Varese 2008 dona 350 biciclette alla Federciclo per i giovani
| 03/05/2006 | 00:00 Trecentocinquanta biciclette destinate ai giovani della Federciclismo. E’ una fra le prime iniziative promosse dall’organizzazione dei Campionati del Mondo di ciclismo su strada Varese 2008, nell’ambito dell’accordo di collaborazione tra lo stesso comitato organizzatore e la Federciclismo. Lo spirito della Varese 2008 spa, che si propone di fornire un contributo sia al movimento ciclistico sia al territorio varesino, è testimoniato dunque dalla donazione di 200 mountain bike e 150 bmx destinate ai corridori più giovani. La consegna simbolica a Di Rocco delle prime fra queste biciclette – alla presenza di Vittorio Adorni, presidente della Commissione di supervisione UCI, del presidente del Consiglio del Ciclismo Professionistico, Alcide cerato, del segretario dell’Assocorridori, Gianni Bugno e del CT della nazionale italiana, Franco Ballerini - è avvenuta oggi in Varese, a Ville Ponti, a suggello di un’intesa che rende Varese 2008 partner di rilievo della federazione. Tra l’altro, le nazionali azzurre utilizzeranno come loro motorhome, in occasione dei prossimi campionati mondiali ed europei, proprio il pullman di Varese 2008, anch’esso presentato ufficialmente quest’oggi.
Come ha osservato il presidente di Varese 2008, Amedeo Colombo, «i Campionati del Mondo rappresentano un’opportunità immensa per il territorio di Varese, per la Lombardia e per l’Italia, ma rappresentano anche un’occasione straordinaria in cui promuovere il movimento ciclistico. In quest’ottica non è immaginabile prescindere da una stretta collaborazione tra Varese 2008 e Federciclismo. Il nostro Mondiale si apre a questa collaborazione».
Dal canto suo il presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco, ha dichiarato: «L’accordo tra la Federazione ciclistica italiana e Varese 2008 è ancora un passo in avanti nella strategia che ci vuole impegnati nella promozione del ciclismo attraverso la diffusione dell’attività giovanile e proietta sia la Federciclo sia il comitato organizzatore in una sinergia di lavoro per una continua promozione dell’attività su due ruote. L'organizzazione, senza dubbio ottima, di un evento così importante come il campionato iridato lascerà un forte segno nel territorio e nel settore».
Sempre a Ville Ponti si è proceduto al varo della “flotta motorizzata” di Varese 2008. La concessionaria Fiora spa, che opera sul territorio di Varese e provincia, ha acquisito la posizione di supplier dei Campionati del Mondo di ciclismo 2008. La categoria dei “supplier” raccoglie tutte le imprese che, da qui al settembre 2008, forniranno alla Varese 2008 opere o servizi. Queste realtà entrano a far parte, a tutti gli effetti, della “famiglia dei Mondiali”. Fiora spa ha messo a disposizione del comitato organizzatore quattro Škoda Superb.
Sul piano più strettamente istituzionale, è da sottolineare una nomina importante avvenuta oggi nell’ambito del comitato organizzatore. Quando lo scorso novembre venne costituita Varese 2008 spa – la società organizzatrice dei Mondiali di ciclismo Made in Varese – si stabilì, in omaggio al ruolo ricoperto dalla Provincia in fase di candidatura, che uno dei due vice-presidenti sarebbe stato indicato da Villa Recalcati. Questa mattina il consiglio di amministrazione della Varese 2008 spa ha onorato quell’impegno ratificando la nomina di Augusto Conti, dirigente della Provincia al quale è stata attribuita la delega alle relazioni istituzionali.
Quest’innesto attribuisce al vertice del comitato organizzatore una configurazione definitiva, con il presidente Amedeo Colombo, i due vice-presidenti Renzo Oldani ed Augusto Conti, ed il direttore generale Gabriele Sola.
Frattanto il commissario straordinario del Comune di Varese, Sergio Porena, ha comunicato la propria disponibilità a presiedere temporaneamente il comitato di coordinamento territoriale in attesa delle imminenti elezioni comunali in Varese. Quest’organismo, i cui componenti sono stati nominati da tutti i vari enti coinvolti nei Mondiali, opererà nell’ambito del comitato organizzatore. Non è ancora giunta, invece, alcuna comunicazione ufficiale riguardo alla nomina del commissario straordinario che dovrebbe esercitare un’opera di coordinamento e supervisione sugli interventi connessi allo stanziamento disposto dall’esecutivo dimissionario.
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.