CDM ROMA. Van der Poel trionfa sotto il diluvio

CICLOCROSS | 05/01/2014 | 12:49
Sotto un autentico diluvio universale che si è abbattuto sulla Capitale il talento olandese del ciclismo internazionale Mathieu Van Der Poel trionfa in solitaria nella sesta prova di Coppa del Mondo all’Ippodromo delle Capannelle di Roma nella categoria Under 23. Van Der Poel, campione del mondo su strada, ha dominato l’intera gara, mantenendosi in prima posizione dal primo all’ultimo giro. L’impresa è stata contornata da un vero e proprio meteo da tregenda: dietro di lui gli avversari hanno cercato di condurre l’inseguimento nel fango, ma non sono riusciti a colmare il gap, in quanto la pedalata del vincitore è sempre apparsa molto fluida ed efficace. Sul podio salgono due belgi, Wout Van Aert e Laurens Sweeck. 
Migliore degli azzurri è stato Gioele Bertolini, ventesimo quest’anno alla prima stagione da Under 23 dopo il secondo posto ottenuto lo scorso anno quando era Juniores. Nicolas Samparisi chiude in 27/a posizione.
Il percorso allestito dall'Asd Romano Scotti continua quindi a regalare spettacolo e ad esaltare le caratteristiche tecniche dei vari corridori. Il pubblico continua ad essere numeroso nonostante l'abbondante pioggia che si sta abbattendo sulla Capitale.
La giornata proseguirà con la prova Donne Open alle 13:30 e Uomini Elite alle 15:00.

Ordine d’arrivo

1 - VAN DER POEL Mathieu (Ned) a 48’50”
2 - VAN AERT Wout (Bel) a 0’10”
3 - SWEECK Laurens (Bel) a 0’27”
4 - ADAMS Jens (Bel) a 0’33”
5 - TURGIS Anthony (Fra) a 0’35”
6 - VANTHOURENHOUT Michael (Bel) a 47”
7 - VAN DER POEL David (Ned) a 51”
8 - BOROS Michael (Cze) a 1’26”
9 - GODRIE Stan (Ned) a 1’29”
10 - MERLIER Tim (Bel) a 1’30”
20 - BERTOLINI Gioele (Ita) a 2’43”
27 - SAMPARISI Nicolas (Ita) a 3’42”
29 - DE NICOLA Luca (Ita) a 4’32”
31 - COLLEDANI Nadir (Ita) a 4’33”
32 - CISOTTO Yari (Ita) a 4’41”
33 - SAMPARISI Lorenzo (Ita) a 5’07”
34 - TODARO Fabio Alfonso (Ita) a 5’09”
38 - SIRICA Pasquale (Ita) a 5’42”
39 - CANEVA Tommaso (Ita) a 7’06”
40 - QUATTRINI Luca (Ita) a 8’23”
41 - PEDANTE Francesco (Ita) a 8’29”
42 - MOZZILLO Francesco (Ita) a 9’18”
Copyright © TBW
COMMENTI
Per fortuna é arrivata la pioggia
5 gennaio 2014 14:09 Berto65
Altrimenti era una gara tipo pista! Percorso che non ha niente di ciclocross

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024