, ndr) e presidente onorario Vito Vasile, l’architetto Enrico Fragassi che non si sono tirati indietro in questa avventura di crescita e di formazione delle nuove leve del ciclismo in questi anni difficili”.

Per il 2014, la società cambierà la denominazione da Gscd Bari a Asd Scuola di Ciclismo-Franco Ballerini Bari per le categorie giovanissimi e promozionali mentre gli esordienti pedaleranno con il marchio Team Giovanile-Franco Ballerini Bari. Per il passaggio nelle categorie superiori, alla luce di un accordo triennale dal 2011 fino a quest’anno, è stata creata una sinergia con il GSC Grottaglie per quanto concerne gli allievi (formazione nella quale sono tesserati Fabio Marzano e Leonardo Fanfulla) e il Bici Club Ostuni per gli juniores.

Fondamentale a sostegno del team il supporto istituzionale della Regione Puglia, del Comune di Bari e della seconda circoscrizione del capoluogo pugliese oltre agli enti comunali Amgas, Amiu e i partner Tecnomedica, Multireti, Lauciello, Videolab, MediavideoLab, Del Vino, Agenzia Axa Assicurazioni filiale di Bari e Mannarini.

ORGANICO 2014
- G1: Francesco Catalano, Antonio Cippone, Giorgia Leccese, Maria Linda Papallo, Serena Popolizio
- G2: Salvatore Francavilla, Martino Di Cinque, Gabriele Mele, Susanna Bufi
- G3: Pasquale Colella, Luigi Gabriele Varesano, Paride Papallo, Claudia Morelli, Tracy Priscindaro, Michele Lisco, Christian Battista
- G4: Gabriele Battista, Samuele Popolizio, Lorenzo Scorcia, Francesca Fiore, Noemi Biallo
- G5: Corrado Bufi, Daniele Sciacqua, Massimiliano Ricco, Carlo Michele Cippone, Agata Francavilla
- G6: Alessandro Leccese, Francesco Buono, Sebastiano Navoni, Nicola Costantino, Elisabeth Girone
- Promozionale giovanile: Andrea Notarpietro, Gianluca Biallo, Roberta Papallo, Sara Notarpietro
- Esordienti: Gennaro Falco, Valeriano Tedeschi, Savino Zagaria, Vincenzo Piarulli, Andrea Pavesi, Christian Pappalepore, Giuseppe Girone, Domenico Fiore, Paolo Fanfulla, Gabriel De Mola, Samuele Lacorte, Francesco Tamborrino
- Donne esordienti: Sara Colella, Annarita Morelli
- Master 3: Felice Piarulli
- Direttore sportivo 1°/2°livello: Giuseppe Marzano
- Direttore sportivo 1°/2°livello: Vincenzo Mari
- Direttore scuola e tecnico giovanile: Francesco Marzano
- Maestro di mountain bike: Vincenzo Piarulli
- Preparatore atletico: Paolo Montrone
- Tecnico Giovanile: Sara Cassano
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024