VITTORIA CORSE. La stagione parte dal Dubai

PROFESSIONISTI | 14/01/2014 | 09:10
La stagione professionisti su strada si apre presto quest’anno, con un nuovo evento nel calendario UCI: il Dubai Tour, una gara internazionale di quattro giorni che si svolgerà negli Emirati Arabi dal 5 all’8 febbraio. Organizzato dal Dubai Sports Council insieme a RCS Sport, il Dubai Tour 2014 è anche la gara inaugurale della stagione del Vittoria Servizio Corse.
Anche per il 2014, il Vittoria Servizio Corse sarà il servizio neutrale ufficiale a fianco dei corridori professionisti in tutti gli eventi di RCS Sport, a cominciare dal Dubai Tour.
Questo tour si preannuncia come l'evento ciclistico di spicco in questo inizio anticipato della stagione su strada. Dubai Sports è l’emittente ufficiale della manifestazione e si occuperà di trasmettere in streaming, in tempo reale, tutte le quattro fasi di gara, garantendo un'ampia esposizione TV negli Emirati Arabi Uniti, nel Medio Oriente e in Nord Africa. Eurosport gestirà la copertura per i mercati europei e asiatici, raggiungendo più di 70 paesi. In Italia, l'evento sarà trasmesso dalla RAI. La produzione televisiva utilizzerà tecnologia Full HD e coinvolgerà un sistema tecnico e una squadra di personale, di notevoli dimensioni.
La gara coprirà 418 chilometri e sarà divisa in quattro fasi: una cronometro individuale e tre tappe su strada. Ogni tappa inizierà dal Dubai World Trade Centre integrando pienamente, nel percorso, il paesaggio della città e portando i concorrenti in giro per i luoghi d’interesse di Dubai. La terza tappa, quella più lunga (162 km), uscirà dai confini della città e attraverserà il deserto. L’ultima tappa si svolgerà nuovamente in città e affiancherà i famosi grattacieli Burj Al Arab e Burj Khalifa.
Il Dubai Tour vedrà alla partenza 16 squadre (di cui 11 team UCI Pro Tour ) e 128 ciclisti. Tra di loro: Alberto Rui Costa, il Campione del Mondo su Strada, il re degli sprint Mark Cavendish e Fabian Cancellara.
Il Vittoria Servizio Corse entrerà in azione con tre vetture e sei membri d’equipaggio: 3 driver e 3 meccanici (2 per ogni auto ).
Abbiamo chiesto a Pietro Algeri, il nostro team manager, e a Dario Acquaroli, ex Campione Europeo XC e campione del mondo, nonché il driver di Car 2, di descrivere cosa aspetta il Vittoria Servizio Corse a questo Dubai Tour 2014.

Come sarà la gara per il Vittoria Servizio Corse?
«Il Dubai Tour sarà una bella "Kermesse". Sarà un circuito molto veloce e ogni ciclista cercherà di competere al meglio, anche se è l'inizio di stagione. Quindi, non ci aspettiamo lunghe fughe; per questo motivo i nostri ragazzi dovranno essere più veloci che mai in caso di intervento.
Nella terza tappa la sabbia che copre l'asfalto potrebbe presentare qualche insidia. Anche se quei corridori che avranno montato pneumatici Vittoria non percepiranno differenze».

Quale materiale tecnico equipaggerà le auto?
«9 biciclette, 30 coppie di ruote tubolari e circa 10 tubolari Vittoria modello Corsa in cotone. Porteremo tubolari da 23 millimetri, soprattutto i modelli Corsa SC. L’asfalto a Dubai è perfetto e questo è il terreno migliore per i nostri pneumatici in cotone di alta qualità. Siamo sicuri che daranno una marcia in più alle prestazioni dei corridori».

E per quanto riguarda l’assistenza classica del Vittoria Servizio Corse?
«Il tempo dovrebbe essere bello, caldo ma non afoso. Non prevediamo difficoltà da quel punto di vista. Tutte le vetture sono dotate di un frigorifero e di acqua (offerta ai ciclisti in borracce sigillate). Siamo gli Angeli Custodi dei corridori e saremo lì, come sempre, per assisterli durante tutta la gara.
La gamma completa di prodotti Vittoria e la gamma in cotone di Vittoria, saranno in mostra al villaggio di partenza, per ogni giornata di gara, grazie alla collaborazione del nostro distributore Vittoria UAE Revolution Cycle».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024