CICLOCROSS | 10/01/2014 | 12:57 Cala il sipario sulla 4° edizione del Memorial Romano Scotti: a distanza di poco meno di una settimana, è tempo di bilanci per la due giorni che si è svolta all’interno dell’Ippodromo delle Capannelle e che ha ospitato l’unica tappa italiana di Coppa del Mondo di Ciclocross.
La manifestazione, organizzata dall’Asd Romano Scotti, è ormai diventata tradizionale all’interno del calendario ciclocrossistico internazionale ed ha permesso di far tornare nella Città Eterna i grandissimi campioni della specialità: hanno infatti lasciato la propria firma sull’albo d’oro della gara campioni affermatissimi come la statunitense Katherine Compton, vincitrice della gara femminile, e Niels Albert, che si è aggiudicato la gara maschile con un vero e proprio show. Capannelle ha anche consacrato il giovane Mathieu Van Der Poel, baby-prodigio del ciclismo mondiale, che ha portato a casa la gara riservata agli Under 23.
Grande soddisfazione è stata espressa dall’Unione Ciclistica Internazionale verso l’organizzazione della corsa: al termine della due giorni di gare, infatti, i rappresentanti dell’Uci hanno valutato con dieci stelle la manifestazione romana. Si tratta di una conferma molto importante, visto che nel 2013 il Memorial Romano Scotti è stato nominato terzo miglior evento mondiale dal massimo organo del ciclismo internazionale.
La gara italiana di Coppa del Mondo, sesta e penultima tappa della competizione, ha avuto anche un importante successo a livello mediatico: più di 50 tra giornalisti, fotografi e operatori radiotelevisivi provenienti da tutto il mondo si sono accreditati per seguire da vicino l’evento che ha posto Roma al centro del mondo intero. 58 Paesi da tutto il mondo hanno seguito la gara delle Capannelle attraverso le immagini televisive di grandissima qualità, rese ancora più suggestive dal fango e dalla pioggia; anche l'audience generale è stato molto importante, come hanno sottolineato i rappresentanti dell'Uci. Molto seguita è stata anche la diretta scritta sulla pagina ufficiale di Facebook dell’evento (https://www.facebook.com/roma2014worldcup), che ha permesso agli appassionati di seguire le gare fin dal mattino, con aggiornamenti costanti in tempo reale, così come è stato molto visitato il sito ufficiale www.ciclocrossroma.it.
“Gli sforzi per organizzare la gara sono stati più grandi degli anni passati - afferma Fausto Scotti, presidente del comitato organizzatore - e mai come in questa edizione siamo riusciti a portare la Coppa del Mondo a Roma grazie alla forza di volontà e alla passione di tutti i miei amici, che da sempre collaborano con l’Asd Romano Scotti per la perfetta riuscita degli eventi che organizziamo. Siamo molto felici che la manifestazione sia riuscita molto bene, tant’è vero che l’Uci ha promosso l’organizzazione a pieni voti. Ci dispiace solo per il fatto che gli spettatori presenti non erano tantissimi, sicuramente scoraggiati anche dalle condizioni meteo non proprio favorevoli, ma come abbiamo promesso alla vigilia l’incasso è stato comunque devoluto interamente all’attività giovanile”.
Il successo organizzativo dell’Asd Romano Scotti nasce della sinergia con la Hippo Group Capannelle e con Roma Capitale, che hanno rinnovato il proprio impegno come sponsor istituzionali anche nell’edizione che si è appena conclusa, così come Selle Italia, che è stata già Official Sponsor dell'altro principale evento nazionale coordinato dall’Asd Romano Scotti, il Giro d’Italia Ciclocross, per il quale l'associazione ha anche organizzato le tappe dell'isola d'Elba e di Rossano Veneto. Notevole anche la presenza di partner stranieri che hanno voluto sostenere l'evento capitolino, come Stannah e Iko Enertherm.
Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...
Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...
Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...
La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...
Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...
Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...
Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.