La Seanese pronta per la nuova stagione

DILETTANTI | 18/01/2014 | 09:34
L’otto febbraio a Carmignano la presentazione ufficiale della squadra ciclistica; dal 9 al 16 febbraio in ritiro a Marina di Massa; il 22 febbraio l’esordio della nella ormai tradizionale Firenze-Empoli. Questo il programma d’inizio stagione 2014 della Big Hunter Seanese, una formazione di dilettanti formata da ragazzi dotati di spirito battagliero, dei garibaldini, disposti a lottare e soffrire, qualità che dovrebbero dare buoni frutti.

“Abbiamo dieci corridori – spiega il direttore sportivo Filippo Fuochi – quattro èlite e sei under 23. Difficile ipotizzare quale sarà il loro rendimento nel corso della stagione. Spero sia positivo. Al momento posso dire che sono tutti italiani e che si presenteranno alle corse preparati e determinati a ben figurare”.

Sarebbe contento se…
“Se riuscissimo a vincere due o tre corse e salire sul podio più volte”.

Chi sono gli uomini di punta?
“Diciamo Giuseppe Brovelli, corridore completo e nostro capitano nelle gare più impegnative; mentre negli arrivi in volata punteremo in particolare su Angelo Raffaele e Mirko Puccioni”.

Cinque erano già nella vostra squadra nel 2013.
“Esatto. Abbiamo riconfermato Mirco Pieroni, al terzo anno, ragazzo che si difende su tutti i terreni; Giuseppe Brovelli ottimo scalatore, ma valido anche sul piano, al suo primo anno da èlite; Michael Giannelli passista-scalatore che, purtroppo, è fermo in quanto in palestra si è fratturato un femore e sarà pronto a primavera; Matteo Grassi altro èlite che tiene bene sul passo ed abile in volata ed infine Mirko Puccioni anche lui èlite dal quale quest’anno mi aspetto qualche sprint vincente”.

Poi ci sono i cinque nuovi tesserati.
“Francesco Cannavò, ex della Ciclistica Pistoiese, che ha già assaporato la vittoria da junior, e si difende bene su qualsiasi tipo di percorso – prosegue Fuochi -. Raffaele Bacci, preso dalla Vibert Italia, dovrebbe far bene perchè ha temperamento e le qualità del corridore completo; Angelo Raffaele, già alle dipendenze di Franco Chioccioli nel Team Futura, dovrebbe svettare, come ho accennato, in più occasioni perché ottimo passista e valido sprinter. Infine due giovani: Daniele Bellini, già della Pistoiese, al secondo anno, con interessanti potenzialità quindi in grado di ottenere validi risultati e Gabriele Bonechi, ex Campi Bisenzio, al primo anno da under 23 che viene da un paio di stagioni negli juniores non proprio brillanti. Ma sono fiducioso perché il ragazzo ha i titoli per riscattarsi”.

LA SQUADRA.
Confermati : Mirco Pieroni, Giuseppe Brovelli, Michael Giannelli, Matteo Grassi, Mirko Puccioni.
Nuovi arrivati : Daniele Bellini, Angelo Raffaele, Gabriele Bonechi, Francesco Cannavò e Raffaele Bacci.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
grandi
18 gennaio 2014 13:03 tanacca
complimenti al presidente, che nonostante i tempi che corrono e'riuscito a allestire una buona scuadra .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024