SCIOTTI. «Caro Danilo, sei tu che devi chiedere scusa»

DOPING | 21/01/2014 | 22:51
Valentino Sciotti - il signor Vini Fantini, per intenderci - ha deciso di intervenire sulla vicenda Di Luca postando un commento su tuttobiciweb, ma il suo intervento merita certamente una rilevanza maggiore. Ve lo proponiamo:

Che delusione! Con la massima tranquillità ed in un programma televisivo, oggi ci viene a dire che ci ha tradito e che tradisce appassionati, organizzatori, FCI, UCI e Sponsor del ciclismo?
No Danilo, non ci siamo, io ti ho dato aiuto umano, in uno dei momenti più neri della tua vita, dietro il giuramento, che tu con il doping non c'entravi nulla. Mi hai tradito dopandoti, lo hai rifatto, rifiutando di collaborare con gli enti preposti ed oggi ti sei ripetuto con un intervista (retribuita?) alla tv dove spari a zero verso un  settore che ti ha accolto, osannato, perdonato e che, non si è potuto difendere?
Ti ho perdonato tutto, anche il fatto che non hai sentito il bisogno di chiedermi scusa per il tradimento, per avermi lasciato solo in tv e sui giornali nel chiedere scusa a tutti quei tifosi che credevano in te e che tesserandoti ho contribuito a farti tradire. Ho chiesto scusa anche agli organizzatori del Giro che hai macchiato con i miei colori ma, è possibile che solo io abbia sentito il dovere di scusarmi?
E' possibile che tu non capisca il male che fai ogni volta che ti muovi?
La delusione è tanta e non credo sia giusto che ci siano tanti ragazzi che debbano pagare per le stupidaggini tue o di quelli che spero siano pochissimi altri che hanno scelto la tua strada.
E' ora che cominci tu a chiedere scusa, è il momento che tu taccia e che, se vuoi parlare, lo faccia con le persone giuste, per evitare che altri Danilo, intervengano a danneggiare uno sport meraviglioso, perchè malgrado tutto, io credo che il ciclismo possa essere pulito e portatore di messaggi etici per tutti quelli che lo amano, lo gestiscono e lo praticano.

Valentino Sciotti

Copyright © TBW
COMMENTI
AMEN
22 gennaio 2014 00:02 ssss
Patron "parroco" Sciotti ha parlato... ma mi faccia un piacere!

Curioso leggere la "predica" di uno che paga gli organizzatori per permettere alla sua continental di correre...

22 gennaio 2014 07:05 geom54
Stim. SCIOTTI, LEI è un IMPRENDITORE che come tanti altri come LEI in minore o maggiore misura di impegno economico che si da a questo SPORT non ha e non si deve sentire bisogno alcuno di chiedere scusa, a nessuno;
gli errori degli atleti alla fine sono e restano un bagaglio personale.

X ssss
22 gennaio 2014 09:15 Farnese
Gentilissimo Signore, se lei non è un codardo, metta subito il suo nome e cognome e poi spiegherà ad un giudice come fa a parlare senza collegare il cervelllo.
Se non avrà il coraggio, la verrò a cercare con i mezzi che la legge ci da per perseguire i calunniatori ed i bugiardi. E' bene che lei sappia che in questo sport c'è anche chi dell'etica ne fa una bandiera, anche se non ha mai gestito alcuna squadra ciclistica.

22 gennaio 2014 09:22 enrico
La ringrazio Sign. Sciotti per quello che fa per il ciclismo, e continua a crederci investendo i propri soldi, e danno lavoro a tanti ragazzi, c'è ne fossero di persone come lei, per quanto riguarda il commento di "ssss" lascia perdere e passa ad altro e meglio.

x Sciotti
22 gennaio 2014 09:36 ssss
Gent.le sig. Sciotti,
le ho risposto con ironia, consideri la mia risposta come tale.

Rispetto la sua posizione ma ritengo di essere libero di esprimere il mio pensiero.

