Niente Astana per Franco Pellizotti

MERCATO | 09/12/2013 | 09:15
Franco Pellizotti e la Astana hanno deciso consensualmente di non legarsi per il 2014 a causa delle imposizioni del MPCC, che impone all'ex campione italiano di osservare un periodo di stop per tutta la prima parte della stagione (la sua squalifica è scaduta il 3 maggio 2012, per il MPCC devono trascorrere due anni prima del ritorno nel WorldTour, quindi stop fino al 3 maggio 2014).
«È con tristezza che siamo costretti a prendere questa decisione - spiega in un comunicato il General Manager Alexandre Vinokourov - I rapporti con Franco sono sempre stati ottimi e schietti, ma alla fine abbiamo deciso che non potevamo accoglierlo nella Astana. A livello personale noi rispettiamo le sue scelte. Gli auguriamo successo e buona fortuna per la prossima stagione. Colgo l'occasione per augurare una piena e pronta guarigione al suo agente Alex Carrera, coinvolto pochi giorni fa in un grave incidente d'auto».
Copyright © TBW
COMMENTI
9 dicembre 2013 09:52 foxmulder
Così paga due volte... Mica bene.

andiamo a due velocità
9 dicembre 2013 09:58 ragno70
no comment......

Vinokourov???
9 dicembre 2013 10:10 valentissimo
Ma questo è lo stesso Vinokourov che è stato squalificato per due anni per trasfusioni? Ma è lo stesso che ha vinto un olimpiade in volata mentre un colombiano era impegnato a salutare gli amici al lato della strada? Ma questo sarebbe il ciclismo pulito del futuro?
Perdonatemi ma, devo essermi perso qualche passaggio verso la totale riabilitazione di un uomo che pensavo fosse davvero impresentabile.

valentissimo
9 dicembre 2013 11:10 cocco88
parole sante!!!

valentissimo
9 dicembre 2013 11:10 cervo2
Ti sei perso un passaggio.. Non solo Uran, anche quello con kolobnev alla Liegi vinta 3 anni, nel 2010.. Costoso anche quello a quanto pare..

Consiglio x Valentissimo
9 dicembre 2013 11:29 Bartoli64
Valentissimo ti consiglio di non parlar male dell’Olimpiade londinese di Vinokourov.

Quello che è successo li lo hanno visto (e capito) pure i bambini, però secondo i soliti beoti (che in questo ambiente abbondano sempre), quello era il canto del cigno del grande campione dagli occhi di ghiaccio (ma dal trascorso meno cristallino).

Per questo scrissi che la prova olimpica di ciclismo su strada andava immediatamente riassegnata ai dilettanti (anche in virtù di quello che era successo a Sidney – sempre con Vino protagonista), ma mi beccai tanti di quegli strali che le orecchie ancora mi fischiano.

Per gli inciuci e le faide tra prof. possono bastare già i Mondiali, le Olimpiadi sono (o almeno dovrebbero essere) tutt’altra cosa.

Bartoli64

@Bartoli64
9 dicembre 2013 11:53 Melampo
Quoto 100 %, in particolare l'ultimo capoverso.

Bartoli64
9 dicembre 2013 14:11 valentissimo
Cosa dirti? hai fatto una fotografia impetosa ma perfetta, quello che scandalizza è il fatto che questo Vinokourv oggi viene a parlare di etica nel ciclismo professionistico come se bastasse tenere fermo Pellizzotti fino alla fine di Aprile per ridare credibilità al settore ed all'Astana.
Mi dispiace ma, la lotta al doping è un altra cosa e va fatta, senza proclami e senza pensare che lo scrupoloso rispetto una data di calendario possa dare credibilità alle anime nere di questo sport.

vinokourov
9 dicembre 2013 18:26 siluro1946
Certe regole idiote non le ha fatte Vinokourov, cosa centra lui se Pellizzotti non può correre?!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un successo azzurro sulle strade polacche dell’Orlen Nations Grand Prix. A conquistare la quarta e ultima frazione - la Lesko - Arlamow di 146, 9 km - è stato infatti Edoardo Zamperini che è giunto tutto solo al traguardo...


Leonardo Vesco rompe il ghiaccio in Toscana. Prima vittoria del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che si aggiudica l'edizione numero 9 del Gran Premio città di Pontedera per dilettanti. Vesco ha superato Riccardo Lorello del Team Hopplà e il...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Mattia Proietti Gagliardoni concede la replica e dopo il successo nella cronometro di Sarezzo conquista l'internazionale Eroica-Coppa Andrea Meneghelli per la categoria juniores che oggi si è svolta da Siena a Montalcino. Grande prova quella di Proietti Gagliardoni che regala...


La Rai chiarisce che i filmati di Giada Borgato in bicicletta col fiatone sulle salite sono la ricognizione della tappa e non la sua prova da sforzo. Mathias Vacek, leader della classifica giovani, è preoccupato: avendo...


Dopo due podi nelle prime due volate disputate, al 46° Tour de Hongrie è finalmente arrivato il momento di Dylan Groenewegen. Il campione olandese della Jayco-AlUla, supportato ottimamente dalla squadra nel finale, ha avuto la meglio sul vincitore dei...


Seconda tappa dell’Itzulia Women e secondo successo per l’olandese Mischa Bredewold. Nella Ugao-Miraballes - Igorre di 116 km, l’olandese del Team SD Worx-Protime ha preceduto allo sprint la tedsca Line Lippert della Movistar e l’azzurra Soraya Paladin della CANYON//SRAM zondacrypto....


Per Juan Ayuso è arrivata ieri la prima vittoria in un grande giro e, grazie al successo ottenuto a Marsia, adesso è secondo in classifica generale con un ritardo di 4” da Primoz Roglic. «E’ stata una vittoria molto importante...


L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024