LAMPRE. Copeland: «Ci hanno proposto Horner, stiamo valutando»

MERCATO | 17/01/2014 | 11:14
Dagli States via Australia rimbalza in Europa la notizia di un possibile accordo tra la Lampre Merida e Chris Horner. Abbiamo chiesto al team manager della formazione italiana cosa c'è di vero in questa indiscrezione: «Mi ha telefonato il nuovo agente di Horner, Baden Cooke - spiega Copeland a tuttobiciweb - per propormi l'ingaggio del suo corridore. Non siamo i soli ad essere stati contattati: Cooke ha da poco assunto la procura di Chris e sta rifacendo il giro delle squadre, sta avviando i contatti. Non è certo un mistero che io conosca bene Chris, che lo apprezzi come persona e come corridore. So che è un atleta molto intelligente, che sa stare bene in gruppo e che potrebbe essere utile alla nostra squadra e ai nostri giovani con la sua esperienza, anche in chiave Giro d'Italia. Dopo la telefonata di Cooke, ho parlato con Saronni e con la nostra proprietà, invitandoli a riflettere su quyesta opportunità».

Nulla di concreto, quindi.
«Le cose stanno come vi ho detto. C'è stato un contatto telefonico e stiamo facendo alcune valutazioni, ma non siamo certo l'unica formazione in questa situazione. Una cosa, però, mi sento di dirla: un corridore come Chris non merita di chiudere la sua carriera in questo modo, spero proprio che abbia la possibilità di tornare in gruppo e di dimostrare una volta di più il suo valore».
Copyright © TBW
COMMENTI
17 gennaio 2014 12:17 foxmulder
Va beh... Non dico niente perchè i commenti sulla dirigenza Lampre pare da queste parti vengano censurati...

bene
17 gennaio 2014 13:22 maicol
almeno un corridore( anche se non piu giovane agonisticamente) per corse a tappe ce l avranno..anche perché ad aspettare la resurrezione di Cunego si invecchia...Strano il.ciclismo uno vince la vuelta ed è a piedi , un altro va a piedi da anni ed è sempre rinnovato..maaaa

Vade retro!!!!
17 gennaio 2014 15:06 SantGiac
Horner? No grazie, un po' di dignità...

tutto ha un limite
17 gennaio 2014 17:31 ewiwa
Un corridore mediocre che non ha mai vinto nulla di importante non può vincere a 42 anni dominando in maniera imbarazzante (alla vuelta è prassi vedere corridori all'improvviso campoioni)un grande giro.....diventando campione irresistibile!!!!!!c'è chi crede alla Befana ed ha bevuto tutto ...ma c'è un limite oltre il quale non si può andare....ora c'è chi gli vorrebbe fare la statua alla carriera....Vero Copeland?

17 gennaio 2014 18:29 fedbandini
Guardate che Horner è andato sempre forte, altroché. Invece di sproloquiare perché non Vi informate. E se ha vinto la Vuelta da dopato quelli che gli stavano dietro a pochi secondi andavano a pane e acqua? Lasciate perdere...

Per fedbandini
17 gennaio 2014 23:26 Berto65
Un consiglio..Non si confonda con "certa gente" che non capisce niente,é tempo perso...

Finalmente
18 gennaio 2014 00:04 Berto65
Sarebbe l'ora che un corridore serio trovasse una giusta sistemazione

Per quelli che credono a tutto......
18 gennaio 2014 12:14 jaguar
Già il fatto che qualcuno lo ha visto andar forte nella sua carriera dimostra che ....vivono su un altro pianeta....( ha vinto qualche corsetta di serie Z)ma ammesso e non concesso che il tutto fosse vero certo che ci ha messo un po' troppo a diventare un campione irresistibile ..con questi ritmi a 50 anni sarà imprendibile.
Poi questa stroia degli altri a giustificare l'ingiustificabile!!!!....vuol dire che sono tutti bari? e mica così salviamo il "nonnetto"!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìinterogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024