SCIOTTI. «Caro Danilo, sei tu che devi chiedere scusa»
DOPING | 21/01/2014 | 22:51 Valentino Sciotti - il signor Vini Fantini, per intenderci - ha deciso di intervenire sulla vicenda Di Luca postando un commento su tuttobiciweb, ma il suo intervento merita certamente una rilevanza maggiore. Ve lo proponiamo:
Che delusione! Con la massima tranquillità ed in un programma televisivo, oggi ci viene a dire che ci ha tradito e che tradisce appassionati, organizzatori, FCI, UCI e Sponsor del ciclismo? No Danilo, non ci siamo, io ti ho dato aiuto umano, in uno dei momenti più neri della tua vita, dietro il giuramento, che tu con il doping non c'entravi nulla. Mi hai tradito dopandoti, lo hai rifatto, rifiutando di collaborare con gli enti preposti ed oggi ti sei ripetuto con un intervista (retribuita?) alla tv dove spari a zero verso un settore che ti ha accolto, osannato, perdonato e che, non si è potuto difendere? Ti ho perdonato tutto, anche il fatto che non hai sentito il bisogno di chiedermi scusa per il tradimento, per avermi lasciato solo in tv e sui giornali nel chiedere scusa a tutti quei tifosi che credevano in te e che tesserandoti ho contribuito a farti tradire. Ho chiesto scusa anche agli organizzatori del Giro che hai macchiato con i miei colori ma, è possibile che solo io abbia sentito il dovere di scusarmi? E' possibile che tu non capisca il male che fai ogni volta che ti muovi? La delusione è tanta e non credo sia giusto che ci siano tanti ragazzi che debbano pagare per le stupidaggini tue o di quelli che spero siano pochissimi altri che hanno scelto la tua strada. E' ora che cominci tu a chiedere scusa, è il momento che tu taccia e che, se vuoi parlare, lo faccia con le persone giuste, per evitare che altri Danilo, intervengano a danneggiare uno sport meraviglioso, perchè malgrado tutto, io credo che il ciclismo possa essere pulito e portatore di messaggi etici per tutti quelli che lo amano, lo gestiscono e lo praticano.
Patron "parroco" Sciotti ha parlato... ma mi faccia un piacere!
Curioso leggere la "predica" di uno che paga gli organizzatori per permettere alla sua continental di correre...
22 gennaio 2014 07:05geom54
Stim. SCIOTTI, LEI è un IMPRENDITORE che come tanti altri come LEI in minore o maggiore misura di impegno economico che si da a questo SPORT non ha e non si deve sentire bisogno alcuno di chiedere scusa, a nessuno;
gli errori degli atleti alla fine sono e restano un bagaglio personale.
X ssss
22 gennaio 2014 09:15Farnese
Gentilissimo Signore, se lei non è un codardo, metta subito il suo nome e cognome e poi spiegherà ad un giudice come fa a parlare senza collegare il cervelllo.
Se non avrà il coraggio, la verrò a cercare con i mezzi che la legge ci da per perseguire i calunniatori ed i bugiardi. E' bene che lei sappia che in questo sport c'è anche chi dell'etica ne fa una bandiera, anche se non ha mai gestito alcuna squadra ciclistica.
22 gennaio 2014 09:22enrico
La ringrazio Sign. Sciotti per quello che fa per il ciclismo, e continua a crederci investendo i propri soldi, e danno lavoro a tanti ragazzi, c'è ne fossero di persone come lei, per quanto riguarda il commento di "ssss" lascia perdere e passa ad altro e meglio.
x Sciotti
22 gennaio 2014 09:36ssss
Gent.le sig. Sciotti,
le ho risposto con ironia, consideri la mia risposta come tale.
Rispetto la sua posizione ma ritengo di essere libero di esprimere il mio pensiero.
