AUSTRALIA. Goss ritrova la via della vittoria

PROFESSIONISTI | 03/01/2014 | 09:59
Matthew Goss ha ritrovato la strada della vittoria. Il portacolori della Orica-GreenEdge ha vinto infatti la seconda tappa della Michelton Wines Bay Cycling Classicprecedendo allo sprintCaleb Ewan e Leigh Howard.

ORDINE D'ARRIVO

1. 6 Matthew GOSS (Orica GreenEDGE) 1h01:54
2. 1 Caleb EWAN (Subaru NSWIS) +0
3. 7 Leigh HOWARD (Orica GreenEDGE) +0
4. 47 Brenton JONES (Procon Telematics') +0
5. 22 Graham BRIGGS (Rapha Condor JLT) +0
6. 44 Raphael FREIENSTEIN (Charter Mason/Brennan IT) +0
7. 16 Allan DAVIS (Chain Reaction) +0
8. 23 Felix ENGLISH (Rapha Condor JLT) +0
9. 26 Zakkari DEMPSTER (SASI) +0
10. 30 Russell GILL (SASI) +0
11. 40 Joseph LEWIS (Total Rush/Hyster Racing) +0
12. 46 Steele VON HOFF (Procon Telematics') +1
13. 61 Patrick SHAW (Satalyst) +1
14. 32 Angus TOBIN (health.com.au - search2retain) +1
15. 19 Craig HUTTON (Chain Reaction) +1
16. 14 Samuel WITMITZ (Budget Forklifts) +1
17. 54 Lucas HAMILTON (Jayco VIS) +1
18. 31 Stuart SHAW (health.com.au - search2retain) +1
19. 39 Bradley LINFIELD (Total Rush/Hyster Racing) +1
20. 43 Joshua TAYLOR (Charter Mason/Brennan IT) +1
21. 51 Luke PARKER (Jayco VIS) +1
22. 36 Tom SCULLY (Total Rush/Hyster Racing) +1
23. 59 Daniel NELSON (African Wildlife Safaris) +7
24. 11 Jesse KERRISON (Budget Forklifts) +7
25. 10 Mitchell DOCKER (Orica GreenEDGE) +7
26. 18 Reuben DONATI (Chain Reaction) +7
27. 63 Jackson MAWBY (Satalyst) +7
28. 55 Oscar STEVENSON (Jayco VIS) +7
29. 25 Will STEPHENSON (Rapha Condor JLT) +7
30. 37 Alder MARTZ (Total Rush/Hyster Racing) +12
31. 42 Sam CROME (Charter Mason/Brennan IT) +13
32. 24 Tom MOSES (Rapha Condor JLT) +13
33. 4 Aaron DONNELLY (Subaru NSWIS) +17
34. 52 Ryan CAVANAGH (Jayco VIS) +19
35. 53 Thomas HAMILTON (Jayco VIS) +23
36. 56 Tyler SPURRELL (African Wildlife Safaris) +24
37. 3 Scott LAW (Subaru NSWIS) +26
38. 35 Cameron BAYLY (health.com.au - search2retain) +26
39. 21 Mike CUMINGS (Rapha Condor JLT) +26
40. 27 Harry CARPENTER (SASI) +39
41. 65 Mark O'BRIEN (Satalyst) +48
42. 5 Nathan BRADSHAW (Subaru NSWIS) +51
43. 8 Luke DURBRIDGE (Orica GreenEDGE) +54
44. 9 Michael HEPBURN (Orica GreenEDGE) +1:00
45. 17 Ryan MACANALLY (Chain Reaction) +1:13
46. 29 George TANSLEY (SASI) +1:17
47. 12 Myron SIMPSON (Budget Forklifts) +1:22
48. 60 Jason SPENCER (African Wildlife Safaris) +1:29
dsq 28 Robert MCCARTHY (SASI)
dsq 33 Rico ROGERS (health.com.au - search2retain)
dnf 2 Jack EDWARDS (Subaru NSWIS)
dnf 13 Blair WINDSOR (Budget Forklifts)
dnf 15 Marc WILLIAMS (Budget Forklifts)
dnf 20 Luke PLEDGER (Chain Reaction)
dnf 34 Tim GUY (health.com.au - search2retain)
dnf 38 Michael CROSBIE (Total Rush/Hyster Racing)
dnf 41 Shannon JOHNSON (Charter Mason/Brennan IT)
dnf 45 Jake MAGEE (Charter Mason/Brennan IT)
dnf 48 Damion DRAPAC (Procon Telematics')
dnf 49 Matt LANE (Procon Telematics')
dnf 50 Edward BISSAKER (Procon Telematics')
dnf 57 James RENDALL (African Wildlife Safaris)
dnf 58 Darcy WOOLLEY (African Wildlife Safaris)
dnf 62 Timothy SELLAR (Satalyst)
dnf 64 Kane WALKER (Satalyst)


Copyright © TBW
COMMENTI
Allan Davis
3 gennaio 2014 12:43 Melampo
Sono contento che Allan abbia ripreso a correre.

Forza Allan, spero sia la tua rinascita.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024