La Seanese pronta per la nuova stagione

DILETTANTI | 18/01/2014 | 09:34
L’otto febbraio a Carmignano la presentazione ufficiale della squadra ciclistica; dal 9 al 16 febbraio in ritiro a Marina di Massa; il 22 febbraio l’esordio della nella ormai tradizionale Firenze-Empoli. Questo il programma d’inizio stagione 2014 della Big Hunter Seanese, una formazione di dilettanti formata da ragazzi dotati di spirito battagliero, dei garibaldini, disposti a lottare e soffrire, qualità che dovrebbero dare buoni frutti.

“Abbiamo dieci corridori – spiega il direttore sportivo Filippo Fuochi – quattro èlite e sei under 23. Difficile ipotizzare quale sarà il loro rendimento nel corso della stagione. Spero sia positivo. Al momento posso dire che sono tutti italiani e che si presenteranno alle corse preparati e determinati a ben figurare”.

Sarebbe contento se…
“Se riuscissimo a vincere due o tre corse e salire sul podio più volte”.

Chi sono gli uomini di punta?
“Diciamo Giuseppe Brovelli, corridore completo e nostro capitano nelle gare più impegnative; mentre negli arrivi in volata punteremo in particolare su Angelo Raffaele e Mirko Puccioni”.

Cinque erano già nella vostra squadra nel 2013.
“Esatto. Abbiamo riconfermato Mirco Pieroni, al terzo anno, ragazzo che si difende su tutti i terreni; Giuseppe Brovelli ottimo scalatore, ma valido anche sul piano, al suo primo anno da èlite; Michael Giannelli passista-scalatore che, purtroppo, è fermo in quanto in palestra si è fratturato un femore e sarà pronto a primavera; Matteo Grassi altro èlite che tiene bene sul passo ed abile in volata ed infine Mirko Puccioni anche lui èlite dal quale quest’anno mi aspetto qualche sprint vincente”.

Poi ci sono i cinque nuovi tesserati.
“Francesco Cannavò, ex della Ciclistica Pistoiese, che ha già assaporato la vittoria da junior, e si difende bene su qualsiasi tipo di percorso – prosegue Fuochi -. Raffaele Bacci, preso dalla Vibert Italia, dovrebbe far bene perchè ha temperamento e le qualità del corridore completo; Angelo Raffaele, già alle dipendenze di Franco Chioccioli nel Team Futura, dovrebbe svettare, come ho accennato, in più occasioni perché ottimo passista e valido sprinter. Infine due giovani: Daniele Bellini, già della Pistoiese, al secondo anno, con interessanti potenzialità quindi in grado di ottenere validi risultati e Gabriele Bonechi, ex Campi Bisenzio, al primo anno da under 23 che viene da un paio di stagioni negli juniores non proprio brillanti. Ma sono fiducioso perché il ragazzo ha i titoli per riscattarsi”.

LA SQUADRA.
Confermati : Mirco Pieroni, Giuseppe Brovelli, Michael Giannelli, Matteo Grassi, Mirko Puccioni.
Nuovi arrivati : Daniele Bellini, Angelo Raffaele, Gabriele Bonechi, Francesco Cannavò e Raffaele Bacci.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
grandi
18 gennaio 2014 13:03 tanacca
complimenti al presidente, che nonostante i tempi che corrono e'riuscito a allestire una buona scuadra .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024