BICI AL CHIODO. Domenica, la consegna a Stefano Garzelli

PREMI | 23/01/2014 | 09:44

Fu Franco Ballerini nel 2002 il primo corridore a ricevere il prestigioso Premio “Bici al Chiodo”, un “Premio” di grande significato morale che vuole contribuire a colmare le difficoltà che i ciclisti e tutti gli atleti in genere, incontrano quando, metaforicamente,per loro,  inizia la vita di pensionato del pedale dopo avere sostenuto tanti sacrifici ed offerto una inconmensurata dedizione allo sport del Ciclismo, hanno ricevuto dai tifosi incredibili emozioni difficili da dimenticare.


E quest’anno il premio è stato assegnato a Stefano Garzelli, professionista dal 1997 al 2013, campione su tutti i terreni, tra i migliori scalatori italiani, ottimo passista, spesso si è difeso anche in volata e a cronometro, ha abbandonato l’attività sulla soglia del 40° compleanno dopo avere messo in bacheca importanti vittorie come il Giro d’Italia, il Tour de Suisse, la Tirreno-Adriatico e classiche, una tra tutte, due edizioni  della Tre Valli Varesine.


 

Ma la giornata non assegnerà soltanto la Bici al Chiodo ma, anche premi alla carriera a Marzio Bruseghin e ad Angelo Furlan, anche loro giunti all’addio al Ciclismo.

 

E dopo questi tre atleti protagonisti del ciclismo moderno non poteva mancare una figura monumento del ciclismo come Ercole Baldini, al quale è stato assegnato il Premio d’Onore e che festeggerà il suo 81° compleanno proprio a Campagnola Emilia.

 

Dopo un grande, altri due grandi ex come Giovanni Battaglin e, Roberto Poggiali; entrambi con un palmares ed un albo d’oro assai iomportante.

 

Grande spazio anche  ad alcune promesse del ciclismo giovanile moderno col Premio dedicato alla Memoria di Fabio Saccani-Giovani Emergenti e che andrà a premiare l’Esordiente 1° anno Gianluca Esposito, (SC Cavriago)o; lo Junior Simone Medici (Team Pedroni) gli U23 Mirco Maestri e Riccardo Minali entrambi della General Store-Bottoli.

 

Spazio anche alla cultura con la presentazione di due libri : “In Nome di Marco” scritto da Tonina Pantani, madre del grande scalatore e Francesco Ceniti, giornalista della Gazzetta dello Sport e, “Un Sogno Olimpico”, storia e pensieri dell’Olimpionico di Los Angeles, il modenese Claudio Vandelli, anche lui presente alla 13° Bici al Chiodo.

 

Per chi volesse partecipare la location è : Centro Sociale di Campagnola Emilia, (Reggio Emilia), via Magnani,1. Per le iscrizioni : 348-2247981 (Mauro Pirondi); 338-3336847 (Otello Paniccia); 059-536434, (Gino Reggiani); 335-7055169 (Paolo Tedeschi).

 

La bellissima manifestazione è sostenuta dal Centro Sociale di Campagnola Emilia; Regione Emilia-Romagna; Provincia di Reggio Emilia; Amministrazione Comunale di Campagnola Emilia

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024