LAMPRE. Copeland: «Ci hanno proposto Horner, stiamo valutando»
MERCATO | 17/01/2014 | 11:14 Dagli States via Australia rimbalza in Europa la notizia di un possibile accordo tra la Lampre Merida e Chris Horner. Abbiamo chiesto al team manager della formazione italiana cosa c'è di vero in questa indiscrezione: «Mi ha telefonato il nuovo agente di Horner, Baden Cooke - spiega Copeland a tuttobiciweb - per propormi l'ingaggio del suo corridore. Non siamo i soli ad essere stati contattati: Cooke ha da poco assunto la procura di Chris e sta rifacendo il giro delle squadre, sta avviando i contatti. Non è certo un mistero che io conosca bene Chris, che lo apprezzi come persona e come corridore. So che è un atleta molto intelligente, che sa stare bene in gruppo e che potrebbe essere utile alla nostra squadra e ai nostri giovani con la sua esperienza, anche in chiave Giro d'Italia. Dopo la telefonata di Cooke, ho parlato con Saronni e con la nostra proprietà, invitandoli a riflettere su quyesta opportunità».
Nulla di concreto, quindi. «Le cose stanno come vi ho detto. C'è stato un contatto telefonico e stiamo facendo alcune valutazioni, ma non siamo certo l'unica formazione in questa situazione. Una cosa, però, mi sento di dirla: un corridore come Chris non merita di chiudere la sua carriera in questo modo, spero proprio che abbia la possibilità di tornare in gruppo e di dimostrare una volta di più il suo valore».
Va beh... Non dico niente perchè i commenti sulla dirigenza Lampre pare da queste parti vengano censurati...
bene
17 gennaio 2014 13:22maicol
almeno un corridore( anche se non piu giovane agonisticamente) per corse a tappe ce l avranno..anche perché ad aspettare la resurrezione di Cunego si invecchia...Strano il.ciclismo uno vince la vuelta ed è a piedi , un altro va a piedi da anni ed è sempre rinnovato..maaaa
Vade retro!!!!
17 gennaio 2014 15:06SantGiac
Horner? No grazie, un po' di dignità...
tutto ha un limite
17 gennaio 2014 17:31ewiwa
Un corridore mediocre che non ha mai vinto nulla di importante non può vincere a 42 anni dominando in maniera imbarazzante (alla vuelta è prassi vedere corridori all'improvviso campoioni)un grande giro.....diventando campione irresistibile!!!!!!c'è chi crede alla Befana ed ha bevuto tutto ...ma c'è un limite oltre il quale non si può andare....ora c'è chi gli vorrebbe fare la statua alla carriera....Vero Copeland?
17 gennaio 2014 18:29fedbandini
Guardate che Horner è andato sempre forte, altroché. Invece di sproloquiare perché non Vi informate. E se ha vinto la Vuelta da dopato quelli che gli stavano dietro a pochi secondi andavano a pane e acqua? Lasciate perdere...
Per fedbandini
17 gennaio 2014 23:26Berto65
Un consiglio..Non si confonda con "certa gente" che non capisce niente,é tempo perso...
Finalmente
18 gennaio 2014 00:04Berto65
Sarebbe l'ora che un corridore serio trovasse una giusta sistemazione
Per quelli che credono a tutto......
18 gennaio 2014 12:14jaguar
Già il fatto che qualcuno lo ha visto andar forte nella sua carriera dimostra che ....vivono su un altro pianeta....( ha vinto qualche corsetta di serie Z)ma ammesso e non concesso che il tutto fosse vero certo che ci ha messo un po' troppo a diventare un campione irresistibile ..con questi ritmi a 50 anni sarà imprendibile.
Poi questa stroia degli altri a giustificare l'ingiustificabile!!!!....vuol dire che sono tutti bari? e mica così salviamo il "nonnetto"!!!!!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...
Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...
Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...
Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...
Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...
È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...
Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...