FCI. Cassani e Zanini in pole per salire sull'ammiraglia azzurra

ESCLUSIVO | 29/12/2013 | 15:01

Questa mattina un comunicato stampa ufficiale della Federazione Ciclistica Italiana ha confermato le dimissioni del Commissario Tecnico Paolo Bettini e ha aperto il "toto successore" del Grillo. Abbiamo raggiunto telefonicamente il presidente della FCI Renato Di Rocco, che in questi giorni si trova a Pescocostanzo in Abruzzo, e ci ha confermato che il nuovo CT della Nazionale Professionisti verrà deciso dal prossimo Consiglio Direttivo della FCI a metà gennaio e che i due nomi fatti ieri da tuttobiciweb.it sono effettivamente in pole position per salire sull'ammiraglia azzurra. 


«Cassani e Zanini sono due professionisti e persone per bene, due nomi di alto profilo. Davide è un personaggio molto conosciuto e Stefano è altrettanto esperto. Sono senz'altro due candidati che meritano tutta la nostra attenzione, ma ora è bello leggere e sentire di tutto e di più. Dopo 15 giorni di pronostici e scommesse sapremo chi effettivamente riceverà il testimone da Bettini». 


Nel frattempo abbiamo contattato i due possibili futuri CT, che sulla carta partono alla pari in questa sfida. Come qualcuno avrà notato, Cassani non ha i riconoscimenti da direttore sportivo necessari per ricoprire questo importante ruolo, ma nel caso fosse il prescelto seguirà i corsi di abilitazione previsti dalla nostra Federazione come hanno fatto in passato sia Ballerini che Bettini. L'ostacolo quindi è tutt'altro che insormontabile. Queste le parole dei candidati Commissario Tecnico.

Davide Cassani: «Ricoprire questo ruolo significherebbe realizzare un sogno di lunga data (ricordiamo a conferma una chiamata in redazione di Cassani dopo la pubblicazione di tuttoBICI di settembre 2013 dal titolo "Il lento addio" riguardante la separazione tra Bettini e la Nazionale, ndr). Per me vorrebbe dire toccare il cielo con un dito. Al momento non ho sentito nessuno della FCI, ma posso dire che sarei pronto ed entusiasta di assumermi questo impegno».

Stefano Zanini: «Ieri sera ho letto la notizia sul vostro sito e ammetto di essere rimasto di stucco. Non ho mai sentito Di Rocco, ma per me è già un grande riconoscimento essere considerato un papabile insieme a un professionista e amico come Davide. Sono stupito e onorato, ringrazio la FCI per avermi preso in considerazione e i tanti che mi hanno inviato messaggi di stima». 

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
IPOCRISIA
29 dicembre 2013 15:34 jaguar
Leggo ovunque rimpianti per Bettini.....ma che cosa ha fatto di buono per meritarsi questi rimpianti?io penso che Bettini sia stato il peggiore CT della nostra storia ciclistica tanto è vero che Alonso mica lo vuole come tecnico!!!!!!Ora spunta Zanini ...mahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

29 dicembre 2013 15:35 foxmulder
Entrambi i due ottimi nomi, ma faccio il tifo per Zanini: non vedo degni sostituti di Cassani per le telecronache. O meglio, avrebbero avuto in casa un fuoriclasse, e mi riferisco a Savoldelli, ma se ne sono disfati senza complimenti. Erroraccio. Adesso ci toccherà Sgarbozza...

cassani
29 dicembre 2013 20:56 colt
davide cassani grande conoscitore di ciclismo e la persona giusta per riportare la nazionale a rivincere dopo tanti anni il mondiale.e se possibile li farei fare sia ct della nazionale sia le telecronache delle gare.

.........per non sbagliare........
30 dicembre 2014 00:54 paciacca
...........forse sarà guascone....forse poco politico....forse avrà un carattere troppo forte......ma ragazzi.... se avessere cervello.....il CT lo può fare solo Lui .....il PITONE....

