Zomegnan, il treno rosa e le notti popolate da fantasmi

| 06/05/2006 | 00:00
È un Giro d'Italia che cresce nei numeri e nella sostanza, quello che parte oggi da Seraing, così come ha illustrato Angelo Zomegnan, direttore dell'organizzazione RCS, nel suo intervento di presentazione della corsa rosa. «È un Giro che cresce nei numeri: il montepremi arriva a 1.350.000 euro, il 10% in più rispetto al 2005 - ha spiegato Zomegnan - e così è cresciuto anche l'ingaggio per ogni singola squadra, passato da 50.000 a 55.000 euro. Ma è un Giro che cresce anche dal punto di vista della partecipazione: grazie al ProTour abbiamo al via corridori come Ullrich, Ekimov, Voigt, Rubiera, Rasmussen, Sastre, Merckx e Rogers, tanto per citarne alcuni. I nostri rimpianti? Solo tre: Vinokourov, Valverde e Boonen, ma siamo molto soddisfatti di quel che abbiamo. E ci sarà anche Armstrong, arriverà domani in carovana...». Nel suo intervento Zomegnan ha parlato anche del treno rosa: «Per quattro mesi circolerà in Belgio un treno rosa e sarà il treno che accompagnerà i nostri figli, per esempio, ai concerti di Namur (dove ieri sera si è esibito Umberto Tozzi, ndr) e Wanze. Mi dispiace che i gruppi sportivi non abbiano compreso l'importanza di arrivare in Italia a bordo di un treno caratterizzato dallo stile dai comfort dell'Orient Express. Evidentemente sono molto gelosi della privacy notturna di corridori e direttori sportivi, al punto che il pensiero di trascorrere una notte "in gruppo" per rientrare in Italia, popolava le stesse notti di fantasmi...». Non poteva mancare una nota sulla lotta al doping. «Ringrazio - ha detto Zomegnan - le formazioni che hanno lasciato a casa corridori coinvolti in inchieste giudiziarie. Si è trattato di un atto di grande responsabilità. Questo non significa che, qualora gli inquirenti decidessero di far visita al Giro, non saranno bene accolti, anzi avranno la massima collaborazione da paarte nostra. Ma al tempo stesso il Giro è pronto a schierarsi in prima persona come parte civile contro chiunque, con il suo comportamento, ne leda l'onore e l'immagine».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' ancora festa in casa del Team Franco Ballerini Lucchini Energy grazie a Mattia Proietti Gagliardoni. Il corridore umbro, 18 anni compiuti l'altro ieri, ha colto il successo nel 21simo Memorial Antonio Colò gara nazionale per la categoria juniores con...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024