CDM. Ottavo posto per Simona Frapporti nell'omnium

PISTA | 20/01/2014 | 10:53
Cinque finali in programma nell’ultima giornata di Coppa del Mondo a Guadalajara, in Messico. In chiave azzurra si segnala l’ottavo posto di Simona Frapporti nell’omnium olimpico, piazzamento che vale la top ten nella classifica finale (nella foto con Giulia Donato). L’oro è andato alla polacca Katarzyna Pawlowska (p. 20), argento all’australiana Isabella King (p. 21), bronzo alla francese Laurie Berthon (p. 25), che vince la classifica di Coppa davanti alla spagnola Leire Olaberria Dorronsoro e alla britannica Laura Trott.
Nell’omnium maschile ha prevalso l’australiano Tirian Mcmanus con 26 punti sul belga Jasper De Buyst (p. 27), vincitore di Coppa, e al francese Thomas Boudat (p. 30). Francesco Castegnaro non va oltre il 15° posto.
Alex Buttazzoni e Michele Scartezzini si sono classificati undicesimi nel madison vinto dai neozelandese Patrick Bevin e Thomas Scully (p. 18). Argento a Jasper De Buyst e Kenny De Ketele (p. 13), che regalano al Belgio il trofeo Uci. Bronzo agli svizzeri Stefan Kueng e Thery Schir.
La cinese di Hong Kong Wai Sze Lee firma il bis d’oro aggiudicandosi, dopo la velocità individuale, anche il keirin davanti a Fatehah Mustapa e Sandie Clair. Per lei anche la Coppa di specialità.
Infine, oro della velocità uomini all’olandese Hugo Haak, argento al tedesco Max Niederlag, bronzo al neozelandese Sam Webster. Quarto il neozelandese Edward Dawkins, che si aggiudica la Coppa.

OMNIUM UOMINI
4^ prova (inseguimento): 1. Mora Vedri Sebastian (Spa) 4’25”230; 2. Mcmanus Tirian (Aus) 4’26”337; 3. De Buyst Jasper (Bel) 4’26”951; 4. Boudat Thomas (Fra) 4’29”059; 5. Perizzolo Loic (Svi) 4’29”076; 6. Savitskiy Ivan (Rus) 4’29”728; 7. Dibben Jonathan (Gbr) 4’30”199; 8. Karwowski Cameron (Nzl) 4’31”436; 9. Nielsen Mathias Møller (Dan) 4’32”489; 10. Ahiyevich Aleh (Blr) 4’34”392; 16. Castegnaro Francesco (Ita) 4’44”714.
5^ prova (scratch): 1. Aguirre Infante Jose Alfredo (Mes); 2. Hashimoto Eiya (Giap); 3. Ahiyevich Aleh (Blr); 4. Duehring Jacob (Usa); 5. De Buyst Jasper (Bel); 6. Boudat Thomas (Fra); 7. Dibben Jonathan (Gbr); 8. Mcmanus Tirian (Aus); 9. Nielsen Mathias Møller (Dan); 10. Karwowski Cameron (Nzl); 16. Castegnaro Francesco (ita).
6^ prova (km da fermo): 1. Karwowski Cameron (Nzl) 1’00”819; 2. Veldt Tim (Ol) 1’02”838; 3. Mcmanus Tirian (Aus) 1’03”020; 4. De Buyst Jasper (Bel) 1’03”038; 5. Dibben Jonathan (Gbr) 1’03”082; 6. Nielsen Mathias Møller (Dan) 1’03”413; 7. Boudat Thomas (Fra) 1’03”483; 8. Perizzolo Loic (Svi) 1’03”585; 9. Aguirre Infante Jose Alfredo (Mes) 1’03”971; 10. Savitskiy Ivan (Rus) 1’04”305; 17. Castegnaro Francesco (Ita) 1’06”738.
CLASSIFICA FINALE: 1. Tirian Mcmanus (Aus) p. 26; 2. Jasper De Buyst (Bel) p. 27; 3. Thomas Boudat (Fra) p. 30; 15. Francesco Castegnaro (Ita) p. 89
Classifica finale di Coppa: 1. Jasper De Buyst (Bel) p. 420; 2. Tim Veldt (Ol) p. 314; 3. Thomas Boudat (Fra) 300; 22. Francesco Castegnaro (Ita) p. 81; 32. Simone Consonni (Ita) p. 42.

