I blufucsia in posa nel cuore di Monza

LAMPRE MERIDA | 29/01/2014 | 15:32
Ha sfruttato lo splendido scenario del Duomo di Monza la Lampre Merida per le fotografie ufficiali della stagione 2014 che ha già mosso i primi passi. La squadra brianzola, con in prima fila la maglia iridata del campione del mondo Rui Costa («E’ un talento che è solo ai primi passi della carriera e che è ancora tutto da scoprire», ha chiosato soddisfatto il presidente del team Emanuele Galbusera”) si è concessa agli scatti dei molti fotografi.
Accanto a Rui Costa, Diego Ulissi e Sacha Modolo, vale a dire i primi corridori del team blufucsiaverde ad alzare le braccia al cielo.

Il toscano Ulissi in Australia ha vinto una tappa ed è salito sul terzo gradino del podio nel Tour Down Under:mai era partito così forte.
«Non mi aspettavo di iniziare così bene – ha detto Ulissi prima delle fotografie -, anche perché nella preparazione di questo inverno non è cambiato praticamente nulla rispetto al passato. L’unica cosa nuova che ho inserito è stato il ritiro a Tenerife di una decina di giorni. Sono contento perché ho preso già punti importanti per la classifica ed è buona cosa pensando alle classiche e al Giro d’Italia che sono gli obiettivi primari della prima parte di stagione».

Della Milano-Sanremo con il nuovo percorso che ne pensi?
«Non l’ho ancora visto, andrò a visionarlo nei prossimi giorni. Penso che verrà fuori una corsa molto più dura degli anni passati, per me potrebbe essere meglio».

Da parte sua Sacha Modolo ha già piazzato la botta vincente in Argentina: con la nuova maglia ha subito voluto brindare.
«E’ cambiato un po’ tutto: stimoli nuovi, squadra nuova, più professionalità in tutto. In Argentina ho avuto un team che mi ha supportato al meglio: avere corridori come Cunego che tira per te, o come Pozzato che ti fa il treno in volata, non capita a tutti. Era un test per me stesso questa prima corsa, per capire se sono adatto ad un top team: ho avuto una buona risposta ma non vuol dire niente. Bisogna confermarsi nelle gare che contano veramente, quelle che a me mancano».

E della Sanremo con il nuovo percorso che ne dici?
«E’ più dura, quindi meno adatta ai velocisti. Ci devo arrivare al 110% però sarà dura arrivare in volata; secondo me qualche finisseur ce la farà quest’anno. Penso che il Poggio rimane il punto critico della classicissima, solo che rispetto agli altri anni ci si arriva con le gambe molto ma molto più dure».

da Monza, Valerio Zeccato
Copyright © TBW
COMMENTI
la fortuna del team
29 gennaio 2014 20:52 gbsport
la fortuna del team blufucsiaverde è avere un ds come Orlando Maini..
uomo e tecnico di inestimabile valore!!
emanuele

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024