Taliani riceve il Cappello d'Oro, nel ricordo di Paolo Piazzini

PREMI | 11/12/2013 | 17:15

Si è svolta domenica, nel suggestivo scenario del teatro La Nuova Fenice, a Osimo, l’ormai tradizionale Premiazione del trofeo “Il Cappello d’Oro”, rinomata Challenge ormai giunta alla 22^edizione. Un appuntamento diventato irrinunciabile per tutti gli amanti delle due ruote, oggi ancor di più dopo la scomparsa del compianto Paolo Piazzini, il cantore del nostro ciclismo, cuore e mente della Challenge insieme all’amico Demetrio Iommi. Nonostante la sua timidezza, l’amico Paolo, andava incredibilmente fiero di questa sua creatura, che curava come suo solito, quasi in maniera maniacale, perché lui era così, incredibilmente attento e scrupoloso.
Proprio per questo, chi lo conosceva bene ha creduto che il modo migliore per ricordarlo fosse quello di prodigarsi dando un seguito al suo lavoro, quasi in segno riconoscenza, per tutto quello che ha fatto per quel ciclismo che tanto amava. Tanti amici, tra questi, è giusto ricordarli; Paolo Lasca, Giorgio Ghergo, Roberto Saracini, Gianmarco Cenci e lo stesso Demetrio Iommi, insieme alla preziosa collaborazione della giunta comunale di Osimo, hanno raccolto il testimone allestendo con impegno e dedizione una cerimonia di cui sicuramente Paolo sarebbe andato fiero, sobria, senza particolari sfarzi, perché proprio come lui stesso scriveva, il ciclismo è uno sport genuino ma soprattutto umile, un po’ come lui.
Come ormai da tradizione è stato l’esperto giornalista Umberto Martinelli ha presentare la manifestazione, con la preziosa collaborazione tecnica dei giornalisti RAI Piergiorgio Severini e Gianluca Giardini. Sono state tante le persone che, con orgoglio, sono intervenute ricordando l’amico Paolo, campioni di ieri e di oggi del nostro ciclismo, tante istituzioni, dalla giunta comunale alla F.C.I. Marche, che per una volta non erano li a ricoprire il loro ruolo istituzionale, ma a ricordare un amico a cui erano legati indissolubilmente.
Tante parole sono state spese, un ricordo a tratti quasi struggente, una persona genuina, buona, gentile, un professionista vero, attento, scrupoloso e estremamente preparato, un punto di riferimento per il mondo del ciclismo, rimasto orfano di una persona così speciale.
Quando si viene ricordati come è stato fatto con Paolo, significa aver lasciato un impronta indelebile nel cuore delle persone con cui hai condiviso un pezzo della tua vita.
La Challenge, per certi versi è passata inevitabilmente quasi in secondo piano. E’ stato Alessio Taliani, il forte corridore livornese, pupillo di Franco Chioccioli e di patron Ippolito Matricardi a conquistare l’ambita vittoria, dopo il terzo posto dello scorso anno.
Taliani, forte scalatore, è letteralmente esploso nella seconda parte della stagione inanellando una serie di prestazione maiuscole, conquistando tra l’altro vittorie di assoluto valore. Il secondo posto invece è andato al plurivittorioso di stagione, con ben undici sigilli, quel Luca Benedetti che ha dominato in lungo e in largo per tutto l’arco dell’anno, sugellando così una storica doppietta per la società tosco-marchigiana.
Infine, il terzo posto è andato al generoso corridore bresciano, Nicola Gaffurini, del team Delio Gallina, che la prossima stagione vestirà la maglia della Vega Montappone Continental. Per quanto riguarda la classifica a squadre del “22° Gran Premio Mille Cappellini” la vittoria è andata in maniera netta alla Zalf Euromobil dèsirèe Fior, lo squadrone veneto che in questa stagione ha letteralmente dominato la scena con ben 59 successi. Secondo posto per il team bresciano della Delio Gallina, diretta da Cesare Turchetti, che proprio in extremis è riuscita a superare la Futura Team Matricardi, della coppia Taliani-Bendetti. Con la 22^edizione in archivio si pensa già al 2014, per quella che sarà la 23^ edizione del trofeo “Il Cappello d’Oro”, ma soprattuto il 1^”memorial Paolo Piazzini”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato «Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024