Bettini: «È stata una scelta difficile e dolorosa»
PROFESSIONISTI | 28/12/2013 | 23:54 La notizia del suo addio non è stata ancora ratificata dal canonico comunicato stampa della Federciclismo, ma l'addio di Paolo Bettini alla nazionale è ormai cosa certa. Di Rocco per il momento tace ma parlerà tra qualche ora con una nota ufficiale. Paolo Bettini a tuttobiciweb.it si è limitato a dire che «la scelta non è stata assolutamente facile, anche perché tutti sanno quanto mi stia a cuore la maglia azzurra. Ora però ho la necessità di valutare bene le cose che ho sul tavolino. Non è un mistero, il progetto di Alonso è molto intrigante e interessante, diciamo pure rivoluzionario, ma siamo solo in una fase di studio reciproca. Ci stiamo confrontando, con grande entusiasmo e voglia di fare. Io posso solo dire questo: non ho firmato ancora nulla e solo nelle prossime settimane potremmo sapere tutti qualcosa di più preciso».
Tornando alla sua esperienza in azzurro, Bettini ha chiosato ricordando che «in questi anni ho avuto il privilegio di guidare ragazzi fantastici, che si sono messi a disposizione e hanno dato vita ad un progetto importante, che potrà andare avanti anche senza Bettini. Io sono contento di aver vissuto questa esperienza. Ora auguro tutta la fortuna del caso a chi mi succederà».
Il ciclismo ha la capacità di far scappare le persone competenti e con spirito d'iniziativa.
Chissà,
29 dicembre 2013 19:40Fra74
domanda lecita, presumo, la mia: Sig. Bettini, ci può rilevare il suo compenso come CT della Nazionale e quanto andrà a percepire, invece, nel nuovo team di Alonso?!?
Grazie della,eventuale, NON risposta...
Francesco Conti-Jesi (AN).
avanti un altro
29 dicembre 2013 23:09clodepistoia
per me ha fatto bene a andarsene,ci guadagna lui perche' in un club guadagnera sicuramente di piu',ma ci guadagna pure la nazionale perche' ormai era demotivato.
speriamo che il prossimo sappia far meglio.
Francesco, caro...
30 dicembre 2014 00:59Romanofrigo
...tu cosa faresti, se dovessi scegliere fra un compenso milionario e un'elemosina con lustro federale? Se mi dici la seconda non dormo più per una settimana dal ridere. Se dici la prima, va bene così, ma niente morale a nessuno, di conseguenza. Notte
Caro Romanofrigo
30 dicembre 2014 11:30Fra74
naturalmente i SOLDI sono al primo posto, ma la mia domanda non è moralista, sarei curioso,assolutamente, di sapere quali compensi ballano in giro..non tanto per fare la Morale a chicchessià, ma solo per una CHIAREZZA che, ad esempio il sottoscritto, avrebbe affermato...cosa che non risulta dalle dichiarazioni ora lette in questi giorni: il punto è sempre quello, la CHIAREZZA, va bene perseguire altri obiettivi e compensi maggiori,ma parliamo più CHIARAMENTE a TUTTI...
Dormi tranuqillo, Romanofrigo (accetta la mia battuta spero scherzosa ed ironica!!!)...
Francesco Conti-Jesi (AN).
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...
La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...
Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...
Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...
Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...
Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...
Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...
Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...
Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...