La Granfondo Cassani si colora d'azzurro

AMATORI | 09/01/2014 | 11:04
Ormai valicata la soglia della maggiore età, la Gran Fondo Davide Cassani di Faenza si appresta a celebrare, il prossimo 16 marzo, la sua 20ª edizione. Si tratta di una delle prime gran fondo dell’anno (la prima in assoluto per l’Emilia Romagna). La manifestazione amatoriale - che anche quest’anno si snoderà fra i territori di Faenza e Forlì, tra quei colli già teatro di manifestazioni di grande rilievo, come il Giro d’Italia - è ormai diventata un appuntamento fisso per tantissimi amatori.

E ovviamente il suo fascino è lievitato sensibilmente in questi ultimi giorni, dopo l’annuncio - ormai ufficiale - dell’incarico di commissario tecnico della nazionale di ciclismo affidato allo stesso Cassani. L’appuntamento del 16 marzo sarà dunque l’occasione ideale per brindare tutti assieme a questo prestigioso riconoscimento.
Due, come al solito, i tracciati: quello di circa 140 chilometri (con un dislivello di 1.800 metri) e quello medio di circa 95 chilometri (dislivello di 1.227 metri).
La corsa dell’Acsi, che appartiene sia al Circuito degli Italici Etrusco che al Romagna Challenge, rilancia la sua mission di sempre: favorire e sviluppare la passione del ciclismo fra i ragazzi, in modo particolare quelli della categoria “giovanissimi”.
Non a caso, alla consolle, ci sono la S.C. Ceretolese di Casalecchio di Reno e la Polisportiva Zannoni di Faenza, due società che tesserano oltre cinquanta ragazzi sotto i 16 anni e che, da sempre – in piena sintonia con Davide Cassani - perseguono come finalità la promozione del ciclismo fra le nuove generazioni.

L’attenzione alla categoria “giovanissimi”, come spiega il responsabile della manifestazione Franco Chini, è nata “dalla consapevolezza che la pratica di uno sport come il ciclismo costituisce la base di una buona educazione alla salute e alla sicurezza sulla strada. Alcune malattie che oggi si diffondono in maniera esponenziale, come le patologie cardiovascolari e il diabete, si prevengono con grande efficacia se i ragazzi vengono avviati alla pratica dello sport. Anche il tema della sicurezza non è secondario. Oggi assistiamo ad un progressivo aumento dei pericoli della strada: l’educazione civica che si fa nelle scuole è il primo passo per promuovere nei ragazzi un comportamento consapevole, ma accanto alla prudenza è opportuno avere anche una buona sicurezza di guida, prontezza di riflessi e attenzione ai comportamenti di chi ci sta accanto; queste capacità vengono sviluppate proprio dalla pratica di uno sport come il ciclismo”. In questi anni la Gran Fondo Davide Cassani è via via cresciuta e le società organizzatrici, proprio grazie ai proventi della manifestazione faentina, hanno rafforzato il loro vivaio. Anche quest’anno, infatti, l’intero incasso della rassegna sarà devoluto ai due sodalizi che lo impiegheranno per la realizzazione di alcuni progetti legati proprio al ciclismo giovanile.  

Si partirà anche quest’anno da Faenza, dalla piazza del Popolo, mentre l’arrivo è fissato in viale Risorgimento, lungo il viale che costeggia l’area fieristica della città. Qui, malgrado il programma sia ancora in via di definizione, verrà riproposto “Il Romagna Bike, un expo dedicato alla bicicletta ma non solo.
Le iscrizioni alla Gran Fondo Davide Cassani si sono aperte il 2 gennaio (info www.granfondodavidecassani.it). Gli organizzatori contano di ripetere il grande successo delle precedenti edizioni, quando nella città manfreda si diedero appuntamento circa 1500 partenti.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con Jonas Vingegaard capitano, la Visma Leasa a Bike punta a vincere la Vuelta 2025. Il danese, secondo al recente Tour de France, , avraà al suo fianco una squadra molto forte e compatta che include Matteo Jorgenson, Sepp Kuss...


Mike Woods è molte cose: un ciclista di livello mondiale, un vincitore di tappa del Tour de France, un compagno di squadra di valore, un corridore fenomenale, ma soprattutto un marito, un padre e un amico. E anche un ottimo...


C'è la firma di Primoz Roglic al Profwielerronde Etten-Leur criterium Post-Tour che si è svolto in Olanda. Lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe ha vinto per distacco la tradizionale e spettacolare kermesse olandese in cui ha preceduto gli idoli...


Dal 20 al 24 agosto l’Omnisport di Apeldoorn, nei Paesi Bassi, ospiterà i Campionati del Mondo Juniores su pista. L’Italia si presenterà con un gruppo selezionato dai commissari tecnici Diego Bragato, Ivan Quaranta, Edoardo Salvoldi e Marco Villa. Tra i...


Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...


Niels Vandeputte è il nuovo campione belga di Gravel. L'atleta della Alpecin Deceuninck Development ha conquistato il titolo davanti ai connazionali Timo Kielich (Alpecin Deceuninck) e Tim Merlier della Soudal Quick Step.  La gara prevedeva un percorso di tre giri...


L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...


L'ottantesima edizione della Vuelta a España prevede il via dall’Italia, una cronometro a squadre nella settimana di apertura, dieci arrivi in salita (tra cui l'Angliru e la Bola del Mundo), fino a sei possibilità di sprint di gruppo e una...


Lo scalatore sudafricano Louis Meintjes, che ha vinto una tappa con Intermarché-Wanty a Les Praeres nel 2022, si sta preparando per la sua decima Vuelta e la sua ventesima partecipazione a un Grand Tour, un record per un ciclista africano....


La XDS Astana Team è pronta per affrontare l'ultimo Grand Tour della stagione, la Vuelta Ciclista a España, che scatterà da Torino il 23 agosto e terminerà a Madrid il 14 settembre. Il team schiererà al via Nicola Conci, Sergio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024