Coppa Bernocchi, volata vincente di Angelo Furlan

| 19/08/2004 | 00:00
Il ciclismo italiano ritrova un ragazzo che pensava di avere perso: Angelo Furlan, velocista veneto della Cerchi Alessio, è tornato finalmente al successo vincendo oggi la Coppa Bernocchi a Legnano, davanti a Fred Rodriguez e Giosué Bonomi. Era nei pronostici la conclusione allo sprint della Bernocchi: sul tradizionale circuito della Valle Olona con lo strappo del "Piccolo Stelvio", il Morazzone, da ripetere cinque volte, non hanno avuto fortuna i tentativi di fuga, dal primo di Lucchini (LPR) dopo soli 12 km a quello orchestrato da un Gilberto Simoni in bella evidenza (con lui si sono mossi tra gli altri Nardello e Simone Masciarelli). Alla fine la scena se la sono conquistata di forza i velocisti, e più di tutti Furlan: diploma di grafico pubblicitario in tasca, campione europeo di Bmx nel '92 (la strada è venuta dopo), ha una forte passione per tutto ciò che è velocità ("posseggo un go-kart, adoro tutto quello che mi aumenta l'adrenalina"). E nessuno, a Legnano, è riuscito a essere più veloce di lui. «Una bruttissima caduta all'Etoile des Besseges, in Francia nel febbraio 2003, mi ha compromesso pesantemente le due ultime stagioni - ha raccontato il vincitore, 27 anni, veneto di Altavilla Vicentina - . Mi ero schiantato a 60 all'ora e mi ero rotto il setto nasale: la soluzione dei problemi di respirazione è stata pesante, con notevoli momenti di scoramento». Furlan, da ragazzino campione europeo della specialità delle Bmx, la bicicletta resa famosa dal film 'E.T.' di Steven Spielberg, nel 2002 seppe battere in due occasioni Alessandro Petacchi alla Vuelta: «Ho imparato in questi lunghi mesi di sofferenza e solitudine a non fare proclami. Per me adesso conta essere uscito dal tunnel. Alla Bernocchi ho chiesto di partecipare, anche se inizialmente non ero stato inserito nell'organico della squadra. Da questo rilancio spero di ricavare anche un ingaggio per il prossimo anno, visto che il mio attuale team chiuderà i battenti a fine stagione». A Leonardo Bertagnolli, invece, è andato il diamante del valore di 10.000 euro messo in palio dalla Regione Lombardia per il migliore nelle tre prove del Trittico Lombardo. Ordine d'arrivo dell'86/a coppa Bernocchi Legnano-Legnano, di 199,8 km, ultima prova dell'ottavo Trittico Regione Lombardia. 1. Angelo Furlan (Ita) in 5h03'36'' alla media di 39,486 chilometri orari; 2. Fred Rodriguez (Usa) s.t.; 3. Giosue' Bonomi (Ita) s.t.; 4. Matteo Tosatto (Ita) s.t. ;5. Stefano Zanini (Ita) s.t.; 6. Wesley Van Der Linden (Ola) s.t. 7) Massimo Giunti (Ita) s.t. 8) Peter Wrolich (Aut) s.t.; 9. Mirko Lorenzetto (Ita) s.t.; 10. Volodimyr Bileka (Ukr) s.t.; 45. Daniele Nardello (Ita) s.t.; 56. Gilberto Simoni (Ita) s.t.; 82. Leonardo Bertagnolli (Ita) s.t.; 106. Luca Paolini (Ita) s.t. Partiti 183, classificati 112.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024