Per il nome non ho problemi a scriverlo, con amicizia
Libero Roberti
Al Signor Sciotti
22 gennaio 2014 10:05marek79
Francamente condivido il suo pensiero signor Sciotti, e penso che lei abbia pagato colpe non sue e che abbia pagato caro il suo gesto " amichevole" ( mi permetta le virgolette ,visto come è stato ricambiato..)e penso che a questo punto sia il signor DiLuca a iniziare a chieder scusa a lei in primis e a tutti quelli che hanno creduto in lui, e hai tifosi del ciclismo in generale.
Spero che il suo progetto con il ciclismo possa continuare e le dia le soddisfazioni che merita!
Di Luca
22 gennaio 2014 10:46FIEVEL
ripartire da zero e investire sui giovani è la soluzione migliore, dare pubblicità a elementi del genere non fa altro che allontanare gli stessi da questo meraviglioso sport. la radiazione penso sia stata la soluzione migliore, solo cosi finalmente si è potuto dare un segnale forte.
doping fin da piccoli
22 gennaio 2014 11:46geo
Nelle gare di ciclismo dei giovanissimi c'è il controllo rapporti delle bici, ma comunque qualche genitore ogni tanto cerca di mettere al figlio un rapporto di qualche centimetro più lungo del consentito..... Secondo me qui inizia il doping. Lasciando perdere le varie Red Bull, vitamine ecc.
A XXXXXXXX, XXXXXXXX e mezzo
22 gennaio 2014 12:19tonifrigo
Naturalmente il signor Roberti non è il signor Roberti e certe risposte sono facilmente attribuibili. Certo dev\'essere una colpa gravissima - se provata - quella di Sciotti, se la parifichi alle tue, caro \"Roberti\". E\' come se tu, accusato di rapina, rispondessi al giudice che tanto lui è XXXXXXXX.
Ma andiamo al sodo, ovvero alla polemica con Di Luca. Tu, Danilo, che ci hai presi tutti per il c... e ti sei fatto delle belle sganasciate su chi prendeva sole, pioggia, vento e neve per tifare per te, avresti dovuto avere il buongusto di tacere: le accuse di doping al mondo del ciclismo sono lecite e perfette se a farle è qualcuno dell\'ambiente che ha la faccia pulita. Quando arrivano da uno beccato più volte, sanno tanto di scalciata rabbiosa e stentato a trovare ascolto. Se poi dici, in intervista, che il doping, se fatto bene, è anche una cosa buona, allora, benedetto ragazzo, devi rifare un po\' di conti su te stesso... Forse è giunta l\'ora
SSS
22 gennaio 2014 12:44FIEVEL
sig. Roberti,
forse è meglio che si informi, ognuno è libero di effettuare i propri investimenti commerciali, visibile a tutti come in diverse manifestazioni oppure in tutti i vari siti, notiamo spesso publlicità di Team, ognuno è libero di publicizzare come meglio crede e la risposta del sig. Amici è stata fin troppo chiara.
Viceversa farei riflettere sul discorso continetal Italiane.....ragazzi ma il termine Professionisti lo conoscete?
Ben trovato Sig. Sciotti,
22 gennaio 2014 16:31Fra74
mi permetto di dissentire dal suo pensiero, Lei pretende delle SCUSE dal Sig. DI LUCA, forse, giustamente, però, mi permetto, e se sbaglio, chiedo venia, Lei, personalmente, ha chiesto SCUSA in merito al fatto di aver dato una altra opportunità al Sig. Di Luca?!? Nel senso che, amando questo sport, sicuramente avrebbe fatto meglio a non tesserarlo. Poi, mi scusi, è possibile sapere se Lei, come sponsor, ha intrapreso una azione giudiziaria contro il duo DI LUCA & SANTAMBROGIO per i danni arrecati al nome del marchio da Lei rappresentato e gestito?!?
Grazie delle eventuali risposte.
Cordialità.
Francesco Conti-Jesi (AN).
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera anticipando allo...
La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...
Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...
In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...
Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...
Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....
Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...
Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...
Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...
3
|
3
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA