Una serata tra ex ciclisti per ricordare tanti amici

RADUNO | 11/12/2013 | 14:20

Un incontro tra amici, un paio di ore assieme per mettere in risalto quattro aspetti. Luogo del ritrovo Mastromarco di Lamporecchio, nel famoso “Triangolo delle Bermude e nella località sede dell’Università del Ciclismo” ospiti di Rudy Ancillotti e della sua splendida famiglia. Occasione per ricordare Piero Ancillotti, personaggio di grande umanità e simpatia, ex ciclista toscano con un buon passato, e poi frenetico e dinamico organizzatore di manifestazioni, prematuramente scomparso dopo aver allestito per alcune edizioni la giornata dedicata a Coppi e Bartali ed avere istituito il premio “Lo Sportivo dell’anno”. Altro ricordo quello di Bruno Tognaccini, ex campione valdarnese, vincitore di una tappa al Giro d’Italia, alla Vuelta, al Giro d’Europa e del Trofeo Matteotti, venuto a mancare nell’agosto scorso e che era infaticabile promotore di quel raduno degli ex ciclisti toscani degli Anni Cinquanta che a lungo ha caratterizzato la giornata dell’otto dicembre. Ora di quella festa è rimasto questo mini ritrovo con la presenza di Athos Rossi, Damasco Bocconi, Alberto Pagni (quanti bei ricordi per lui negli Anni Settanta con la Fiorella, sia nei dilettanti che nei professionisti ed un totale di 99 vittorie in 6 anni), Nedo Fagni, che nella sua carriera vanta anche un titolo italiano dilettanti. C’erano anche Mauro Ortigni, che organizza da tanti anni il lunedì di Pasqua il circuito di Poggio alla Cavalla ai piedi del Montalbano per élite e under 23, Lauretto Bindi uno dei tifosi più assidui di Vincenzo Nibali e del Fans Club I Cannibali, Andrea Bresci, che si batte per una giusta valorizzazione del Museo del Ciclismo Gino Bartali di Ponte a Ema sino dalla sua costruzione ed inaugurazione, quale presidente dell’Associazione della stessa struttura, che il Comune di Firenze si appresta a gestire, gli amici e colleghi Vitaliano Innocenti e Luciano Ancilotti, scrittore ed amante del ciclismo che fù. Occasione infine dell’incontro a Mastromarco di Lamporecchio, lo scambio di auguri a pochi giorni dalle feste natalizie, per mantenere in vita una tradizione semplice, genuina, ricordando con commozione chi ha dato tanto al ciclismo e non è più tra noi.


                                Antonio Mannori    


 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....


Sono i grandi calibri a comandare la classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Al comando infatti c'è Alessandro Borgo della Bahrain Victorious Development che guida davanti a Diego Bracalente della MBH Bank Ballan CSB Colpack...


Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT Bolt-On, entrambi prodotti da ULAC, che possono tranquillamente essere i primi due...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato San Sebastian, di Vuelta, di Ciccone e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con patron Valentino Sciotti Come sempre a fare...


Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro dove ogni secondo, ogni scelta, ogni dettaglio fa la differenza. E...


Sulle strade su cui è cresciuta e si allena Elisa Longo Borghini domani correranno esordienti, allieve e donne juniores. A Ornavasso (VB) tra poche ore andrà in scena il 6° Trofeo Santuario Madonna del Boden - 3° Memorial Longo Borghini...


Nicolas Prodhomme continua la sua stagione d'oro e mette la firma sulla seconda tappa del Tour de l’Ain, la Saint-Vulbas - Lélex Monts-Jura di 153, 1 km. Il francese della Decathlon AG2R è letteralmente esploso in questa stagione, nella quale...


L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...


Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...


Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024