Franco Sardi è il nuovo presidente della Brugherio Sportiva

SOCIETA' | 03/01/2014 | 11:12

Il nuovo anno porta novità all’interno della gloriosa società Sc Brugherio Sportiva. Nell’ultima riunione dei soci svoltasi prima delle feste natalizie Franco Sardi (nella foto) è stato eletto nuovo presidente succedendo così a Giuseppe Quartarone rimasto in carica per due stagioni. Durante il tradizionale scambio d’auguri il presidente uscente Quartarone ha così annunciato la notizia a tutta la società ed agli amici presenti: “Vi comunico che da oggi il nuovo presidente è Franco Sardi, vi ringrazio di cuore per questi due anni dove ho riscoperto valori ed amici che non dimentichero“. Un nome importante per tutto l’ambiente quello di Franco Sardi visto che il papà Antonio per ben quindici anni guidò con grande passione e vigore la Brugherio Sportiva dal 1980 al 1994. Fin da piccolo in società prima come corridore e poi in seguito come direttore sportivo, direttore di corsa e membro del Consiglio per diversi anni, è stato anche nei primi anni 90 all’interno del Comitato Regionale Lombardo prima come Tecnico responsabile della categoria esordienti ed allievi , e poi come Consigliere Regionale nel primo mandato dell’attuale Presidente Bernardelli.  Intanto prosegue nel migliore dei modi la preparazione invernale del team juniores diretto dalla coppia Biasini- Magni, l’affiatamento tra i ragazzi è ormai collaudato e tra pochi giorni ci sarà la prima uscita in bicicletta. Altre belle notizie arrivano anche dai piccoli giovanissimi con l’inserimento di due nuovi iscritti.


 


 Il nuovo consiglio è così composto:

 

Presidente Franco Sardi
Vicepresidente Renato Cattaneo
Consiglieri Luigi Pozzi, Ruggero Balini, Stefano Pesenti, Paolo Brugali, Giuseppe Quartarone, Domenico Mor e Roberto Domenicali

Copyright © TBW
COMMENTI
AUGURI
3 gennaio 2014 15:37 rimba59
Speriamo sappia risvegliare una Società che negli ultimi anni ha perso il suo appeal che con grande fatica e lavoro aveva riconquistato; bisogna tornare a seminare... per raccogliere i frutti.

sarà dura
3 gennaio 2014 17:56 Per89
Concordo con rimba, con fatica la società si era ritagiata uno spazio all'interno di una categoria difficile come quella degli juniores... poi la decisione di fare un passo indietro e puntare sugli allievi e il gemellaggio con la cremonese...Ora il ritorno tra gli juniores con uno staff completamente diverso da quello precedente gli auguro il meglio però credo sarà difficile ripetersi. ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...


Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024