Area Zero Pro Team in ritiro per preparare il debutto

PROFESSIONISTI | 25/01/2014 | 10:24
Continua l’attività di Area Zero Pro Team la nuova formazione continental tutta italiana diretta dai team manager Ivan De Paolis e Andrea Tonti. La squadra è al lavoro da ieri fino  al 1 febbraio nel raduno collegiale che si svolge in Toscana a Massa Marittima, in Provincia di Grosseto, presso l’Albergo Podere Massa Vecchia.

Al raduno partecipano tutti gli 11 corridori che compongono la rosa per la stagione 2014 di Area Zero Pro Team: Giovanni Carboni, Fabio Chinello, Paolo Ciavatta, Silvio Giorni, Gianluca Leonardi, Gianluca Mengardo, Andrea Pasqualon, Charly Petelin, Simone Petilli, Marco Tecchio e Stefano Tonin.

«Dopo il primo raduno di dicembre svolto a Urbino dove abbiamo gettato le basi dell’attività - spiega il D.s. Massimo Codol che quest’anno sceso dalla bici ora è al suo debutto in ammiraglia, -; i corridori hanno portato avanti con impegno e dedizione la preparazione e i programmi di allenamento, sempre seguiti da vicino dal nostro staff tecnico composto da me, dal nostro preparatore Paolo Santello e da Andrea Tonti che oltre al ruolo di team manager, che ricopre assieme a Ivan De Paolis,  seguirà come me i ragazzi in corsa dall’ammiraglia. Il raduno vero e proprio è iniziato venerdì ma già da qualche giorno alcuni dei ragazzi sono qui al lavoro con me. Tutto sta proseguendo per il verso giusto, il meteo è favorevole e la temperatura molto buona e questo ci permette di effettuare degli ottimi allenamenti, sia lavorando sulla distanza che con allenamenti più specifici».

«Il GP Costa degli Etruschi rappresenterà il debutto ufficiale di Area Zero  Pro Team in corsa - dice Andrea Tonti -. Abbiamo lavorato tutti con massimo impegno a questo progetto che ora finalmente si sta realizzando. Nei ragazzi e in tutto il nostro gruppo c’è grande entusiasmo. I ragazzi, in particolare quelli più giovani, sanno bene che sono qui soprattutto per imparare a muoversi nel mondo del professionismo perché il salto tra i prof non è mai facile. Certo siamo solo all’inizio, diciamo che siamo al km zero di questa nuova avventura, ma la volontà da parte di tutti, atleti e staff, è quella di continuare in questa direzione cercando di dare e ottenere sempre il massimo».
Copyright © TBW
COMMENTI
Bene...
25 gennaio 2014 14:58 Fra74
sono queste le realtà INTERESSANTI del CICLISMO, questa squadra rappresenta il FUTURO del CICLISMO...non me ne vogliano i miei cari fans, tipo Pippi ed altri, ma credo più nel progetto di questa CONTINENTAL che in tante altre squadre sbandierate da gente che usa di solito i propri social network per parlare di CICLISMO...buon lavoro ad Andrea Tonti & soci...e sopratutto sono contento che un Signore, nel vero senso della parola, come PAOLO SANTELLO, possa lavorare con questi giovani...voglio solo ricordare che questo Signore, nel passato,ha preparato tanti ciclisti, in ultimo un certo ARREDONDO, ed oggi ha la fortuna e le capacità per poter preparare e seguire questi giovani del futuro...bravo Sig. Paolo Santello, ce ne fossero di persone come Lei..che non usa twitter o facebook, ma in compenso parla con il cuore ai suoi ragazzi...
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024