STORIA | 25/01/2014 | 10:50 È stata festa grande, ieri sera a Saltara: la Polisportiva Alighiero Omicioli ha festeggiato infatti i suoi primi 90 anni. Nella splendida sede del Museo del Balì, che domina la cittadina, tantissimi amici si sono radunati per un incontro che ruotava attorno alla presentazione del libro "La Passione fa Novanta", scritto da Pier Augusto Stagi e Paolo Broggi, dedicato proprio alla storia del sodalizio saltarese. Una storia cominciata nel 1923 per iniziativa di un gruppo di appassionati che cominciarono ad occuparsi di pallone elastico e biciclette e che proprio grazie al ciclismo è cresciuta neglia nni fino a trasformare il piccolo borgo di Saltara in un autentico punto di riferimento del ciclismo italiano e internazionale.
Grandi ospiti sono intervenuti all'incontro: davanti al microfono del giornalista Rai Alberto Pancrazi sono sfilati infatti il presidente federale Renato Di Rocco, il direttore del Giro d'Italia Mauro Vegni, il nuovo ct della nazionale italiana Davide Cassani ed il suo predecessore Paolo Betiini, Ivan Basso, il sindaco di Saltara Fabio Cicoli, il consigliere della Regione Umbria Gino Traversini, l'assessore al Turisno della Provincia di Pesaro e Urbino REnato Claudio MInardi, il viceprefetto Antonio Angeloni, il presidente regionale del Coni Fabio Sturani, il presidente provinciale dl Coni Alberto Paccapelo, il presidente del Comitato Refgionale Marche della FCI Lino Secchi e numerosi altri amici.
Grande la soddisfazione di Sabino Pellegrini e di Alighiero Omicioli, le due grandi anime operative della Polisportiva Omicioli, e di tutto il loro straordinario gruppo di collaboratori, tutti uniti nel festeggiare un grande traguardo raggiunto e già pronti a lanciarsi in nuove avventure. «Se uno deve sognare - ha detto Alighiero Omicioli concludendo la bella serata - lo deve fare in grande: siccome so che Mauro Vegni vorrebbe chiudere la sua carriera come direttore di un campionato del mondo, siccome la Federazione guarda già ad un prossimo mondiale, siccome noi vogliamo fare qualcosa di ancora più grande, beh... non dico niente e non faccio date, ma vi ho già dato degli indizi...».
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...
Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...
La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...
Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...
In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...
Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...
Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.