GARMIN. GPS64Map, il nuovo GPS palmare

TECNICA | 28/01/2014 | 10:01
armin non hai mai smesso di investire nella fascia alta dei GPS palmari dedicati all’escursionismo evoluto o alla navigazione professionale. E così l’inizio del nuovo anno coincide con la presentazione del nuovo GPSMap64, dotato di uno schermo da 2.6" perfettamente leggibile alla luce diretta del sole e di una antenna Quad Helix GPS e GLONASS ad alta sensibilità, per una più rapida e precisa acquisizione del segnale. Robusto e impermeabile, il GPSMap64 ha 4GB e 8GB per il modello 64st di memoria interna dove salvare tracce o waypoint  ed  è dotato di uno slot per micro SD card sia per aumentarne ulteriormente la memoria che per utilizzare una delle tante cartografie TOPO, stradali, nautiche del catalogo Garmin.

Ideale per il geocaching viene fornito con 250.000 cache prevaricate complete di  suggerimenti e descrizioni, ovviamente consultabili anche dal portale www.geocaching.com . Il nuovo GPSMap64 ha un’autonomia di circa 16 ore così da poter essere utilizzato anche durante lunghe uscite, garantendo all’utente informazioni sempre precise per la propria sicurezza, e in caso di esaurimento della batteria è possibile inserire batterie AA tradizionali.

Garmin GPSMap64s e GPSMap64st sempre connessi
Due i modelli di riferimento: GPSMap64s e GPSMap64st. A differenza del modello GPSMap64, i 64s/ 64st sono dotati di altimetro barometrico e bussola a tre assi. Attraverso la connettività wireless Bluetooth è possibile utilizzare funzioni quali il Live Tracking o usare applicazioni come BaseCamp Mobile e Garmin Connect Mobile. Sarà inoltre possibile associarli al proprio SmartPhone ricevendo e visualizzando così notifiche di chiamata, sms, avvisi del calendario e E-Mail direttamente sul dispositivo senza dover interrompere l’escursione per prendere il cellulare dalla tasca o dallo zaino (compatibile con iPhone 4S e versioni successive e con Android  2014).

Tramite protocollo ANT+ è possibile associare i GPSMap64 a una fascia cardio, sensore di temperatura esterno tempe™, food pod, sensore di velocità/cadenza per MTB o usarlo come telecomando per VIRB, la nuova action cam di Garmin. Il Garmin GPSMap64st rappresenta il top di gamma della serie GPSMap64 e racchiude al suo interno tutte le caratteristiche fin qui elencate, oltre ad avere precaricata la mappa topografica Recreational europea in scala 1:100.000.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024