FCI. Cassani e Zanini in pole per salire sull'ammiraglia azzurra

ESCLUSIVO | 29/12/2013 | 15:01

Questa mattina un comunicato stampa ufficiale della Federazione Ciclistica Italiana ha confermato le dimissioni del Commissario Tecnico Paolo Bettini e ha aperto il "toto successore" del Grillo. Abbiamo raggiunto telefonicamente il presidente della FCI Renato Di Rocco, che in questi giorni si trova a Pescocostanzo in Abruzzo, e ci ha confermato che il nuovo CT della Nazionale Professionisti verrà deciso dal prossimo Consiglio Direttivo della FCI a metà gennaio e che i due nomi fatti ieri da tuttobiciweb.it sono effettivamente in pole position per salire sull'ammiraglia azzurra. 


«Cassani e Zanini sono due professionisti e persone per bene, due nomi di alto profilo. Davide è un personaggio molto conosciuto e Stefano è altrettanto esperto. Sono senz'altro due candidati che meritano tutta la nostra attenzione, ma ora è bello leggere e sentire di tutto e di più. Dopo 15 giorni di pronostici e scommesse sapremo chi effettivamente riceverà il testimone da Bettini». 


Nel frattempo abbiamo contattato i due possibili futuri CT, che sulla carta partono alla pari in questa sfida. Come qualcuno avrà notato, Cassani non ha i riconoscimenti da direttore sportivo necessari per ricoprire questo importante ruolo, ma nel caso fosse il prescelto seguirà i corsi di abilitazione previsti dalla nostra Federazione come hanno fatto in passato sia Ballerini che Bettini. L'ostacolo quindi è tutt'altro che insormontabile. Queste le parole dei candidati Commissario Tecnico.

Davide Cassani: «Ricoprire questo ruolo significherebbe realizzare un sogno di lunga data (ricordiamo a conferma una chiamata in redazione di Cassani dopo la pubblicazione di tuttoBICI di settembre 2013 dal titolo "Il lento addio" riguardante la separazione tra Bettini e la Nazionale, ndr). Per me vorrebbe dire toccare il cielo con un dito. Al momento non ho sentito nessuno della FCI, ma posso dire che sarei pronto ed entusiasta di assumermi questo impegno».

Stefano Zanini: «Ieri sera ho letto la notizia sul vostro sito e ammetto di essere rimasto di stucco. Non ho mai sentito Di Rocco, ma per me è già un grande riconoscimento essere considerato un papabile insieme a un professionista e amico come Davide. Sono stupito e onorato, ringrazio la FCI per avermi preso in considerazione e i tanti che mi hanno inviato messaggi di stima». 

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
IPOCRISIA
29 dicembre 2013 15:34 jaguar
Leggo ovunque rimpianti per Bettini.....ma che cosa ha fatto di buono per meritarsi questi rimpianti?io penso che Bettini sia stato il peggiore CT della nostra storia ciclistica tanto è vero che Alonso mica lo vuole come tecnico!!!!!!Ora spunta Zanini ...mahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

29 dicembre 2013 15:35 foxmulder
Entrambi i due ottimi nomi, ma faccio il tifo per Zanini: non vedo degni sostituti di Cassani per le telecronache. O meglio, avrebbero avuto in casa un fuoriclasse, e mi riferisco a Savoldelli, ma se ne sono disfati senza complimenti. Erroraccio. Adesso ci toccherà Sgarbozza...

cassani
29 dicembre 2013 20:56 colt
davide cassani grande conoscitore di ciclismo e la persona giusta per riportare la nazionale a rivincere dopo tanti anni il mondiale.e se possibile li farei fare sia ct della nazionale sia le telecronache delle gare.

.........per non sbagliare........
30 dicembre 2014 00:54 paciacca
...........forse sarà guascone....forse poco politico....forse avrà un carattere troppo forte......ma ragazzi.... se avessere cervello.....il CT lo può fare solo Lui .....il PITONE....

Come diventare commissario tecnico
30 dicembre 2014 07:52 alde2004
Buon giorno,
Come sempre vedo che un posto d'onore viene sostituito con persone di fama e non si lascia spazio a chi volesse dimostrare le proprie capacità.
Qualcuno sa dirmi come si può cercare di porre la propria candidatura?
Forse lasciando spazio a giovani, che hanno esperienza e già seguito dei corsi potremo provare ad invertire la rotta di insuccessi e magari cambiare anche i soliti modi di correre che stanno abbattendo lo spettacolo con azioni premeditate, solite tattile noiose e improduttive.

Diego Aldegheri

Per Foxmulder
30 dicembre 2014 10:51 faustino
Forse dimentichi che in Rai da oltre 10 anni c'è un certo Silvio Martinello! Se Davide Cassani accettasse l'incarico da quel punto di vista saremmo in ottime mani.

Stefano Zanini
30 dicembre 2014 12:09 dany74
Zanini era nella lista dei positivi al Tour 1998

Propongo Danilo Di Luca definito da Di Rocco capitano morale dell'italia ai mondiali di Stoccarda 2007

Daniele

x Dany 74
30 dicembre 2014 14:48 cimo
Se ragionassimo tutti col tuo criterio nessun ex-pro degli ultimi 20 anni potrebbe fare il Ct.....per cortesia....

x cimo
30 dicembre 2014 16:03 dany74
io in effetti ho proposto danilo di luca

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


Oggi Adidas e INEOS Grenadiers annunciano una nuova partnership, che vede lo squadrone britannico vincitore di 12 grandi giri equipaggiarsi con l'abbigliamento tecnico di uno dei brand sportivi più rinomati al mondo. Adidas, infatti, sarà il fornitore ufficiale di indumenti...


Enric Mas, Iván Romeo, Pablo Castrillo, Einer Rubio, Will Barta, Gregor Mühlberger, Iván G. Cortina e Nelson Oliveira sono gli otto corridori scelti dalla Movistar Team per partecipare al Tour de France. Enric Mas sarà il leader del team...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Il Team Jayco AlUla sarà guidato al Tour de France 2025 da due corridori che sanno come si vince una tappa, Ben O'Connor e Dylan Groenewegen, che punteranno rispettivamente alla classifica generale e alle vittorie di tappa. Insieme a loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024