Roma diventa la capitale del mondo

CICLOCROSS | 03/01/2014 | 10:14
La Capitale si prepara ad accogliere le stelle mondiali del ciclocross. La quarta edizione del Memorial Romano Scotti si svolgerà il 4 e 5 gennaio all’interno dell’Ippodromo delle Capannelle e sarà valevole per la sesta e penultima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross. La manifestazione, organizzato dall’Asd Romano Scotti, promette di essere il principale evento ciclistico italiano del 2014. 

Tantissimi sono infatti gli atleti di spessore internazionale che si daranno battaglia lungo lo spettacolare tracciato di circa 3 km che si snoda all’interno dell’Ippodromo, impianto che è ormai la casa di questa manifestazione: il campione del mondo Sven Nys, l'ex iridato Niels Albert e lo specialista fiammingo Kevin Pauwels, vincitore lo scorso anno nella Capitale, saranno solo alcuni dei grandi nomi che animeranno la gara riservata agli Elite uomini, mentre nell’omologa categoria femminile c’è grande attesa per la presenza della campionessa del mondo Marianne Vos, già vincitrice lo scorso anno, e Katerine Compton, apparsa in grande spolvero in tutte le gare fin qui disputate.

Ad accendere la miccia alla due giorni di gare sarà la tradizionale conferenza stampa della vigilia, che si terrà domani, venerdì 3 gennaio, all’interno della Sala Derby sita all’interno dell’Ippodromo delle Capannelle. Saranno presenti al tavolo dei relatori, tra gli altri, il presidente del Comitato Regionale del Lazio Antonio Pirone, il direttore tecnico della nazionale italiana di ciclocross e presidente dell’Asd Romano Scotti Fausto Scotti e il suo collaboratore Luigi Bielli.

La mattina seguente ci saranno le gare riservate alle categorie Esordienti e Allievi, che faranno da contorno alla kermesse Internazionale: per entrambe le gare ci saranno sia la prova maschile che quella femminile.
Si comincerà a respirare l’atmosfera iridata già dal primo pomeriggio, quando inizieranno le operazioni preliminari di accredito, il sopralluogo del percorso da parte dei delegati UCI e l’apertura del circuito per la sessione di allenamento ufficiale. In chiusura della giornata di sabato avrà luogo la consueta riunione tecnica riservata ai Team Manager delle nazionali. 

Domenica 5 Gennaio si alzerà definitivamente il sipario sulla kermesse internazionale con le tre gare valevoli per la Coppa del Mondo: alle 10:15 scatterà la prova Juniores Uomini, alle 11:30 quella riservata agli Under 23 Uomini. Alle 13:30 sarà la volta delle Donne Open, mentre la giornata si concluderà alle 15:00 con la prova più attesa, riservata agli Elite uomini.
Le speranze per l’Italia in quest’ultima prova sono affidate soprattutto al tricolore Marco Aurelio Fontana, già terzo a Roma nel 2013. L’azzurro è apparso in grande spolvero dopo le prime uscite stagionali, così come Enrico Franzoi, che è stato uno dei grandi protagonisti al Giro d’Italia Ciclocross, l'altro importante evento coordinato dall'Asd Romano Scotti. Tra le donne Open la nazionale azzurra potrà contare soprattutto su Eva Lechner, che proverà a confermare quanto di buono ha fatto vedere fino ad oggi durante la stagione.

Tantissimi sono gli appassionati provenienti da tutto il mondo attesi nella Capitale, che con la loro presenza contribuiranno a sostenere tutti i ragazzi che si affacciano al mondo del ciclismo. L’intero incasso derivante dal costo dei biglietti d’ingresso sarà infatti interamente destinato al settore giovanile. Sarà quindi un motivo in più per non mancare all’appuntamento, che il pubblico potrà seguire per intero comodamente seduto dalle tribune sugli oltre 450 monitor sparsi per tutta la struttura, oppure sul megaschermo di 12 metri posizionato in prossimità della zona arrivo. Confermato anche l’impegno della Rai, che trasmetterà la gara in differita su RaiSport2 a partire dalle 17.

Numerosi saranno anche gli eventi collaterali; all’interno della Sala Derby, la mattina del 5 gennaio, L'Asd Romano Scotti ospiterà la premiazione annuale degli atleti e delle società laziali dalla FCI - Comitato Regionale Lazio. La cerimonia inizierà alle ore 10; per maggiori informazioni è possibile inviare un’e-mail a lazio@federciclismo.it. 
Un’altra manifestazione collaterale è l’evento di spinning / ciclismo indoor, durante il quale ci saranno tre esibizioni diverse di circa un'ora ognuna.

A sostenere questo grande evento che coinvolge tutta la Capitale, la Hippo Group Capannelle e Roma Capitale hanno rinnovato ancora una volta il loro impegno come sponsor istituzionali, così come Selle Italia, che è stata già Official Sponsor dell'altro importante evento nazionale coordinato dall'Asd Romano Scotti, il Giro d’Italia Ciclocross, per il quale l'associazione ha anche organizzato le tappe dell'isola d'Elba e di Rossano Veneto. Notevole anche la presenza di partner stranieri che hanno voluto sostenere l'evento capitolino, Stannah e IkoEnerthem.

La comunicazione e le informazioni saranno come al solito puntuali e viaggeranno principalmente on-line su www.ciclocrossroma.it, ricco portale per l’accesso alle informazioni in tempo reale.
Per gli appassionati dei social, notizie in real time sulla pagina ufficiale Facebook https://www.facebook.com/roma2014worldcup e twitter https://twitter.com/ciclocrossroma. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Differita
3 gennaio 2014 23:08 Berto65
La Rai ha trasmesso in diretta le gare di Silvelle e un altra del giro cross entrambe di scarso rilievo . Questa che invece é una gara di coppa del mondo quindi molto importante, viene trasmessa in differita.... Complimenti.......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024