| 03/05/2006 | 00:00 Sabato parte il Giro d'Italia e il Belgio si appresta ad accogliere i corridori italiani, tra cui Danilo Di Luca. L'abruzzese e' uno dei candidati alla vittoria finale della corsa rosa giunta all'89.ma edizione: dopo un ottimo quarto posto nel 2005 l'atleta della Liquigas ha capito di poter puntare su una gara impegnativa e lunga tre settimane. Questo Giro e' molto piu' duro rispetto all'anno passato: Di Luca si e' preparato diversamente proprio per essere al meglio della condizione sin dal primo giorno. Datasport gli ha chiesto cosa e' cambiato rispetto al passato: "In un certo senso ho posticipato di 15-20 giorni la mia condizione in maniera tale da essere in forma per la partenza. Nelle corse del Belgio mi sentivo gia' competitivo ma non riuscivo a fare la differenza come nella Freccia e nell'Amstel della passata stagione. L'ultima settimana di questo Giro e' la piu' dura, ma ho lavorato maggiormente in salita e a cronometro, perdendo qualcosa in pura velocita'. Ho rinunciato ai miei tradizionali obiettivi d'inizio stagione, ho affrontato mesi di lavoro durissimo, a cominciare dal lungo stage sulle alture del Messico, e penso di avere raggiunto la maturita' atletica e psicologica. Gli ingredienti, insomma, ci sono tutti: non sara' facile, ma me la posso giocare". Il percorso rappresenta la vera insidia per tutti i corridori: "Conosco bene la salita della Maielletta in Abruzzo, poi ho provato il Colle S.Carlo nella tappa di La Thuile mentre le altre salite le avevo gia' fatte. Mi mancano il Bondone e soprattutto Plan de Corones. Quell'ascesa sara' una sorpresa per tutti perche' quasi nessuno e' riuscito a provarla complice il maltempo". Tanti favoriti, Di Luca preferisce mantenere un basso profilo: "Basso e Simoni in prima fila, poi Savoldelli e Cunego. Tra gli stranieri Rujano e Garate ma la vittoria finale se la giocheranno gli italiani. La Csc di Basso ha fatto vedere ottime cose in Belgio, sono molto forti, poi bisogna vedere la Discovery che fa sempre grandi cose nelle corse a tappe piu' importanti. Ma la Liquigas non ha nulla da invidiare alle altre formazioni in salita". Dopo il Giro d'Italia, la preparazione verso il secondo obiettivo stagionale, il Mondiale. Programmi prestigiosi per il 30enne corridore abruzzese che non si sente affatto 'vecchio', nonostante i giovani rampanti che stanno prendendo il sopravvento nel ciclismo: "Ci sono corridori che stanno mostrando le loro capacita' come Pozzato e Ballan, Valverde e Schleck. Nelle corse del Nord hanno fatto vedere di saperci fare, ma per quanto mi riguarda penso di poter recitare un ruolo da protagonista ancora per quattro-cinque anni".
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...
Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...
Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...
Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...
Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...
Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...
Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...
Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...
Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...
Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.