Bettini: «È stata una scelta difficile e dolorosa»

PROFESSIONISTI | 28/12/2013 | 23:54
La notizia del suo addio non è stata ancora ratificata dal canonico comunicato stampa della Federciclismo, ma l'addio di Paolo Bettini alla nazionale è ormai cosa certa. Di Rocco per il momento tace ma parlerà tra qualche ora con una nota ufficiale. Paolo Bettini a tuttobiciweb.it si è limitato a dire che «la scelta non è stata assolutamente facile, anche perché tutti sanno quanto mi stia a cuore la maglia azzurra. Ora però ho la necessità di valutare bene le cose che ho sul tavolino. Non è un mistero, il progetto di Alonso è molto intrigante e interessante, diciamo pure rivoluzionario, ma siamo solo in una fase di studio reciproca. Ci stiamo confrontando, con grande entusiasmo e voglia di fare. Io posso solo dire questo: non ho firmato ancora nulla e solo nelle prossime settimane potremmo sapere tutti qualcosa di più preciso».

Tornando alla sua esperienza in azzurro, Bettini ha chiosato ricordando che «in questi anni ho avuto il privilegio di guidare ragazzi fantastici, che si sono messi a disposizione e hanno dato vita ad un progetto importante, che potrà andare avanti anche senza Bettini. Io sono contento di aver vissuto questa esperienza. Ora auguro tutta la fortuna del caso a chi mi succederà».
Copyright © TBW
COMMENTI
29 dicembre 2013 09:25 passista
Il ciclismo ha la capacità di far scappare le persone competenti e con spirito d'iniziativa.

Chissà,
29 dicembre 2013 19:40 Fra74
domanda lecita, presumo, la mia: Sig. Bettini, ci può rilevare il suo compenso come CT della Nazionale e quanto andrà a percepire, invece, nel nuovo team di Alonso?!?
Grazie della,eventuale, NON risposta...
Francesco Conti-Jesi (AN).

avanti un altro
29 dicembre 2013 23:09 clodepistoia
per me ha fatto bene a andarsene,ci guadagna lui perche' in un club guadagnera sicuramente di piu',ma ci guadagna pure la nazionale perche' ormai era demotivato.
speriamo che il prossimo sappia far meglio.

Francesco, caro...
30 dicembre 2014 00:59 Romanofrigo
...tu cosa faresti, se dovessi scegliere fra un compenso milionario e un'elemosina con lustro federale? Se mi dici la seconda non dormo più per una settimana dal ridere. Se dici la prima, va bene così, ma niente morale a nessuno, di conseguenza. Notte

Caro Romanofrigo
30 dicembre 2014 11:30 Fra74
naturalmente i SOLDI sono al primo posto, ma la mia domanda non è moralista, sarei curioso,assolutamente, di sapere quali compensi ballano in giro..non tanto per fare la Morale a chicchessià, ma solo per una CHIAREZZA che, ad esempio il sottoscritto, avrebbe affermato...cosa che non risulta dalle dichiarazioni ora lette in questi giorni: il punto è sempre quello, la CHIAREZZA, va bene perseguire altri obiettivi e compensi maggiori,ma parliamo più CHIARAMENTE a TUTTI...
Dormi tranuqillo, Romanofrigo (accetta la mia battuta spero scherzosa ed ironica!!!)...
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un grave lutto ha colpito il campione fiorentino Roberto Poggiali, professionista dal 1963 al 1978 con il successo nella Freccia-Vallone del 1965, nel Giro della Svizzera 1970, e preziosissima spalla di due grandi campioni come Felice Gimondi e Francesco Moser,...


Quattro corridori hanno prolungato i loro contratti con BORA - hansgrohe. Oltre al veterano Cesare Benedetti, che sta entrando nella sua 15a stagione, hanno rinnovato anche Jonas Koch, Ryan Mullen e Frederik Wandahl. Cesare Benedetti è parte integrante della BORA...


Ci sono le improvvisazioni e poi c’è la storia, le tradizioni. Storia e tradizione fanno parte del glorioso DNA Bianchi e ora anche parte di Bianchi Milano, la nuova divisione che produce in Italia una collezione di abbigliamento tecnico e per il tempo...


Filippo Magnini, indimenticato primatista mondiale dei 100 stile libero, è promotore e sostenitore del portale www.sportlink.work, primo database italiano incentrato sul professionismo sportivo. Dopo 2 anni di confronto e ricerca, “Re Magno”, insieme ad un’equipe di operatori esperti di settore,...


MTB TIGER 2S di SIDI cambia look mantenendo la sua missione: progettata per gli atleti professionisti, trasferisce tutta la potenza muscolare garantendo un livello di comfort estremo per mantenere la mente concentrata solamente sul percorso. E’ una scarpa race-oriented di alta gamma,...


Mark Cavendish ci ha ripensato e la sua carriera non è finita sulle strade del Tour de France - letteralmente sulle strade - quando è caduto nella tappa che portava a Limoges. Il trentottenne britannico continuerà ancora una stagione con...


Giovedì 5 ottobre il Gran Piemonte, gara di categoria 1.Pro organizzata da RCS. Si parte da Borgofranco d'Ivrea, i corridori dovranno affrontare un circuito di 74 km tra salite e discese. Dopo Colleretto Castelnuovo e Faiollo, i corridori affronteranno la...


Walter Calzoni ha veramente messo tutto se stesso nella sua prima Tre Valli Varesine combattendo come un vero guerriero che non ha mai avuto intenzione di arrendersi. La sua avventura tra i professionisti è iniziata solo quest’anno, ma in seno...


I sogni hanno un odore, hanno un sapore, hanno una forma e hanno un colore. I sogni, quando diventano realtà, hanno l’odore della bellezza e il sapore più buono del mondo. I sogni si portano dietro la fatica fatta per...


Nel fine settimana è stato confermato da Roglič, e poi dalla Jumbo-Visma che lo sloveno lascerà a fine anno il team olandese, nonostante abbia un contratto con la squadra per il 2024. La permanenza di Roglič alla Jumbo-Visma era in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi