ULISSI. «Un piazzamento che apre prospettive interessanti»
PROFESSIONISTI | 21/01/2014 | 11:01 Tanto blu-fucsia-verde nei quartieri alti dell’ordine d’arrivo della 1^tappa del Tour Down Under, con il 4° posto di Ulissi e l’8° di Valls, risultati che consentono alla LAMPRE-MERIDA di condurre la graduatoria a squadre. Frazione corta (135 km, da Nuriootpa ad Angaston), ma con un finale impegnativo, caratterizzato da una salita a 10 km dal traguardo, con successiva discesa verso i 1000 metri finali in leggera ascesa. I corridori della LAMPRE-MERIDA si sono arroccati bene attorno al capitano Ulissi, risolvendo con prontezza anche una situazione delicata creatasi in seguito a una caduta in gruppo che rischiava di far rimanere attardati i corridori diretti dal tecnico Vicino.
All’approccio dell’ultimo chilometro, prima Wackermann e poi Valls hanno condotto Ulissi nelle prime posizioni del gruppo di testa (ridotto a una settantina di atleti), consentendogli di disputare una buona volata: il corridore toscano ha colto il 4° posto, alle spalle di uno scatenato Gerrans, capace di precedere Greipel e Von Hoff (in foto Bettini, l’arrivo).
«Avevo chiuso il 2013 ottimamente, ci tenevo ad aprire il 2014 con una bella prestazione – ha spiegato Ulissi – La tappa di oggi ha rappresentato già una buona prova, con una salita dura abbastanza per tagliare fuori i velocisti puri e un finale nel quale verificare la compattezza delle squadra. Abbiamo corso bene, in volata ho cercato di dare tutto, ma Gerrans e Greipel oggi sono stati fortissimi. Il buon inizio di oggi apre interessanti prospettive anche per la classifica generale della corsa».
E’ soddisfatto il ds Vicino: «Direi che è stato un buon avvio, è sempre importante dare subito validi riscontri in una prova World Tour con un così alto livello di competitività. Mi è piaciuto il modo in cui Ulissi ha interpretato la corsa e mi ha fatto piacere vedere la squadra lavorare in maniera armonica. Buone prestazioni anche da parte di Valls, in ottima forma, e di Wackermann».
Many blue-fuchsia-green jerseys in the top part of the race ranking of the 1st stage of Tour Down Under (135 km from Nuriootpa to Angaston).
Quite demanding final part of the stage: a hill at 10 km to go and a rising final kilometer. LAMPRE-MERIDA’s cyclists supported in a very good way their captain Ulissi, avoiding also a split in the bunch that was caused by a crash. The Italian young gun exploited the work by Wackerman and Valls in the last kilometer in order to be in the head position fighting in the final sprint: he was preceded by the winner Gerrans, by Greipel (2nd) and by Van Hoff (3rd) (in photo Bettini, the arrival). Thanks to the 4th place by Ulissi and the 8th position by Valls, LAMPRE-MERIDA leads the teams overall classification.
“2013 season ended in a perfect way for my, that’s why I strongly wanted to start the year performning a good race – Ulissi explained – I think today stage gave me and the team interesting feedbacks, it was not simple to fight against very competitive riders such Gerrans and Greipel. This is a first good step also for what concerns the overall classification of the race”.
Peccato per una caduta nella salita finale che ha ritardato parecchi uomini di classifica.....Cmq in queste gare di inizio stagione l'importante e' non farsi male vedi il povero Visconti...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...
Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...
Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...
Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...
La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...
Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...
Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...