ESTADO DE MEXICO. Un valore da far crescere

DONNE | 25/01/2014 | 18:12

Diciasette ragazze rappresentano la squadra del team Estado de México-Faren Kuota, la prima formazione femminile latino americana con una licenza all'UCI (Unione Ciclismo Internazionale), che prenderà parte alle gare più importanti del calendario riservato
alle donne elite. Un'autentica vetrina di giovani promesse messichensi e italiane, che
ha un ruolo importantissimo nello Stato del Messico dove già gode di una certa popolarità. "Il 2014 è positivo, c'è del lavoro da fare e sono ben lieto e felice, come team manager della Estado de México-Faren Kuota, di portare avanti questa collaborazione - spiega Walter Ricci Petitoni-. Siamo appena rientrati da due settimane di lavoro nei pressi di Toluca, dentro le quali è avvenuta la presentazione ufficiale della squadra, e già ne sentiamo la mancanza. Un posto incantevole, dove l’accoglienza da parte dei dirigenti messicani lo hanno reso ancora più unico. Sento il dovere di ringraziare Eruviel Avila, Governatore dell'Estado de México, Fernando Platas direttore generale Imcufide, Guillermo Gutierrez direttore operativo Imcufide, Giuseppe Grassi responsabile del ciclismo e naturalmente la nostra atleta Giuseppina Grassi, per la loro efficenza e disponibilità.


Il ciclismo femminile- aggiunge Ricci Petitoni- deve adeguarsi ai cambiamenti e alle nuove frontiere e questo non è un percorso facile, ma è quello che noi dobbiamo impegnarci a fare. In questo training-camp, che con le nostre ragazze abbiamo sostenuto
a Ixtapan de la Sal, ci siamo fatti carico di un ruolo importante e crescente per il successo
e la promozione del nostro sport in Messico, un paese stabile nel complesso, dove
l'economia va bene ed è entrata in una fase di grande sviluppo commerciale".


 

ESTADO DE MEXICO ES UN VALOR QUE HACER CRECER

Diecisiete muchachas representan el equipo del Estado de México-Faren Kuota, la primer formación femenil latinoamericana con una licencia de la UCI (Unión Ciclista Internacional), que tomara parte en las competencias mas importantes del calendario reservado a las mujeres elite. Una autentica vitrina de jóvenes promesas mexiquenses y europeas que tienen un papel muy importante en el Estado de México donde ya gozan de una cierta popularidad. "El 2014 es positivo, hay trabajo que hacer, estoy tranquilo y feliz como team manager del Estado de México-Faren Kuota de llevar adelante esta colaboración-explica Walter Ricci Petitoni-. Apenas regresamos después de dos semanas de trabajo en los alrededores de Toluca, durante los cuales se realizo la presentación oficial del equipo. Un lugar encantador,que ya extrañamos, donde la hospitalidad por parte de los dirigentes mexicanos lo hicieron aun mas especial. Por eso me siento con el deber de agradecer al Gobernador del Estado de México, Fernando Platas director general del Imcufide,Guillermo Gutierrez director operativo del Imcufide, Giuseppe Grassi responsable del ciclismo en el Imcufide y naturalmente a nuestra atleta Giuseppina Grassi por su eficiencia y disponibilidad.

El ciclismo femenil-agrega Ricci Petitoni-debe adaptarse a los cambios y a las nuevas fronteras y este no es un recorrido fácil, pero es esto en lo que debemos esforzarnos en hacer. En este training-camp que realizamos en Ixtapan de la Sal  con nuestras ciclistas, nos hicimos cargo de un papel importante y creciente para el éxito y la promoción de nuestro deporte en México, un país estable en general, donde la economía funciona bien y ha entrado en una fase de gran desarrollo comercial"

 

 

ROSTER 2014

Melissa Ayala Ayala (Mex), Marta Bastianelli (Ita), Giada Borgato (Ita), Marcela Elisabeth Prieto Castaneda (Mex), Elena Cecchini (Ita), Maria Giulia Confalonieri (Ita), Uenia Fernandes (Bra), Erika Leticia Yepéz Fernandez (Mex), Arianna Fidanza (Ita), Giuseppina Grassi Herrera (Mex), Carolina Rodriguez Gutierrez (Mex), Fabiana Luperini (Ita), Lucy Martin (Gbr), Iliana Romero Martinez (Mex), Ruth Alfie Moctezuma (Mex), Dulce Pliego Moreno (Mex), Rossella Ratto (Ita), Anna Trevisi (Ita).


nella foto Anton Vos: la squadra femminile al Cosmovitral di Toluca




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024