Area Zero Pro Team in ritiro per preparare il debutto

PROFESSIONISTI | 25/01/2014 | 10:24
Continua l’attività di Area Zero Pro Team la nuova formazione continental tutta italiana diretta dai team manager Ivan De Paolis e Andrea Tonti. La squadra è al lavoro da ieri fino  al 1 febbraio nel raduno collegiale che si svolge in Toscana a Massa Marittima, in Provincia di Grosseto, presso l’Albergo Podere Massa Vecchia.

Al raduno partecipano tutti gli 11 corridori che compongono la rosa per la stagione 2014 di Area Zero Pro Team: Giovanni Carboni, Fabio Chinello, Paolo Ciavatta, Silvio Giorni, Gianluca Leonardi, Gianluca Mengardo, Andrea Pasqualon, Charly Petelin, Simone Petilli, Marco Tecchio e Stefano Tonin.

«Dopo il primo raduno di dicembre svolto a Urbino dove abbiamo gettato le basi dell’attività - spiega il D.s. Massimo Codol che quest’anno sceso dalla bici ora è al suo debutto in ammiraglia, -; i corridori hanno portato avanti con impegno e dedizione la preparazione e i programmi di allenamento, sempre seguiti da vicino dal nostro staff tecnico composto da me, dal nostro preparatore Paolo Santello e da Andrea Tonti che oltre al ruolo di team manager, che ricopre assieme a Ivan De Paolis,  seguirà come me i ragazzi in corsa dall’ammiraglia. Il raduno vero e proprio è iniziato venerdì ma già da qualche giorno alcuni dei ragazzi sono qui al lavoro con me. Tutto sta proseguendo per il verso giusto, il meteo è favorevole e la temperatura molto buona e questo ci permette di effettuare degli ottimi allenamenti, sia lavorando sulla distanza che con allenamenti più specifici».

«Il GP Costa degli Etruschi rappresenterà il debutto ufficiale di Area Zero  Pro Team in corsa - dice Andrea Tonti -. Abbiamo lavorato tutti con massimo impegno a questo progetto che ora finalmente si sta realizzando. Nei ragazzi e in tutto il nostro gruppo c’è grande entusiasmo. I ragazzi, in particolare quelli più giovani, sanno bene che sono qui soprattutto per imparare a muoversi nel mondo del professionismo perché il salto tra i prof non è mai facile. Certo siamo solo all’inizio, diciamo che siamo al km zero di questa nuova avventura, ma la volontà da parte di tutti, atleti e staff, è quella di continuare in questa direzione cercando di dare e ottenere sempre il massimo».
Copyright © TBW
COMMENTI
Bene...
25 gennaio 2014 14:58 Fra74
sono queste le realtà INTERESSANTI del CICLISMO, questa squadra rappresenta il FUTURO del CICLISMO...non me ne vogliano i miei cari fans, tipo Pippi ed altri, ma credo più nel progetto di questa CONTINENTAL che in tante altre squadre sbandierate da gente che usa di solito i propri social network per parlare di CICLISMO...buon lavoro ad Andrea Tonti & soci...e sopratutto sono contento che un Signore, nel vero senso della parola, come PAOLO SANTELLO, possa lavorare con questi giovani...voglio solo ricordare che questo Signore, nel passato,ha preparato tanti ciclisti, in ultimo un certo ARREDONDO, ed oggi ha la fortuna e le capacità per poter preparare e seguire questi giovani del futuro...bravo Sig. Paolo Santello, ce ne fossero di persone come Lei..che non usa twitter o facebook, ma in compenso parla con il cuore ai suoi ragazzi...
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024