Varese 2008 dona 350 biciclette alla Federciclo per i giovani

| 03/05/2006 | 00:00
Trecentocinquanta biciclette destinate ai giovani della Federciclismo. E’ una fra le prime iniziative promosse dall’organizzazione dei Campionati del Mondo di ciclismo su strada Varese 2008, nell’ambito dell’accordo di collaborazione tra lo stesso comitato organizzatore e la Federciclismo. Lo spirito della Varese 2008 spa, che si propone di fornire un contributo sia al movimento ciclistico sia al territorio varesino, è testimoniato dunque dalla donazione di 200 mountain bike e 150 bmx destinate ai corridori più giovani. La consegna simbolica a Di Rocco delle prime fra queste biciclette – alla presenza di Vittorio Adorni, presidente della Commissione di supervisione UCI, del presidente del Consiglio del Ciclismo Professionistico, Alcide cerato, del segretario dell’Assocorridori, Gianni Bugno e del CT della nazionale italiana, Franco Ballerini - è avvenuta oggi in Varese, a Ville Ponti, a suggello di un’intesa che rende Varese 2008 partner di rilievo della federazione. Tra l’altro, le nazionali azzurre utilizzeranno come loro motorhome, in occasione dei prossimi campionati mondiali ed europei, proprio il pullman di Varese 2008, anch’esso presentato ufficialmente quest’oggi. Come ha osservato il presidente di Varese 2008, Amedeo Colombo, «i Campionati del Mondo rappresentano un’opportunità immensa per il territorio di Varese, per la Lombardia e per l’Italia, ma rappresentano anche un’occasione straordinaria in cui promuovere il movimento ciclistico. In quest’ottica non è immaginabile prescindere da una stretta collaborazione tra Varese 2008 e Federciclismo. Il nostro Mondiale si apre a questa collaborazione». Dal canto suo il presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco, ha dichiarato: «L’accordo tra la Federazione ciclistica italiana e Varese 2008 è ancora un passo in avanti nella strategia che ci vuole impegnati nella promozione del ciclismo attraverso la diffusione dell’attività giovanile e proietta sia la Federciclo sia il comitato organizzatore in una sinergia di lavoro per una continua promozione dell’attività su due ruote. L'organizzazione, senza dubbio ottima, di un evento così importante come il campionato iridato lascerà un forte segno nel territorio e nel settore». Sempre a Ville Ponti si è proceduto al varo della “flotta motorizzata” di Varese 2008. La concessionaria Fiora spa, che opera sul territorio di Varese e provincia, ha acquisito la posizione di supplier dei Campionati del Mondo di ciclismo 2008. La categoria dei “supplier” raccoglie tutte le imprese che, da qui al settembre 2008, forniranno alla Varese 2008 opere o servizi. Queste realtà entrano a far parte, a tutti gli effetti, della “famiglia dei Mondiali”. Fiora spa ha messo a disposizione del comitato organizzatore quattro Škoda Superb. Sul piano più strettamente istituzionale, è da sottolineare una nomina importante avvenuta oggi nell’ambito del comitato organizzatore. Quando lo scorso novembre venne costituita Varese 2008 spa – la società organizzatrice dei Mondiali di ciclismo Made in Varese – si stabilì, in omaggio al ruolo ricoperto dalla Provincia in fase di candidatura, che uno dei due vice-presidenti sarebbe stato indicato da Villa Recalcati. Questa mattina il consiglio di amministrazione della Varese 2008 spa ha onorato quell’impegno ratificando la nomina di Augusto Conti, dirigente della Provincia al quale è stata attribuita la delega alle relazioni istituzionali. Quest’innesto attribuisce al vertice del comitato organizzatore una configurazione definitiva, con il presidente Amedeo Colombo, i due vice-presidenti Renzo Oldani ed Augusto Conti, ed il direttore generale Gabriele Sola. Frattanto il commissario straordinario del Comune di Varese, Sergio Porena, ha comunicato la propria disponibilità a presiedere temporaneamente il comitato di coordinamento territoriale in attesa delle imminenti elezioni comunali in Varese. Quest’organismo, i cui componenti sono stati nominati da tutti i vari enti coinvolti nei Mondiali, opererà nell’ambito del comitato organizzatore. Non è ancora giunta, invece, alcuna comunicazione ufficiale riguardo alla nomina del commissario straordinario che dovrebbe esercitare un’opera di coordinamento e supervisione sugli interventi connessi allo stanziamento disposto dall’esecutivo dimissionario.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e chemetterebbero in difficoltà i corridori che...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024