Franco Sardi è il nuovo presidente della Brugherio Sportiva

SOCIETA' | 03/01/2014 | 11:12

Il nuovo anno porta novità all’interno della gloriosa società Sc Brugherio Sportiva. Nell’ultima riunione dei soci svoltasi prima delle feste natalizie Franco Sardi (nella foto) è stato eletto nuovo presidente succedendo così a Giuseppe Quartarone rimasto in carica per due stagioni. Durante il tradizionale scambio d’auguri il presidente uscente Quartarone ha così annunciato la notizia a tutta la società ed agli amici presenti: “Vi comunico che da oggi il nuovo presidente è Franco Sardi, vi ringrazio di cuore per questi due anni dove ho riscoperto valori ed amici che non dimentichero“. Un nome importante per tutto l’ambiente quello di Franco Sardi visto che il papà Antonio per ben quindici anni guidò con grande passione e vigore la Brugherio Sportiva dal 1980 al 1994. Fin da piccolo in società prima come corridore e poi in seguito come direttore sportivo, direttore di corsa e membro del Consiglio per diversi anni, è stato anche nei primi anni 90 all’interno del Comitato Regionale Lombardo prima come Tecnico responsabile della categoria esordienti ed allievi , e poi come Consigliere Regionale nel primo mandato dell’attuale Presidente Bernardelli.  Intanto prosegue nel migliore dei modi la preparazione invernale del team juniores diretto dalla coppia Biasini- Magni, l’affiatamento tra i ragazzi è ormai collaudato e tra pochi giorni ci sarà la prima uscita in bicicletta. Altre belle notizie arrivano anche dai piccoli giovanissimi con l’inserimento di due nuovi iscritti.


 


 Il nuovo consiglio è così composto:

 

Presidente Franco Sardi
Vicepresidente Renato Cattaneo
Consiglieri Luigi Pozzi, Ruggero Balini, Stefano Pesenti, Paolo Brugali, Giuseppe Quartarone, Domenico Mor e Roberto Domenicali

Copyright © TBW
COMMENTI
AUGURI
3 gennaio 2014 15:37 rimba59
Speriamo sappia risvegliare una Società che negli ultimi anni ha perso il suo appeal che con grande fatica e lavoro aveva riconquistato; bisogna tornare a seminare... per raccogliere i frutti.

sarà dura
3 gennaio 2014 17:56 Per89
Concordo con rimba, con fatica la società si era ritagiata uno spazio all'interno di una categoria difficile come quella degli juniores... poi la decisione di fare un passo indietro e puntare sugli allievi e il gemellaggio con la cremonese...Ora il ritorno tra gli juniores con uno staff completamente diverso da quello precedente gli auguro il meglio però credo sarà difficile ripetersi. ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...


La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...


È stato amico di due Pontefici dichiarati Santi, come Paolo VI e Giovanni Paolo II, come dimostrano le foto e i cimeli del più grande museo sportivo privato del mondo. Nonostante ciò figuratevi la sorpresa di Ivano Fanini, storico patron...


Maglia bianca e cartellino giallo. Se Mads Pedersen è il primo danese della storia a vestire la maglia rosa, Francesco Busatto è il primo carterllino giallo del Giro d'Italia: sono soddisfazioni. Un'ammonizione per sprint irregolare: «gomitata e testata (due volte)...


La 53a Coppa della Pace coincide con due importanti traguardi: il mezzo secolo di collaborazione con la famiglia Anelli, il trofeo che porta il loro nome istituito nel 1975 è arrivato alla 50a edizione, e con le celebrazioni degli 80...


Duecentodiciassette chilometri suddivisi in tre frazioni e tremilacinquecento metri di dislivello complessivo. Sono questi i numeri più importanti del  Tour Ambert Livradois-Forez, gara per Juniores che si svolgerà oggi e domani nella regione francese Auvergne-Rhône-Alpes e che vedrà tra i...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024