Per il nome non ho problemi a scriverlo, con amicizia

Libero Roberti

Al Signor Sciotti
22 gennaio 2014 10:05 marek79
Francamente condivido il suo pensiero signor Sciotti, e penso che lei abbia pagato colpe non sue e che abbia pagato caro il suo gesto " amichevole" ( mi permetta le virgolette ,visto come è stato ricambiato..)e penso che a questo punto sia il signor DiLuca a iniziare a chieder scusa a lei in primis e a tutti quelli che hanno creduto in lui, e hai tifosi del ciclismo in generale.
Spero che il suo progetto con il ciclismo possa continuare e le dia le soddisfazioni che merita!

Di Luca
22 gennaio 2014 10:46 FIEVEL
ripartire da zero e investire sui giovani è la soluzione migliore, dare pubblicità a elementi del genere non fa altro che allontanare gli stessi da questo meraviglioso sport. la radiazione penso sia stata la soluzione migliore, solo cosi finalmente si è potuto dare un segnale forte.

doping fin da piccoli
22 gennaio 2014 11:46 geo
Nelle gare di ciclismo dei giovanissimi c'è il controllo rapporti delle bici, ma comunque qualche genitore ogni tanto cerca di mettere al figlio un rapporto di qualche centimetro più lungo del consentito..... Secondo me qui inizia il doping. Lasciando perdere le varie Red Bull, vitamine ecc.

A XXXXXXXX, XXXXXXXX e mezzo
22 gennaio 2014 12:19 tonifrigo
Naturalmente il signor Roberti non è il signor Roberti e certe risposte sono facilmente attribuibili. Certo dev\'essere una colpa gravissima - se provata - quella di Sciotti, se la parifichi alle tue, caro \"Roberti\". E\' come se tu, accusato di rapina, rispondessi al giudice che tanto lui è XXXXXXXX.
Ma andiamo al sodo, ovvero alla polemica con Di Luca. Tu, Danilo, che ci hai presi tutti per il c... e ti sei fatto delle belle sganasciate su chi prendeva sole, pioggia, vento e neve per tifare per te, avresti dovuto avere il buongusto di tacere: le accuse di doping al mondo del ciclismo sono lecite e perfette se a farle è qualcuno dell\'ambiente che ha la faccia pulita. Quando arrivano da uno beccato più volte, sanno tanto di scalciata rabbiosa e stentato a trovare ascolto. Se poi dici, in intervista, che il doping, se fatto bene, è anche una cosa buona, allora, benedetto ragazzo, devi rifare un po\' di conti su te stesso... Forse è giunta l\'ora

SSS
22 gennaio 2014 12:44 FIEVEL
sig. Roberti,
forse è meglio che si informi, ognuno è libero di effettuare i propri investimenti commerciali, visibile a tutti come in diverse manifestazioni oppure in tutti i vari siti, notiamo spesso publlicità di Team, ognuno è libero di publicizzare come meglio crede e la risposta del sig. Amici è stata fin troppo chiara.
Viceversa farei riflettere sul discorso continetal Italiane.....ragazzi ma il termine Professionisti lo conoscete?

Ben trovato Sig. Sciotti,
22 gennaio 2014 16:31 Fra74
mi permetto di dissentire dal suo pensiero, Lei pretende delle SCUSE dal Sig. DI LUCA, forse, giustamente, però, mi permetto, e se sbaglio, chiedo venia, Lei, personalmente, ha chiesto SCUSA in merito al fatto di aver dato una altra opportunità al Sig. Di Luca?!? Nel senso che, amando questo sport, sicuramente avrebbe fatto meglio a non tesserarlo. Poi, mi scusi, è possibile sapere se Lei, come sponsor, ha intrapreso una azione giudiziaria contro il duo DI LUCA & SANTAMBROGIO per i danni arrecati al nome del marchio da Lei rappresentato e gestito?!?
Grazie delle eventuali risposte.
Cordialità.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024