Taliani riceve il Cappello d'Oro, nel ricordo di Paolo Piazzini

PREMI | 11/12/2013 | 17:15

Si è svolta domenica, nel suggestivo scenario del teatro La Nuova Fenice, a Osimo, l’ormai tradizionale Premiazione del trofeo “Il Cappello d’Oro”, rinomata Challenge ormai giunta alla 22^edizione. Un appuntamento diventato irrinunciabile per tutti gli amanti delle due ruote, oggi ancor di più dopo la scomparsa del compianto Paolo Piazzini, il cantore del nostro ciclismo, cuore e mente della Challenge insieme all’amico Demetrio Iommi. Nonostante la sua timidezza, l’amico Paolo, andava incredibilmente fiero di questa sua creatura, che curava come suo solito, quasi in maniera maniacale, perché lui era così, incredibilmente attento e scrupoloso.
Proprio per questo, chi lo conosceva bene ha creduto che il modo migliore per ricordarlo fosse quello di prodigarsi dando un seguito al suo lavoro, quasi in segno riconoscenza, per tutto quello che ha fatto per quel ciclismo che tanto amava. Tanti amici, tra questi, è giusto ricordarli; Paolo Lasca, Giorgio Ghergo, Roberto Saracini, Gianmarco Cenci e lo stesso Demetrio Iommi, insieme alla preziosa collaborazione della giunta comunale di Osimo, hanno raccolto il testimone allestendo con impegno e dedizione una cerimonia di cui sicuramente Paolo sarebbe andato fiero, sobria, senza particolari sfarzi, perché proprio come lui stesso scriveva, il ciclismo è uno sport genuino ma soprattutto umile, un po’ come lui.
Come ormai da tradizione è stato l’esperto giornalista Umberto Martinelli ha presentare la manifestazione, con la preziosa collaborazione tecnica dei giornalisti RAI Piergiorgio Severini e Gianluca Giardini. Sono state tante le persone che, con orgoglio, sono intervenute ricordando l’amico Paolo, campioni di ieri e di oggi del nostro ciclismo, tante istituzioni, dalla giunta comunale alla F.C.I. Marche, che per una volta non erano li a ricoprire il loro ruolo istituzionale, ma a ricordare un amico a cui erano legati indissolubilmente.
Tante parole sono state spese, un ricordo a tratti quasi struggente, una persona genuina, buona, gentile, un professionista vero, attento, scrupoloso e estremamente preparato, un punto di riferimento per il mondo del ciclismo, rimasto orfano di una persona così speciale.
Quando si viene ricordati come è stato fatto con Paolo, significa aver lasciato un impronta indelebile nel cuore delle persone con cui hai condiviso un pezzo della tua vita.
La Challenge, per certi versi è passata inevitabilmente quasi in secondo piano. E’ stato Alessio Taliani, il forte corridore livornese, pupillo di Franco Chioccioli e di patron Ippolito Matricardi a conquistare l’ambita vittoria, dopo il terzo posto dello scorso anno.
Taliani, forte scalatore, è letteralmente esploso nella seconda parte della stagione inanellando una serie di prestazione maiuscole, conquistando tra l’altro vittorie di assoluto valore. Il secondo posto invece è andato al plurivittorioso di stagione, con ben undici sigilli, quel Luca Benedetti che ha dominato in lungo e in largo per tutto l’arco dell’anno, sugellando così una storica doppietta per la società tosco-marchigiana.
Infine, il terzo posto è andato al generoso corridore bresciano, Nicola Gaffurini, del team Delio Gallina, che la prossima stagione vestirà la maglia della Vega Montappone Continental. Per quanto riguarda la classifica a squadre del “22° Gran Premio Mille Cappellini” la vittoria è andata in maniera netta alla Zalf Euromobil dèsirèe Fior, lo squadrone veneto che in questa stagione ha letteralmente dominato la scena con ben 59 successi. Secondo posto per il team bresciano della Delio Gallina, diretta da Cesare Turchetti, che proprio in extremis è riuscita a superare la Futura Team Matricardi, della coppia Taliani-Bendetti. Con la 22^edizione in archivio si pensa già al 2014, per quella che sarà la 23^ edizione del trofeo “Il Cappello d’Oro”, ma soprattuto il 1^”memorial Paolo Piazzini”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024