OMNIUM DONNE
4^ prova (inseguimento): 1. Pawlowska Katarzyna (Pol) 3’34”554; 2. Olaberria Dorronsoro Leire (Spa) 3’37”507; 3. King Isabella (Aus) 3’38”192; 4. Solovei Ganna (Ucr) 3’38”908; 5. King Dani (Gbr) 3’39”469; 6. Frapporti Simona (Ita) 3’39”755; 7. Kröger Mieke (Ger) 3’40”583; 8. Romanyuta Evgeniya (Rus) 3’40”838; 9. Salcedo Jannie (Col) 3’43”992; 10. Berthon Laurie (Fra) 3’44”042.
5^ prova (scratch): 1. King Isabella (Aus); 2. Berthon Laurie (Fra); 3. Pawlowska Katarzyna (Pol); 4. King Dani (Gbr); 5. Olaberria Dorronsoro Leire (Spa); 6. Diao Xiao Juan (Hkg); 7. Barazna Katsiaryna (Blr); 8. Pavlendova Alzbeta (Svk); 9. Salcedo Jannie (Col); 10. Druyts Kelly (Bel); 11. Frapporti Simona (Ita).
6^ prova (500 mt): 1. Berthon Laurie (Fra) 35”241; 2. Olaberria Dorronsoro Leire (Spa) 35”502; 3. Gonzalez Angie Sabrina (Ven) 35”852; 4. King Isabella (Aus) 36”195; 5. Druyts Kelly (Bel) 36”226; 5. Frapporti Simona (Ita) 36”226; 7. Pawlowska Katarzyna (Pol) 36”413; 8. Tsukagoshi Sakura (Giap) 36”480; 9. Diao Xiao Juan (Hkg) 36”665; 10. Romanyuta Evgeniya (Rus) 36”666.
CLASSIFICA FINALE: 1. Katarzyna Pawlowska (Pol) p. 20; 2. Isabella King (Aus) p. 21; 3. Laurie Berthon (Fra) p. 25; 4. Leire Olaberria Dorronsoro (Spa) p. 37; 5. Dani King (Gbr) p. 42; 6. Evgeniya Romanyuta (Rus) p. 49; 7. Sabrina Gonzalez Angie (Ven) p. 53; 8. Simona Frapporti (Ita) p. 55; 9. Allison Beveridge (Can) p. 57; 10. Kelly Druyts (Bel) p. 60.
Classifica Finale di Coppa: 1. Laurie Berthon (Fra) p. 330; 2. Leire Olaberria Dorronsoro (Spa) p. 309; 3. Laura Trott (Gbr) p. 285; 4. Isabella King (Aus) p. 240; 5. Jolien D'hoore (Bel) p. 233; 6. Katarzyna Pawlowska (Pol) p. 232; 7. Gillian Carleton (Can) p. 209; 8. Sofia Arreola Navarro (Mes) p. 170; 9. Sarah Hammer (Usa) p. 150; 10. Simona Frapporti (Ita) 60 82 p. 142

MADISON: 1. Nuova Zelanda (Bevin Patrick, Scully Thomas) p. 18; 2. Belgio (De Buyst Jasper, De Ketele Kenny) p. 13; 3. Svizzera (Kueng Stefan, Schir Thery) p. 9; 4. Austria (Müller Andreas, Graf Andreas) p. 3; 5. Messico (Ignacio Sarabia Infante, Aguirre Jose Ramon) p. 16 a 1 giro; 6. Hong Kong (Leung Chun Wing, Cheung King Lok) p. 10 a 1 giro; 7. Germania (Reinhardt Theo, Bommel Henning) p. 10 a 1 giro; 8. Spagna (Amores Palacios Julio Alberto, Zuazubiskar Gallastegi Illart) p. 5 a 1 giro; 9. Australia (Harrison Joshua, Scotson Miles) p. 2 a 1 giro; 10. Venezuela (Rojas Maximo, Briceno Manuel) p. 1 a 1 giro; 11. Italia (Buttazzoni Alex, Scartezzini Michele) p. 0 a 2 giri.
Classifica finale di Coppa: 1 Belgio p. 270; 2. Spagna p. 232; 3. Nuova Zelanda (Nzl) p. 199; 4. Hong Kong p. 196; 5. Austria p. 187; 6. Gran Bretagna p. 167; 7. Messico p. 165; 8. Russia p. 159; 9. Danimarca p. 154; 10. Repubblica Ceca p. 126; 11. Italia p. 126.

KEIRIN DONNE
FINALE 1-6: 1. Wai Sze Lee (Hkg); 2. Fatehah Mustapa (Ysd); 3. Sandie Clair (Fra); 4. Daniela Gaxiola Gonzalez Luz (Mes); 5. Ekaterina Gnidenko (Rus); 6. Shanne Braspennincx (Ol)
FINALE 7-12: 7. Jingjing Shi (Cina); 8. Lisandra Guerra Rodriguez (Cub); 9. Victoria Williamson (Gbr); 10. Kayono Maeda (Cct); 11. Miriam Welte (Ger); 12. Olena Tsos (Ucr).
Classifica finale di Coppa: 1. Wai Sze Lee (Hkg) p. 398; 2. Fatehah Mustapa (Ysd) p. 346; 3. Kristina Vogel (Ger) p. 300.

VELOCITÀ UOMINI: 1. Hugo Haak (Ol); 2. Max Niederlag (Ger); 3. Sam Webster (Nzl); 4. Edward Dawkins (Hps); 5. Christos Volikakis (Gre); 6. Matthew Archibald (Nzl); 7. Quentin Lafargue (Fra); 8. Kevin Sireau (Fra); 9. Erik Balzer (Ger); 10. Crichton Skinner Callum (Gbr)
Classifica finale di Coppa: 1. Edward Dawkins (Nzl) p. 292; 2. Matthew Glaetzer (Aus) p. 255; 3. Nicholas Phillip Njisane (Tto) p. 217.

da federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Curiosità
20 gennaio 2014 11:29 Fra74
nella foto riconosco, altresì, GIULIA DONATO, ma da notizie apparse in web non mi risulta che continui a gareggiare, o mi sbaglio?!? Comunque, auguro a Lei ed a Suo fratello Riccardo un positivo anno ciclistico e non.
Francesco Conti-Jesi (AN).

20 gennaio 2014 12:41 fr08
Bravi ragazzi per l impegno
Tecnici da licenziare
Basta con questi risultati
Ora aspettiamo Viviani grazie al suo team non di certo alla fci

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...


Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024