FCI. Cassani e Zanini in pole per salire sull'ammiraglia azzurra

ESCLUSIVO | 29/12/2013 | 15:01

Questa mattina un comunicato stampa ufficiale della Federazione Ciclistica Italiana ha confermato le dimissioni del Commissario Tecnico Paolo Bettini e ha aperto il "toto successore" del Grillo. Abbiamo raggiunto telefonicamente il presidente della FCI Renato Di Rocco, che in questi giorni si trova a Pescocostanzo in Abruzzo, e ci ha confermato che il nuovo CT della Nazionale Professionisti verrà deciso dal prossimo Consiglio Direttivo della FCI a metà gennaio e che i due nomi fatti ieri da tuttobiciweb.it sono effettivamente in pole position per salire sull'ammiraglia azzurra. 


«Cassani e Zanini sono due professionisti e persone per bene, due nomi di alto profilo. Davide è un personaggio molto conosciuto e Stefano è altrettanto esperto. Sono senz'altro due candidati che meritano tutta la nostra attenzione, ma ora è bello leggere e sentire di tutto e di più. Dopo 15 giorni di pronostici e scommesse sapremo chi effettivamente riceverà il testimone da Bettini». 


Nel frattempo abbiamo contattato i due possibili futuri CT, che sulla carta partono alla pari in questa sfida. Come qualcuno avrà notato, Cassani non ha i riconoscimenti da direttore sportivo necessari per ricoprire questo importante ruolo, ma nel caso fosse il prescelto seguirà i corsi di abilitazione previsti dalla nostra Federazione come hanno fatto in passato sia Ballerini che Bettini. L'ostacolo quindi è tutt'altro che insormontabile. Queste le parole dei candidati Commissario Tecnico.

Davide Cassani: «Ricoprire questo ruolo significherebbe realizzare un sogno di lunga data (ricordiamo a conferma una chiamata in redazione di Cassani dopo la pubblicazione di tuttoBICI di settembre 2013 dal titolo "Il lento addio" riguardante la separazione tra Bettini e la Nazionale, ndr). Per me vorrebbe dire toccare il cielo con un dito. Al momento non ho sentito nessuno della FCI, ma posso dire che sarei pronto ed entusiasta di assumermi questo impegno».

Stefano Zanini: «Ieri sera ho letto la notizia sul vostro sito e ammetto di essere rimasto di stucco. Non ho mai sentito Di Rocco, ma per me è già un grande riconoscimento essere considerato un papabile insieme a un professionista e amico come Davide. Sono stupito e onorato, ringrazio la FCI per avermi preso in considerazione e i tanti che mi hanno inviato messaggi di stima». 

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
IPOCRISIA
29 dicembre 2013 15:34 jaguar
Leggo ovunque rimpianti per Bettini.....ma che cosa ha fatto di buono per meritarsi questi rimpianti?io penso che Bettini sia stato il peggiore CT della nostra storia ciclistica tanto è vero che Alonso mica lo vuole come tecnico!!!!!!Ora spunta Zanini ...mahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

29 dicembre 2013 15:35 foxmulder
Entrambi i due ottimi nomi, ma faccio il tifo per Zanini: non vedo degni sostituti di Cassani per le telecronache. O meglio, avrebbero avuto in casa un fuoriclasse, e mi riferisco a Savoldelli, ma se ne sono disfati senza complimenti. Erroraccio. Adesso ci toccherà Sgarbozza...

cassani
29 dicembre 2013 20:56 colt
davide cassani grande conoscitore di ciclismo e la persona giusta per riportare la nazionale a rivincere dopo tanti anni il mondiale.e se possibile li farei fare sia ct della nazionale sia le telecronache delle gare.

.........per non sbagliare........
30 dicembre 2014 00:54 paciacca
...........forse sarà guascone....forse poco politico....forse avrà un carattere troppo forte......ma ragazzi.... se avessere cervello.....il CT lo può fare solo Lui .....il PITONE....

Come diventare commissario tecnico
30 dicembre 2014 07:52 alde2004
Buon giorno,
Come sempre vedo che un posto d'onore viene sostituito con persone di fama e non si lascia spazio a chi volesse dimostrare le proprie capacità.
Qualcuno sa dirmi come si può cercare di porre la propria candidatura?
Forse lasciando spazio a giovani, che hanno esperienza e già seguito dei corsi potremo provare ad invertire la rotta di insuccessi e magari cambiare anche i soliti modi di correre che stanno abbattendo lo spettacolo con azioni premeditate, solite tattile noiose e improduttive.

Diego Aldegheri

Per Foxmulder
30 dicembre 2014 10:51 faustino
Forse dimentichi che in Rai da oltre 10 anni c'è un certo Silvio Martinello! Se Davide Cassani accettasse l'incarico da quel punto di vista saremmo in ottime mani.

Stefano Zanini
30 dicembre 2014 12:09 dany74
Zanini era nella lista dei positivi al Tour 1998

Propongo Danilo Di Luca definito da Di Rocco capitano morale dell'italia ai mondiali di Stoccarda 2007

Daniele

x Dany 74
30 dicembre 2014 14:48 cimo
Se ragionassimo tutti col tuo criterio nessun ex-pro degli ultimi 20 anni potrebbe fare il Ct.....per cortesia....

x cimo
30 dicembre 2014 16:03 dany74
io in effetti ho proposto danilo di luca

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Azzurre d'argento nella finale dell'inseguimento a squadre donne juniores. Linda Sanarini, Elisa Bianchi, Alessia Orsi, Matilde Rossignoli e Giulia Erja Bianchi quest'ultima impiegata nelle qualifiche e nel successivo Round) s'inchinano alle supersoniche britanniche Erin Boothman, Abigali Miller, Evie Smith e...


Finale combattuta e un po' caotica quella dello scratch maschile ai campionati mondiali juniores su pista. A far saltare il banco è stato il francese Nathan Marcoux che ha piazzato il suo attacco lontano dal traguardo, è stato poi raggiunto...


Italia sul tetto del mondo grazie al quartetto dell'inseguimento a squadre juniores che torna a vestire l'iride al velodromo di Apeldooorn per il quarto anno consecutivo. Riccardo Colombo, Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti e Francesco Matteoli (Federico Saccani ha corso nel...


Vittoria netta per la campionessa d'Europa Lorena Wiebes nel Gran Prix Lucien Van Impe 2025 di Erpe Mere, in Belgio. La velocista della SD Worx Protime, grande favorita della vigilia, ha conquistato il successo togliendosi letteralmente di ruota la norvegese  Susanne Andersen della...


Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024