LAMPRE MERIDA | 23/01/2014 | 11:34 Ancora un'ottima prestazione da parte di Diego Ulissi in Australia. Nella terza frazione del Tour Down Under, il capitano della Lampre Merida ha ottenuto il 3° posto, venendo preceduto solo da Haas nella volata del ristretto drappello di inseguitori del vincitore Evans. L'ex campione del mondo si era avvantaggiato nella salita di Corkscrew, consolidando poi il proprio vantaggio lungo i 7500 metri di discesa verso il traguardo, mentre alle sue spalle 12 atleti non trovavano la necessaria collaborazione per ricucire il divario. Evans ha tagliato il traguardo con 15" di vantaggio su Haas (2°) e Ulissi (3°).
Cambia la vetta della classifica generale, con Evans nuovo leader, Gerrans 2° (12") e Ulissi 3° (15"). Wackermann, oggi 21° a 1', prosegue la sua ottima trasferta australiana, assestandosi al 2° posto della graduatoria dei giovani (17" da Ellisonde).
Non ha preso parte alla tappa Valls: il corridore spagnolo, fratturatosi la testa dell'omero in seguito a una caduta occorsa nella 2^ frazione, è stato operato in giornata presso lo Sportsmed Hospital di Adelaide, alla presenza del Dottor De Grandi, medico del team: operazione dall'esito positivo, durante la quale è stata posizionata una placca con 8 viti di permanenza. Si prevede un ritorno in bici dopo un periodo di convalescenza di 4/6 settimane.
«La tappa di oggi era particolarmente insidiosa, perché la salita era adatta a corridori con molta potenza e perché, dopo lo scollinamento, non c'era più margine di recupero - ha spiegato il ds Vicino - Per questo motivo, eravamo tutti molto concentrati per portare Ulissi all'imbocco dell'ascesa in buona posizione. Diego ha saputo salire regolarmente, per poi gestirsi bene in vista della volata e cogliere ancora un bel risultato, importante anche per la classifica generale. Domani la frazione sarà, sulla carta, favorevole per i velocisti: la squadra lavorerà per Ferrari, anche per provare a ripagarlo dopo tutti gli sforzi che il ragazzo ha compiuto in questi giorni per aiutare i compagni».
Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...
Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...
La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...
L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...
Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...
Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...
Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...
Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...
Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare. L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.