JUNIORES | 20/12/2013 | 15:10 Patron Carlo Giorgi, come tradizione, ieri sera, ha chiamato a raccolta atleti, genitori, tecnici, sponsor, autorità, amici e tutti coloro che gravitano intorno al Team F.lli Giorgi per la consueta festa di fine stagione, occasione per fare il punto sull’annata appena trascorsa e presentare squadra e programmi per il 2014 (nella foto Rodella, tutto il gruppo 2014). Ad accogliere tutti i presenti sono proprio le parole del presidente Carlo Giorgi che ringrazia: “Devo ringraziare i corridori che ci lasciano per le belle soddisfazioni che ci hanno regalato quest’anno e spero vivamente che i nuovi sappiano regalarci altre gioie. Poi il grazie più grande lo devo fare a tutti i collaboratori e allo staff che segue i ragazzi e che sono l’anima del nostro team”. Una stagione, quella 2013, dai risultati importanti: 10 vittorie su strada e 2 su pista. Il titolo Italiano dello Scratch conquistato da Riccardo Terruzzi, il titolo lombardo della cronometro con Simone Cattaneo, il titolo regionale e provinciale della cronoscalata conquistato da Filippo Zaccanti, la vera rivelazione di questa stagione con 6 successi personali tra i quali spiccano anche una tappa e la classifica finale della 3GIORNIOROBICA. Una stagione importante, ma il direttore sportivo Paolo Lanfranchi ci tiene a sottolineare: “Abbiamo vinto molto, ma se devo essere sincero avremmo potuto fare molto di più. Le potenzialità della squadra erano superiori alle dieci vittorie che abbiamo conquistato, ma va bene così”. Ora si guarda al futuro con una squadra rinnovata e giovane: “Vero e per questo sarà un po’ un punto di domanda la prossima stagione. Abbiamo tanti ragazzi del primo anno, dovremo vedere quale sarà il loro impatto con la nuova categoria. Sulla carta sono tutti ragazzi validi e chiaramente ci aspettiamo subito buone cose da loro. L’importante è che abbiano voglia di fare e che si applichino durante gli allenamenti”, spiega Lanfranchi. Sono 12 i corridori che compongono il nuovo team. Al confermato Michele Castelli, l’altro secondo anno è Michele Baretto, ragazzo di Ponte di Legno proveniente dal Team LVF. Poi gli altri dieci corridori sono tutti del primo anno: c’è il russo Sergery Rostovtsev, plurivittorioso lo scorso anno e campione lombardo della cronometro, i gemelli Andrea e Davide Colnaghi che con Roberto Viscardi provengono dal Vc Sovico, lo scalatore Edoardo Broggini dalla Brugherio, il lucano Rocco Ventrelli dalla Senaghese, Giacomo Cretti dal Team Barblanco, l’ucraino-bresciano Vitaly Yatsku, ex Biketreteam Villongo, Davide Vanotti della Vanotti ARDN Piazzalung e il siciliano Simone Sanò.
I programmi della squadra li illustra ancora Poalo Lanfranchi: “Andremo sicuramente a fare un po’ di esperienza nelle gare internazionali in cui ci inviteranno, a partire da Loano, poi seguiremo un po’ quello che è stato il nostro calendario già nel 2013. Un occhio di riguardo lo avremo sicuramente per il Campionato Italiano che si correrà quest’anno sulle nostre strade. Dal 26 al 30 dicembre saremo qualche giorno in ritiro con tutti i ragazzi qui in sede, dove sistemeremo il materiale e le biciclette e poi tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo andremo in ritiro in Sardegna”. Tra le novità più importanti per la stagione 2014 ci sono sicuramente l’ingresso del nuovo sponsor ivsitalia.com (nella foto Rodella, il titolare Cesare Cerea al taglio della torta con Giorgi), azienda leader nella ristorazione automatica da sempre vicina allo sport, e il cui marchio apparirà sulle maglie come main sponsor vicino all’Impresa Edile F.lli Giorgie le nuove biciclette Specialized Termac SL4. Alla serata, condotta dal giornalista e speaker Alessandro Brambilla, sono intervenuti, tra gli altri il vice presidente della F.C.I. Michele Gamba, il presidente del Comitato di Bergamo della F.C.I. Claudio Mologni e presente in sala anche il consigliere regionale F.C.I. Lombardia Raffaello Viganò.
ORGANICO 2014:
Presidente: Carlo Giorgi Vice Presidente: Cesare Cerea e Trapletti Massimo Segretaria: Claudia Giorgi Consiglieri: Avv. Giorgio Rossi, Stefano Civettini, Walter Gafforelli, Danilo Messi, Gianpietro Zucchelli, Ferruccio Bergamini, Walter Tomasoni, Marino Piccoli.
Responsabili tecnici: Paolo Lanfranchi e Lucio Cavalleri Resp. amm. e tec. Collaboratore: Angelo Messa Tecnici collaboratori: Giovanni Aiello e Ermanno Brignoli Medico Sociale: Dott. Francesco Russo Massaggiatore: Gianluigi Rossi Accompagnatore: Sergio Pedratti Assistenza meccanica: Cycle Classic Meccanico: Luca Bergamini Biciclette in dotazione: Specialized Termac SL4
Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...
Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...
Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...
Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...
Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....
Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...
Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...
Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Enrica ha...
Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.