Presentato il Mapei Day - Re Stelvio

| 06/05/2006 | 00:00
Il 16 luglio, sulla mitica strada che raggiunge il Passo dello Stelvio, prenderà il via, per la seconda volta, un evento unico e speciale: una manifestazione sportiva dedicata agli amanti della bicicletta e della corsa. Speciale, perché lo scenario saranno i 21,097 km che da Bormio salgono fino al Passo dello Stelvio, nella prestigiosa cornice della Strada Imperiale (1533 metri di dislivello, pendenza media del 7,6% con punta del 14%) Speciale, perché l’evento sarà aperto a tutti: ciclisti e podisti, agonisti e non. Speciale, perché chi raggiungerà la vetta riceverà un attestato che certifica l’avvenuta salita al valico stradale più alto d’Europa. L’evento, organizzato da Mapei per vivere questa giornata sportiva insieme a clienti, tifosi della mitica squadra a cubetti e sportivi in genere, vede la collaborazione della Banca Popolare di Sondrio, della struttura del Pirovano (l’Università dello sci e della montagna situata al Passo dello Stelvio), il supporto operativo e logistico dell’Unione Sportiva Bormiese e della struttura Sport Service Mapei, la fattiva collaborazione del Comune di Bormio e il sostegno di numerosi sponsor tecnici (Giussani Enrico, Mic-Shimano, Enervit, Colnago, Boario Terme, Winning Time, Limonta, Santini, Kia Motors) La manifestazione sarà articolata in 4 momenti: 1. Gara podistica-agonistica Bormio – Stelvio: una mezza maratona veramente unica nel suo genere, che unirà all’insolita difficoltà altimetrica, la fatica derivante dalla rarefazione dell’aria. 2. Gara ciclistica agonistica “Re Stelvio”: la classica della Valtellina ormai giunta alla XXII edizione. 3. Cicloraduno Bormio – Stelvio: per tutti quelli che vogliono cimentarsi sui 21,097 km della salita con serenità, a fianco di campioni del ciclismo e di atleti che in passato hanno fatto grande il professional cycling team MAPEI, la squadra che è stata per 10 anni in vetta alle classifiche mondiali con 654 vittorie. 4. Gara podistica aperta a tutti: la novità del 2006, per correre tutti insieme su un asfalto mitico. Questo tracciato richiede una preparazione accurata, non solo per la pendenza della salita, ma anche per l’altitudine che rende il tutto più faticoso. Per questo la struttura Sport Service Mapei ha predisposto un adeguato programma di allenamento consultabile sui siti www.mapeisport.it e www.mapei.it. Il programma prevede: ore 08.45 Partenza gara podistica agonistica (solo per tesserati Fidal o Enti di propaganda) ore 09.15 Gara ciclistica agonistica Re Stelvio-Mapei - XXII EDIZIONE (riservata ai tesserati UDACE ed Enti Consulta) - Partenza categorie femminili ore 09.30 Gara ciclistica agonistica Re Stelvio-Mapei - XXII EDIZIONE (riservata ai tesserati UDACE ed Enti Consulta) - Partenza categorie maschili ore 09.35 Partenza cicloraduno Mapei (aperto ai tesserati e non tesserati, in compagnia di ex-atleti Mapei e altri personaggi dello sport) ore 09.40 Partenza podistica aperta a tutti ore 16.00 Premiazioni in piazza Kuerc a Bormio Le iscrizioni possono essere effettuate sui siti www.mapei.it www.mapeisport.it www.winningtime.com www.popso.it www.usbormiese.org L’iniziativa è stata presentata presso l'Auditorium della Mapei di Milano: dopo il successo della scorsa edizione, dove al traguardo del Passo dello Stelvio sono transitati 1000 ciclisti e 200 podisti, l'obiettivo di quest'anno è di battere un nuovo record: portare 3000 atleti all'arrivo del Mapei Day 2006. Hanno presentato l'iniziativa il dott. Giorgio Squinzi (Amministratore Unico di Mapei), la dottoressa Adriana Spazzoli (Responsabile marketing e comunicazione di Mapei), il dott. Paolo Lorenzini (Responsabile relazione esterne Banca Popolare di Sondrio), il prof. Aldo Sassi (Direttore di Sport Service Mapei), Giancarlo Pozzi (Presidente di Unione Sportiva Bormiese), Mario Zangrando (Coordinatore tecnico di Unione Sportiva Bormiese, Gianni Bugno e Andrea Tafi. Dopo un saluto di Giorgio Squinzi, di Paolo Lorenzini e Giancarlo Pozzi, Adriana Spazzoli ha introdotto gli invitati nella realtà di Mapei e ha approfondito il coinvolgimento di Mapei nel mondo dello sport: non solo ciclismo, podismo ma anche calcio con la sponsorizzazione della Nazionale di Calcio Italiana. Aldo Sassi ha poi affrontato l'importanza di avere una preparazione adeguata per affrontare la mitica strada che porta su al passo dello Stelvio: a questo proposito sono state presentate delle tabelle di allenamento sia per i podisti sia per i ciclisti. Utili per tutti i consigli di due ex atleti del ciclismo: Andrea Tafi e Gianni Bugno, due grandi campioni che hanno ottenuto importanti vittorie con la "squadra a cubetti" Mapei. Dopo la presentazione del programma della giornata da parte di Mario Zangrando, la conferenza stampa è stata chiusa con l'intervento di Monica Santini (responsabile marketing e comunicazione Santini) e Amedeo Colombo (presidente Mic-Shimano e presidente dell'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani), che ha dato appuntamento a tutti per i Mondiali di Ciclismo su Strada di Varese 2008, del cui comitato organizzatore è presidente.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024