Team Giorgi, tante novità per la nuova stagione

JUNIORES | 20/12/2013 | 15:10
Patron Carlo Giorgi, come tradizione, ieri sera, ha chiamato a raccolta atleti, genitori, tecnici, sponsor, autorità, amici e tutti coloro che gravitano intorno al Team F.lli Giorgi per la consueta festa di fine stagione, occasione per fare il punto sull’annata appena trascorsa e presentare squadra e programmi per il 2014 (nella foto Rodella, tutto il gruppo 2014).
Ad accogliere tutti i presenti sono proprio le parole del presidente Carlo Giorgi che ringrazia: “Devo ringraziare i corridori che ci lasciano per le belle soddisfazioni che ci hanno regalato quest’anno e spero vivamente che i nuovi sappiano regalarci altre gioie. Poi il grazie più grande lo devo fare a tutti i collaboratori e allo staff che segue i ragazzi e che sono l’anima del nostro team”.
Una stagione, quella 2013, dai risultati importanti: 10 vittorie su strada e 2 su pista. Il titolo Italiano dello Scratch conquistato da Riccardo Terruzzi, il titolo lombardo della cronometro con Simone Cattaneo, il titolo regionale e provinciale della cronoscalata conquistato da Filippo Zaccanti, la vera rivelazione di questa stagione con 6 successi personali tra i quali spiccano anche una tappa e la classifica finale della 3GIORNIOROBICA.
Una stagione importante, ma il direttore sportivo Paolo Lanfranchi ci tiene a sottolineare: “Abbiamo vinto molto, ma se devo essere sincero avremmo potuto fare molto di più. Le potenzialità della squadra erano superiori alle dieci vittorie che abbiamo conquistato, ma va bene così”.
Ora si guarda al futuro con una squadra rinnovata e giovane: “Vero e per questo sarà un po’ un punto di domanda la prossima stagione. Abbiamo tanti ragazzi del primo anno, dovremo vedere quale sarà il loro impatto con la nuova categoria. Sulla carta sono tutti ragazzi validi e chiaramente ci aspettiamo subito buone cose da loro. L’importante è che abbiano voglia di fare e che si applichino durante gli allenamenti”, spiega Lanfranchi.
Sono 12 i corridori che compongono il nuovo team. Al confermato Michele Castelli, l’altro secondo anno è Michele Baretto, ragazzo di Ponte di Legno proveniente dal Team LVF. Poi gli altri dieci corridori sono tutti del primo anno: c’è il russo Sergery Rostovtsev, plurivittorioso lo scorso anno e campione lombardo della cronometro, i gemelli Andrea e Davide Colnaghi che con Roberto Viscardi provengono dal Vc Sovico, lo scalatore Edoardo Broggini dalla Brugherio, il lucano Rocco Ventrelli dalla Senaghese, Giacomo Cretti dal Team Barblanco, l’ucraino-bresciano Vitaly Yatsku, ex Biketreteam Villongo, Davide Vanotti della Vanotti ARDN Piazzalung e il siciliano Simone Sanò.

I programmi della squadra li illustra ancora Poalo Lanfranchi: “Andremo sicuramente a fare un po’ di esperienza nelle gare internazionali in cui ci inviteranno, a partire da Loano, poi seguiremo un po’ quello che è stato il nostro calendario già nel 2013. Un occhio di riguardo lo avremo sicuramente per il Campionato Italiano che si correrà quest’anno sulle nostre strade. Dal 26 al 30 dicembre saremo qualche giorno in ritiro con tutti i ragazzi qui in sede, dove sistemeremo il materiale e le biciclette e poi tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo andremo in ritiro in Sardegna”.
Tra le novità più importanti per la stagione 2014 ci sono sicuramente l’ingresso del nuovo sponsor ivsitalia.com (nella foto Rodella, il titolare Cesare Cerea al taglio della torta con Giorgi), azienda leader nella ristorazione automatica da sempre vicina allo sport, e il cui marchio apparirà sulle maglie come main sponsor vicino all’Impresa Edile F.lli Giorgie le nuove biciclette Specialized Termac SL4.
Alla serata, condotta dal giornalista e speaker Alessandro Brambilla, sono intervenuti, tra gli altri il vice presidente della F.C.I. Michele Gamba, il presidente del Comitato di Bergamo della F.C.I. Claudio Mologni e presente in sala anche il consigliere regionale F.C.I. Lombardia Raffaello Viganò.

ORGANICO 2014:

Presidente: Carlo Giorgi
Vice Presidente: Cesare Cerea e Trapletti Massimo
Segretaria: Claudia Giorgi
Consiglieri: Avv. Giorgio Rossi, Stefano Civettini, Walter Gafforelli, Danilo Messi, Gianpietro Zucchelli, Ferruccio Bergamini, Walter Tomasoni, Marino Piccoli.

Responsabili tecnici: Paolo Lanfranchi e Lucio Cavalleri
Resp. amm. e tec. Collaboratore: Angelo Messa
Tecnici collaboratori: Giovanni Aiello e Ermanno Brignoli
Medico Sociale: Dott. Francesco Russo
Massaggiatore: Gianluigi Rossi
Accompagnatore: Sergio Pedratti
Assistenza meccanica: Cycle Classic
Meccanico: Luca Bergamini
Biciclette in dotazione: Specialized Termac SL4

ATLETI:
Michele Baretto (1996)
Michele Castelli (1996)
Edoardo Broggini (1997)
Andrea Colnaghi (1997)
Davide Colnaghi (1997)
Giacomo Cretti (1997)
Sergey Rostovtsev (1997)
Simone Sanò (1997)
Vitaly Yatsku (1997)
Roberto Viscardi (1997)
Rocco Ventrelli (1997)
Davide Vanotti (1997)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024