TECNICA | 16/01/2014 | 16:56 Tessuti innovativi, differenziati da capo a capo per rispondere alle diverse esigenze di ogni parte del corpo, e continua ricerca tecnologica per garantire sempre il massimo della performance: a livello di qualità i capi ALÉ non temono confronti. L'azienda di Bonferraro di Sorgà, che da oltre trent'anni è leader del settore, non si poteva però “limitare” a questo per il proprio nuovo, definitivo, brand. Tutti i prodotti ALÉ hanno anche un design accattivante per essere non solo comodi da indossare ma anche belli da vedere, e da vedere in ogni dettaglio. ALÉ infatti si caratterizza e si contraddistingue per la cura di ogni minimo particolare di ciascun prodotto. Questo è il frutto di una maniacale cura artigianale, tutta italiana, e dell'esperienza di uno staff altame nte qualificato, consapevole che spesso sono proprio i dettagli a fare la differenza. Dettagli che non significano solo maggiore bellezza del capo, ma anche più comodità e più sicurezza.
Tante le innovazioni introdotte da ALÉ. Il giro manica ed il girovita, ad esempio, sono impreziositi dallo “J-STABILITY SYSTEM™”, sagomato per la bike position: un esclusivo sistema ad effetto grip, in grado di assicurare massima aderenza e leggerezza. Un sistema simile, ma modificato per adattarlo ai diversi movimenti degli arti inferiori, completa la parte finale del pantaloncino: si tratta del “LG STABILITY SYSTEM™" una banda elastica dalla particolare struttura che non solo assicura il mantenimento della perfetta posizione del pantaloncino stesso attraverso un utilizzo strategico dei filamenti di silicone intessuti nella trama del materiale, ma permette anche di distribuire in modo uniforme la pressione. Tutti i capi ALÉ, inoltre, sono caratterizzati dal fatto che tutte le cuciture sono piatte, in modo da assicurare il massimo confort al ciclista.
Comodità e performance: queste le principali finalità dell'impegno di ALÉ nella cura dei minimi particolari. Ma non solo: ci sono anche dettagli importanti per la sicurezza, come ad esempio il reflex sulla parte posteriore del pantaloncino che garantisce maggiore visibilità. Questi sono solo alcuni esempi dei piccoli, grandi, dettagli che ognuno può trovare, e scoprire, sui capi ALÉ.
Dettagli che fanno la differenza e che, insieme alla continua ricerca tecnologica che guarda al futuro, ma basandosi su un'esperienza trentennale, significano eccellenza.
Innovative fabrics, differentiated from cloth to cloth to meet the different needs of each part of the body, and continuous technological research to ensure the highest performance: ALÉ's clothes are beyond comparison. The company in Bonferraro di Sorgà, that since over thirty years is leader in technical clothes for cyclists, could not "limit" to this for its new, definitive brand. All ALÉ products have an attractive design to be not only comfortable to wear but also beautiful, in every detail. ALÉ distinguishes itself for the care of every detail of each product. This is the result of painstaking italian craftsmanship and of the experience of a highly qualified staff, aware that often the details make the difference. Details that do not mean only greater beauty of the cloth, but even more comfort and safety. < br /> The innovations introduced by ALÉ are so much. The armholes and waistband, for example, are embellished by the "J - STABILITY SYSTEM™" , shaped to the bike position: an unique system with grip effect, able to ensure maximum lightness. A similar system, but modified to adapt it to the different movements of the lower limbs, completes the final part of the shorts: this is the "LG STABILITY SYSTEM™" an elastic band with a particular structure which not only ensures the maintenance of the perfect position of the shorts thanks to a strategic use of silicone strands woven into the texture of the material, but also allows to distribute the pressure evenly. Moreover all garments of ALÉ are characterized by the fact that all seams are flat, so as to ensure the maximum comfort to the cyclist.
Comfort and performance: these are the main purposes of the commitment of ALÉ in the care of the smallest details. But not only: there are also details that are important for safety, such as the reflex on the back of the shorts that ensures greater visibility.
These are just a few examples of small, but very important, details that everyone can find and discover, in ALÉ garments. Details that make the difference and that, together with the continuous technological research, means excellence.
Ventun'anni dopodomani, inglese di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le u23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.