ULISSI. «Un piazzamento che apre prospettive interessanti»

PROFESSIONISTI | 21/01/2014 | 11:01
Tanto blu-fucsia-verde nei quartieri alti dell’ordine d’arrivo della 1^tappa del Tour Down Under, con il 4° posto di Ulissi e l’8° di Valls, risultati che consentono alla LAMPRE-MERIDA di condurre la graduatoria a squadre. Frazione corta (135 km, da Nuriootpa ad Angaston), ma con un finale impegnativo, caratterizzato da una salita a 10 km dal traguardo, con successiva discesa verso i 1000 metri finali in leggera ascesa.
I corridori della LAMPRE-MERIDA si sono arroccati bene attorno al capitano Ulissi, risolvendo con prontezza anche una situazione delicata creatasi in seguito a una caduta in gruppo che rischiava di far rimanere attardati i corridori diretti dal tecnico Vicino.

All’approccio dell’ultimo chilometro, prima Wackermann e poi Valls hanno condotto Ulissi nelle prime posizioni del gruppo di testa (ridotto a una settantina di atleti), consentendogli di disputare una buona volata: il corridore toscano ha colto il 4° posto, alle spalle di uno scatenato Gerrans, capace di precedere Greipel e Von Hoff (in foto Bettini, l’arrivo).

«Avevo chiuso il 2013 ottimamente, ci tenevo ad aprire il 2014 con una bella prestazione – ha spiegato Ulissi – La tappa di oggi ha rappresentato già una buona prova, con una salita dura abbastanza per tagliare fuori i velocisti puri e un finale nel quale verificare la compattezza delle squadra. Abbiamo corso bene, in volata ho cercato di dare tutto, ma Gerrans e Greipel oggi sono stati fortissimi.
Il buon inizio di oggi apre interessanti prospettive anche per la classifica generale della corsa».

E’ soddisfatto il ds Vicino: «Direi che è stato un buon avvio, è sempre importante dare subito validi riscontri in una prova World Tour con un così alto livello di competitività. Mi è piaciuto il modo in cui Ulissi ha interpretato la corsa e mi ha fatto piacere vedere la squadra lavorare in maniera armonica. Buone prestazioni anche da parte di Valls, in ottima forma, e di Wackermann».



Many blue-fuchsia-green jerseys in the top part of the race ranking of the 1st stage of Tour Down Under (135 km from Nuriootpa to Angaston).

Quite demanding final part of the stage: a hill at 10 km to go and a rising final kilometer.
LAMPRE-MERIDA’s cyclists supported in a very good way their captain Ulissi, avoiding also a split in the bunch that was caused by a crash.
The Italian young gun exploited the work by Wackerman and Valls in the last kilometer in order to be in the head position fighting in the final sprint: he was preceded by the winner Gerrans, by Greipel (2nd) and by Van Hoff (3rd) (in photo Bettini, the arrival).
Thanks to the 4th place by Ulissi and the 8th position by Valls, LAMPRE-MERIDA leads the teams overall classification.

“2013 season ended in a perfect way for my, that’s why I strongly wanted to start the year performning a good race – Ulissi explained – I think today stage gave me and the team interesting feedbacks, it was not simple to fight against very competitive riders such Gerrans and Greipel.
This is a first good step also for what concerns the overall classification of the race”.
Copyright © TBW
COMMENTI
peccato!
21 gennaio 2014 12:12 delfino
Peccato per una caduta nella salita finale che ha ritardato parecchi uomini di classifica.....Cmq in queste gare di inizio stagione l'importante e' non farsi male vedi il povero Visconti...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nonno del Tour è Geraint Thomas che ha compiuto 39 anni il 25 maggio scorso. Dietro di lui Michael Woods che li compirà il prossimo 12 ottobre mentre con 37 segue Luka Mezgec. Sopra i 35 anni anche Iom...


Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024