Marco Bellini, dal ciclismo al vino

PROFESSIONISTI | 14/01/2014 | 08:56
Una rimpatriata e un brindisi beneaugurante alla stagione del team Androni Venezuela: una rimpatriata piena di emozioni, quella che ha avuto come protagonista Marco Bellini ieri ad Arona.
«Questa non è solo una squadra, è una vera famiglia ed è questo il segreto che si nasconde dietro tutti i successi e i grandi risultati ottenuti in questi anni».

Ma cosa fa oggi Marco Bellini?
«Mi occupo di vini e della mia azienda agricola, La Prevostura (www.laprevostura.it). Sorge a Lessona, mei pressi di Biella».

Come mai dal ciclismo al vino?
«Questo è sempre stato il mio sogno: già nel 2001 avevo acquistato i terreni, poi nel 2005 abbiamo iniziato gli impianti e nel 2009 abbiamo prodotto la prima bottiglia. L’azienda ha cominciato subito a crescere e a fine 2010 ho dovuto fare una scelta di campo: l’azienda aveva bisogno di me e così ho lasciato il ciclismo. Oggi produciamo tre vini rossi - Lessona, Muntaco e Giuinot (giovanotto in dialetto biellese) - e lavoriamo soprattutto con l’estero».

Nostalgia per il mondo del ciclismo?
«No, non per l’ambiente. La nostalgia è per la mancanza del contatto continuo con questa squadra, con gli uomini che la compongono, con gli amici che ho qui. Li seguo sempre, conosco tutti i loro risultati e faccio il tifo per loro. E sono sempre pronto per un brindisi insieme...».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024