ESTADO DE MEXICO. Un valore da far crescere

DONNE | 25/01/2014 | 18:12

Diciasette ragazze rappresentano la squadra del team Estado de México-Faren Kuota, la prima formazione femminile latino americana con una licenza all'UCI (Unione Ciclismo Internazionale), che prenderà parte alle gare più importanti del calendario riservato
alle donne elite. Un'autentica vetrina di giovani promesse messichensi e italiane, che
ha un ruolo importantissimo nello Stato del Messico dove già gode di una certa popolarità. "Il 2014 è positivo, c'è del lavoro da fare e sono ben lieto e felice, come team manager della Estado de México-Faren Kuota, di portare avanti questa collaborazione - spiega Walter Ricci Petitoni-. Siamo appena rientrati da due settimane di lavoro nei pressi di Toluca, dentro le quali è avvenuta la presentazione ufficiale della squadra, e già ne sentiamo la mancanza. Un posto incantevole, dove l’accoglienza da parte dei dirigenti messicani lo hanno reso ancora più unico. Sento il dovere di ringraziare Eruviel Avila, Governatore dell'Estado de México, Fernando Platas direttore generale Imcufide, Guillermo Gutierrez direttore operativo Imcufide, Giuseppe Grassi responsabile del ciclismo e naturalmente la nostra atleta Giuseppina Grassi, per la loro efficenza e disponibilità.


Il ciclismo femminile- aggiunge Ricci Petitoni- deve adeguarsi ai cambiamenti e alle nuove frontiere e questo non è un percorso facile, ma è quello che noi dobbiamo impegnarci a fare. In questo training-camp, che con le nostre ragazze abbiamo sostenuto
a Ixtapan de la Sal, ci siamo fatti carico di un ruolo importante e crescente per il successo
e la promozione del nostro sport in Messico, un paese stabile nel complesso, dove
l'economia va bene ed è entrata in una fase di grande sviluppo commerciale".


 

ESTADO DE MEXICO ES UN VALOR QUE HACER CRECER

Diecisiete muchachas representan el equipo del Estado de México-Faren Kuota, la primer formación femenil latinoamericana con una licencia de la UCI (Unión Ciclista Internacional), que tomara parte en las competencias mas importantes del calendario reservado a las mujeres elite. Una autentica vitrina de jóvenes promesas mexiquenses y europeas que tienen un papel muy importante en el Estado de México donde ya gozan de una cierta popularidad. "El 2014 es positivo, hay trabajo que hacer, estoy tranquilo y feliz como team manager del Estado de México-Faren Kuota de llevar adelante esta colaboración-explica Walter Ricci Petitoni-. Apenas regresamos después de dos semanas de trabajo en los alrededores de Toluca, durante los cuales se realizo la presentación oficial del equipo. Un lugar encantador,que ya extrañamos, donde la hospitalidad por parte de los dirigentes mexicanos lo hicieron aun mas especial. Por eso me siento con el deber de agradecer al Gobernador del Estado de México, Fernando Platas director general del Imcufide,Guillermo Gutierrez director operativo del Imcufide, Giuseppe Grassi responsable del ciclismo en el Imcufide y naturalmente a nuestra atleta Giuseppina Grassi por su eficiencia y disponibilidad.

El ciclismo femenil-agrega Ricci Petitoni-debe adaptarse a los cambios y a las nuevas fronteras y este no es un recorrido fácil, pero es esto en lo que debemos esforzarnos en hacer. En este training-camp que realizamos en Ixtapan de la Sal  con nuestras ciclistas, nos hicimos cargo de un papel importante y creciente para el éxito y la promoción de nuestro deporte en México, un país estable en general, donde la economía funciona bien y ha entrado en una fase de gran desarrollo comercial"

 

 

ROSTER 2014

Melissa Ayala Ayala (Mex), Marta Bastianelli (Ita), Giada Borgato (Ita), Marcela Elisabeth Prieto Castaneda (Mex), Elena Cecchini (Ita), Maria Giulia Confalonieri (Ita), Uenia Fernandes (Bra), Erika Leticia Yepéz Fernandez (Mex), Arianna Fidanza (Ita), Giuseppina Grassi Herrera (Mex), Carolina Rodriguez Gutierrez (Mex), Fabiana Luperini (Ita), Lucy Martin (Gbr), Iliana Romero Martinez (Mex), Ruth Alfie Moctezuma (Mex), Dulce Pliego Moreno (Mex), Rossella Ratto (Ita), Anna Trevisi (Ita).


nella foto Anton Vos: la squadra femminile al Cosmovitral di Toluca




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il forte dolore alla schiena di che Lotte Kopecky lamentava dopo la caduta che l'ha costretta al ritiro dal Tour de l'Ardèche aveva delle motivazioni serie che solo nuovi esami effettuati al rientro in Belgio hanno evidenziato: lo ha fatto sapere...


Il giorno decisivo, la tappa regina, la sfida più estrema. Tappa numero 20 della Vuelta España numero 80: la Robledo de Chavela - Bola del Mundo di 165, 6 km con 4.226 metri di dislivello e il finale sulla salita...


Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un supporto strategico e tanto comfort in più. Già scelta dai...


Tra polizia e transenne la Vuelta di Spagna viaggia verso Madrid e oggi, con l’arrivo alla Bola del Mundo, i corridori avranno uno scorta straordinaria. Le misure di sicurezza sono state ulteriormente aumentate e il gruppo sarà affiancato da 1500...


Tutto pronto a Cesenatico per l'edizione 2025 del Memorial Marco Pantani: la corsa partirà alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani e si concluderà proprio nella città natale del grande campione La corsa, che ogni anno ricorda il “Pirata”...


In età giovanile Silvio Migliori ha ottenuto, nei suoi anni verdi praticando il ciclismo agonistico, validi risultati, iniziando nelle file del Velo Rho, grosso centro dell’area milanese con un vivida e brillante tradizione ciclistica, con un prolifico vivaio giovanile...


Una galleria unica, dove sport e arte si incontrano per mantenere viva la memoria di grandi leggende. In questa occasione, spazio alla storia di Gastone Nencini, campione del ciclismo e vincitore sia di un Giro d’Italia che di un Tour...


Voghera, Milano, Sassari, Alessandria, Stefanago, Varese, La Spezia, Trento, Treviso e molte altre piazze “culturali”: il libro "Fausto, il mio Coppi" di Luciana Rota (Lab DFG) diventa protagonista di un tour nazionale che intreccia presentazioni, incontri pubblici, letture e musica....


La mountain bike mondiale e il simbolo dell’iride tornano in Val di Sole Bikeland. A Crans-Montana, il Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo di Mountain Bike UCI “Valais 2025” ha ufficialmente ceduto il testimone a Val di Sole...


Sei corse in due giorni, con 1200 atleti in gara. Dopo il vivace prologo della 27ª Coppetta d’Oro, che nello scorso fine settimana ha visto schierati ai nastri di partenza 1430 Giovanissimi provenienti da tutta Italia, oggi e domani Borgo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024