SAN LUIS. Malori vince la cronometro. VIDEO

PROFESSIONISTI | 24/01/2014 | 21:42
Uno strepitoso Adriano Malori si aggiudica la quinta tappa del Tour di San Luis, l’ unica a cronometro della competizione argentina. Il corridore parmense, passato quest’anno nella Movistar, ha completato in 22 minuti e 11 secondi il percorso di 19,2 km di San Luis. Affascinante il duello con il giovane statunitense Taylor Phinney (Bmc), secondo classificato, che ha chiuso in 22’14’’ tre secondi in più di Malori. Terzo posto per la sorprendente cronometro dell’argentino Jorge Giacinti (San Luis), con 22’40”. Ottima anche la prestazione di Quinziato (6°). 
«Sono felicissimo, come vi avevo detto non vedevo l'ora di vincere con la maglia nuova. Riuscirci alla prima occasione è fantastico. Oggi c'era davvero tanto vento, faceva decisamente meno caldo dei giorni passati, l'andatura è stata alta anche se ad andare la strada saliva leggermente. Al ritorno, con il vento a favore, invece non ho mai tolto l'11. Come mio solito ho corso senza SRM quindi non chiedetemi numeri vari, accontentatevi del mio sorriso e delle buone sensazioni che ho provato» ha commentato al traguardo Adriano Malori, che festeggia con il compagno di squadra colombiano Nairo Quintana, che ha sottratto la leadership a Philipp Gaimon.

Ordine d’arrivo
1. Adriano Malori (Movistar) 22:11
2. Taylor Phinney (BMC) 22:14
3. Jorge Giacinti (San Luis) 22:40
4. Lawrance Warbasse (BMC) 22:59
5. Andrey Amador (Movistar) 23:03
6. Manuel Quinziato (BMC) 23:04
7. Tom Boonen (Omega) 23:08
8. Danilo Hondo (Trek) 23:13
9. Eloy Teruel (Jamis) 23:14
10. Peter Sagan (Cannondale) 23:16
11. Michele Scarponi (Astana) 23:19
12. Tanel Kangert (Astana) 23:19
13. Jurgen Van den Broeck (Lotto) 23:21
14. Vincenzo Nibali (Astana) 23:25
15. Dominik Nerz (BMC) 23:27
16. Thomas Danielson (Garmin) 23:25
17. Nairo Quintana (Movistar Team) 23:29
18. Eduardo Sepúlveda (Bretagne) 23:32
19. Moreno Moser (Cannondale) 23:37
20. Mark Cavendish (Omega) 23:38

Classifica Generale


1. Nairo Quintana (Movistar Team) 17:18:14
2. Philip Gaimon (Garmin-Sharp) a 26
3. Sergio Godoy (San Luis) a 2:01
4. Enzo Moyano (San Luis) a 2:17
5. Marc de Maar (UnitedHealthcare) a 2:18
6. Peter Stetina (BMC) a 2:47
7. Julián Arredondo (Trek) a 2:49
8. Eduardo Sepúlveda (Bretagne) a 2:59
9. Darwin Atapuma (BMC) a 3:21
10. Miguel Rubiano (Colombia) a 3:30


Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Adriano!
24 gennaio 2014 23:43 luciano55
Grandissimo Adriano e grande Tuttobiciweb che subito ci informa! Però ragazzi mi permetto di correggervi: è emiliano (parmense), non romagnolo!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...


Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024