STORIA | 25/01/2014 | 10:50 È stata festa grande, ieri sera a Saltara: la Polisportiva Alighiero Omicioli ha festeggiato infatti i suoi primi 90 anni. Nella splendida sede del Museo del Balì, che domina la cittadina, tantissimi amici si sono radunati per un incontro che ruotava attorno alla presentazione del libro "La Passione fa Novanta", scritto da Pier Augusto Stagi e Paolo Broggi, dedicato proprio alla storia del sodalizio saltarese. Una storia cominciata nel 1923 per iniziativa di un gruppo di appassionati che cominciarono ad occuparsi di pallone elastico e biciclette e che proprio grazie al ciclismo è cresciuta neglia nni fino a trasformare il piccolo borgo di Saltara in un autentico punto di riferimento del ciclismo italiano e internazionale.
Grandi ospiti sono intervenuti all'incontro: davanti al microfono del giornalista Rai Alberto Pancrazi sono sfilati infatti il presidente federale Renato Di Rocco, il direttore del Giro d'Italia Mauro Vegni, il nuovo ct della nazionale italiana Davide Cassani ed il suo predecessore Paolo Betiini, Ivan Basso, il sindaco di Saltara Fabio Cicoli, il consigliere della Regione Umbria Gino Traversini, l'assessore al Turisno della Provincia di Pesaro e Urbino REnato Claudio MInardi, il viceprefetto Antonio Angeloni, il presidente regionale del Coni Fabio Sturani, il presidente provinciale dl Coni Alberto Paccapelo, il presidente del Comitato Refgionale Marche della FCI Lino Secchi e numerosi altri amici.
Grande la soddisfazione di Sabino Pellegrini e di Alighiero Omicioli, le due grandi anime operative della Polisportiva Omicioli, e di tutto il loro straordinario gruppo di collaboratori, tutti uniti nel festeggiare un grande traguardo raggiunto e già pronti a lanciarsi in nuove avventure. «Se uno deve sognare - ha detto Alighiero Omicioli concludendo la bella serata - lo deve fare in grande: siccome so che Mauro Vegni vorrebbe chiudere la sua carriera come direttore di un campionato del mondo, siccome la Federazione guarda già ad un prossimo mondiale, siccome noi vogliamo fare qualcosa di ancora più grande, beh... non dico niente e non faccio date, ma vi ho già dato degli indizi...».
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...
Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...
Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...
Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...
Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...
È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...
Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.