Come diventare commissario tecnico
30 dicembre 2014 07:52 alde2004
Buon giorno,
Come sempre vedo che un posto d'onore viene sostituito con persone di fama e non si lascia spazio a chi volesse dimostrare le proprie capacità.
Qualcuno sa dirmi come si può cercare di porre la propria candidatura?
Forse lasciando spazio a giovani, che hanno esperienza e già seguito dei corsi potremo provare ad invertire la rotta di insuccessi e magari cambiare anche i soliti modi di correre che stanno abbattendo lo spettacolo con azioni premeditate, solite tattile noiose e improduttive.

Diego Aldegheri

Per Foxmulder
30 dicembre 2014 10:51 faustino
Forse dimentichi che in Rai da oltre 10 anni c'è un certo Silvio Martinello! Se Davide Cassani accettasse l'incarico da quel punto di vista saremmo in ottime mani.

Stefano Zanini
30 dicembre 2014 12:09 dany74
Zanini era nella lista dei positivi al Tour 1998

Propongo Danilo Di Luca definito da Di Rocco capitano morale dell'italia ai mondiali di Stoccarda 2007

Daniele

x Dany 74
30 dicembre 2014 14:48 cimo
Se ragionassimo tutti col tuo criterio nessun ex-pro degli ultimi 20 anni potrebbe fare il Ct.....per cortesia....

x cimo
30 dicembre 2014 16:03 dany74
io in effetti ho proposto danilo di luca

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nuovo Cannondale LAB71 Topstone Frameset è stato creato dall’azienda statunitense per spostare il limite decisamente in alto, infatti, questo nuovo telaio porta le prestazioni e la versatilità della nota piattaforma Topstone ad un livello superiore. Per proseguire nella lettura vai su...


Se l’appetito vien mangiando, l’Alto Adige sembra aver applicato alla lettera la massima lungo il percorso del Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile). Dopo la partenza dall’Alpbachtal, la corsa tappe euroregionale farà infatti rotta sull’Alto Adige nel corso della...


Secondo e ultimo giorno del Veneto Bike Forum, convegno sul tema "Il cicloturismo, volano per lo sviluppo del territorio". Dopo la mattinata di ieri (QUI potete leggere tutti gli interventi) altri relatori sono saliti in cattedra al centro culturale San...


Il ciclismo femminile italiano d’inizio 2023 sta tutto in una fo­tografia: Elisa Longo Bor­ghini taglia per prima il traguardo allo UAE Tour sabato 11 febbraio mano nella mano con una giovane e minuta compagna, che arriva seconda ma esulta più...


Il ciclismo americano è alla ricerca, quasi disperata, di un corridore che possa far tornare a battere il cuore agli appassionati. Tejay Van Garderen ci è andato vicino, spegnendosi però sul più bello, mentre per il momento sembra mancare qualcosa...


Per l’ennesima stagione scende ancora in campo, o meglio in strada, un veterano, assai giovane per età ma assolutamente veterano per mestiere, della formazione della Rai-Tv che segue e trasmette il ciclismo sugli schermi del servizio pubblico, in molteplici modalità....


Terra ricca di storia e di paesaggi, l’Emilia Romagna ha dato i natali a grandi ciclisti e offre itinerari in sicurezza per tutte le gambe. Arriva una nuova guida dal titolo Guida alle più belle ciclovie e piste ciclabili in...


Siccome il giornalismo sportivo di una volta non c’è più, siccome all’andare-vedere-raccontare è succeduto il sedersi-teleguardare-subire, penso sia il momento di giocare al gioco, persino più divertente che stupido, delle graduatorie, come si fa per Sanremo, il governo, il terremoto,...


Cesenatico ha da sempre la bicicletta nel cuore, non solo per motivi agonistici. In Romagna tantissimi pedalano ed è normale che ci sia particolare attenzione ai problemi legati al mondo delle due ruote. Così non poteva trovare collocazione migliore il...


La Gran Fondo della Ceramica, giunta alla sua 16a edizione, ogni anno racconta qualcosa che va oltre i semplici numeri e le immancabili statistiche. È qualcosa di straordinario, una forza sportiva, invisibile e impalpabile, che però arriva dritta all'animo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI