Franzoi dice di sì a Sint Niklaas. E Todaro cresce

CICLOCROSS | 17/12/2013 | 14:56
Domani, mercoledì 18 dicembre, Enrico Franzoi parteciperà regolarmente al cross internazionale di Sint Niklaas, in Belgio. Sint Niklaas è località molto conosciuta dagli appassionati che seguono l’importantissimo Giro delle Fiandre.
Domenica scorsa durante la prova del Giro d’Italia di ciclocross a Vedelago (Treviso), Franzoi è caduto procurandosi varie escoriazioni. Il corridore della Selle Italia-Guerciotti-Elite dopo le medicazioni aveva manifestato perplessità in merito alla sua partecipazione al cross di Sint Niklaas. Ieri, dopo un controllo della situazione, ha deciso di partecipare al cross nelle Fiandre. Da notare che in Belgio l’alfiere Selle Italia-Guerciotti-elite disputerà anche le gare di Coppa del Mondo di Namur (22 dicembre) e Zolder (Santo Stefano, 26 dicembre).

TODARO IN CRESCITA - In Casa Guerciotti si festeggia la vittoria ottenuta da Manuel Todaro, classe 1996, nella prova di Vedelago riservata agli juniores.
Manuel non vinceva dal cross internazionale di Hittnau (Svizzera); nella gara di Vedelago valida per il Giro d’Italia ciclocross juniores Todaro ha ottenuto la quarta vittoria della stagione autunno-inverno 2013-14.
“Todaro – fa notare Vito Di Tano, direttore sportivo della Selle Italia Guerciotti Elite – all’inizio di questa stagione ha vissuto momenti difficili a causa di una caviglia in disordine che gli ha causato ritardi nella preparazione. Comunque io non ho mai avuto dubbi in merito alla bontà delle sue doti, e anche gli altri dirigenti della squadra hanno grande considerazione di Manuel. Da qui in avanti Todaro può crescere ancora, ne siamo certi, e la sua vittoria a Vedelago ci ha procurato grande gioia. Manuel non è corridore crossista adatto a tutti i percorsi: ha una struttura pesante, da passista veloce stradista, e anche nel cross va molto più di potenza che di agilità. Il suo ideale sono i percorsi in cui si possono azionare rapporti lunghi. A Hittnau si doveva spingere molto e ha vinto e fortunatamente anche in Italia ci sono tracciati adatti a lui. Quello di Vedelago è un altro percorso per uomini potenti e lui non si è lasciato sfuggire l’occasione: ha vinto con merito”.
Nel gennaio 2013 Manuel è arrivato secondo al Campionato italiano juniores a Vittorio Veneto, battuto da Gioele Bertolini. Todaro al tricolore dello scorso gennaio è stato il più bravo dei corridori nati nel ‘96, al primo anno tra gli juniores, e ciò fa ben sperare.
“Manuel – aggiunge Di Tano – raggiungerà il top della condizione ai primi di gennaio e sicuramente potrà essere grande protagonista al Campionato italiano e in qualche gara internazionale”.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024