Il nuovo numero di tuttoBICI vi aspetta in edicola...

| 05/05/2006 | 00:00
Alla vigilia del Giro d’Italia tuttoBICI arriva in edicola con una copertina dedicata a Paolo Savoldelli, l’uomo che il Giro lo ha vinto un anno fa e che, pur non figurando al primo posto dei pronostici, sarà sicuramente uno dei grandi protagonisti sulla strada per Milano. A lui abbiamo posto 100 domande, molte delle quali extra ciclistiche, che disegnano il perosnaggio Savoldelli. E identico servizio vi proponiamo per Damiano Cunego e Gilberto Simoni, mentre un taglio diveersso hanno gli articoli dedicati agli altri due favoriti del Giro, Ivan Basso e Danilo Di Luca. Del Giro parla anche Felice Gimondi che ricorda il suo ultimo successo al Giro, il terzo, avvenuto proprio treent’anni fa. A cavallo tra Giro e classiche l’inchiestaa dedicata ad Alessandro Petacchi: è lo stesso velocista a giudicare la sua caampagna del Nord e a parlarci della sua voglia di riscatto da far esplodere nella corsa rosa. Abbiamo poi chiesto ai direttori sportivi e ai team manager italiani se a loro parere Petacchi possa avere un futuro nelle classiche del Nord e per concludere l’inchiesta vi proponiamo il più eccellente dei pareri, quello di Mario Cipollini. Riflettori puntati poi su due giovani velocisti: Alberto Loddo, protagonista atteso al Giro, e Paride Grillo, protagonista mancato perché bloccato dalla bronchite. Il capitolo «classiche» riserva spazio a Tom Boonen e alla scoperta dei suoi limiti, alle emozioni di Fabian Cancellara, al nuovo re Alejandro Valverde e ai sogni di Frank Schleck. Tutta da leggere l’intervista a Moreno Argentin, per scoprire il suo presente da imprenditore e la sua voglia di ciclismo, così come da scoprire è il programma - davvero ricco - della Settimana Tricolore che si svolgerà in Friuli. In tema di grandi appuntamenti, vi portiamo alla scoperta de Le bandie, il centro sportivo alle porte di Treviso che ospiterà fra pochi mesi una prova di Coppa del Mondo di ciclocross e nel 2008 i mondiali della specialità. Da non perdere il servizio sulle Terme di Salsomaggiore sempre più amate dai ciclisti. Grande spazio, in questo numero, tuttoBICI lo dedica al ciclissmo femminile raccontandovi l’impresa mondiale di Vera Carrara su pista, il grande successo della prima Coppa dei Laghi (che dal prossimo anno sarà prova di Coppa del Mondo) e le ambizioni della Chirio Forno d’Asolo. E poi, largo ai giovani, con i protaagonisti della prima parte della stagione, le squadre e le gare più importanti raccontate anche attraverso le immagini del Team Rodella 2000. E per finire, uno Speciale sul Ciclismo Bresciano, per raccontare una provincia sempre più attiva e sicuramente leader nel panorama ciclistico italiano. Un numero ricco, un numero da non perdere. Correte in edicola...
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024