Coppa Bernocchi, volata vincente di Angelo Furlan

| 19/08/2004 | 00:00
Il ciclismo italiano ritrova un ragazzo che pensava di avere perso: Angelo Furlan, velocista veneto della Cerchi Alessio, è tornato finalmente al successo vincendo oggi la Coppa Bernocchi a Legnano, davanti a Fred Rodriguez e Giosué Bonomi. Era nei pronostici la conclusione allo sprint della Bernocchi: sul tradizionale circuito della Valle Olona con lo strappo del "Piccolo Stelvio", il Morazzone, da ripetere cinque volte, non hanno avuto fortuna i tentativi di fuga, dal primo di Lucchini (LPR) dopo soli 12 km a quello orchestrato da un Gilberto Simoni in bella evidenza (con lui si sono mossi tra gli altri Nardello e Simone Masciarelli). Alla fine la scena se la sono conquistata di forza i velocisti, e più di tutti Furlan: diploma di grafico pubblicitario in tasca, campione europeo di Bmx nel '92 (la strada è venuta dopo), ha una forte passione per tutto ciò che è velocità ("posseggo un go-kart, adoro tutto quello che mi aumenta l'adrenalina"). E nessuno, a Legnano, è riuscito a essere più veloce di lui. «Una bruttissima caduta all'Etoile des Besseges, in Francia nel febbraio 2003, mi ha compromesso pesantemente le due ultime stagioni - ha raccontato il vincitore, 27 anni, veneto di Altavilla Vicentina - . Mi ero schiantato a 60 all'ora e mi ero rotto il setto nasale: la soluzione dei problemi di respirazione è stata pesante, con notevoli momenti di scoramento». Furlan, da ragazzino campione europeo della specialità delle Bmx, la bicicletta resa famosa dal film 'E.T.' di Steven Spielberg, nel 2002 seppe battere in due occasioni Alessandro Petacchi alla Vuelta: «Ho imparato in questi lunghi mesi di sofferenza e solitudine a non fare proclami. Per me adesso conta essere uscito dal tunnel. Alla Bernocchi ho chiesto di partecipare, anche se inizialmente non ero stato inserito nell'organico della squadra. Da questo rilancio spero di ricavare anche un ingaggio per il prossimo anno, visto che il mio attuale team chiuderà i battenti a fine stagione». A Leonardo Bertagnolli, invece, è andato il diamante del valore di 10.000 euro messo in palio dalla Regione Lombardia per il migliore nelle tre prove del Trittico Lombardo. Ordine d'arrivo dell'86/a coppa Bernocchi Legnano-Legnano, di 199,8 km, ultima prova dell'ottavo Trittico Regione Lombardia. 1. Angelo Furlan (Ita) in 5h03'36'' alla media di 39,486 chilometri orari; 2. Fred Rodriguez (Usa) s.t.; 3. Giosue' Bonomi (Ita) s.t.; 4. Matteo Tosatto (Ita) s.t. ;5. Stefano Zanini (Ita) s.t.; 6. Wesley Van Der Linden (Ola) s.t. 7) Massimo Giunti (Ita) s.t. 8) Peter Wrolich (Aut) s.t.; 9. Mirko Lorenzetto (Ita) s.t.; 10. Volodimyr Bileka (Ukr) s.t.; 45. Daniele Nardello (Ita) s.t.; 56. Gilberto Simoni (Ita) s.t.; 82. Leonardo Bertagnolli (Ita) s.t.; 106. Luca Paolini (Ita) s.t. Partiti 183, classificati 112.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’inizio è stato bello e buono, per noi italiani. Certo, non si è vinto, non abbiamo portato a casa la prima rosa, ma con Ciccone, Busatto, Ulissi e Piganzoli ci siamo fatti vedere eccome. Siamo in 48 e possiamo davvero...


Ogni giorno vi parliamo della pericolosità delle strade e della difficoltà di tutti i ciclisti, questa volta a farne le spese è stato Jan Ullrich che è stato travolto da un'auto durante l'allenamento. Come riporta il giornale tedesco Bild, il vincitore...


Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...


Ancora un piazzamento per Wout van Aert, che ieri nella prima tappa del Giro d’Italia si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di Mads Pedersen, che ha così conquistato la prima maglia rosa della corsa. Il belga...


Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


Mark Stewart ha regalato alla Team Solution Tech - Vini Fantini la decima vittoria stagionale imponendosi nella terza tappa del Tour de Kumano. Alla conclusione dei 107 chilometri in programma, il 29enne britannico ha anticipato il suo coetaneo danese Mathias Bregnhøj, tesserato...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...


La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024