Niente Astana per Franco Pellizotti

MERCATO | 09/12/2013 | 09:15
Franco Pellizotti e la Astana hanno deciso consensualmente di non legarsi per il 2014 a causa delle imposizioni del MPCC, che impone all'ex campione italiano di osservare un periodo di stop per tutta la prima parte della stagione (la sua squalifica è scaduta il 3 maggio 2012, per il MPCC devono trascorrere due anni prima del ritorno nel WorldTour, quindi stop fino al 3 maggio 2014).
«È con tristezza che siamo costretti a prendere questa decisione - spiega in un comunicato il General Manager Alexandre Vinokourov - I rapporti con Franco sono sempre stati ottimi e schietti, ma alla fine abbiamo deciso che non potevamo accoglierlo nella Astana. A livello personale noi rispettiamo le sue scelte. Gli auguriamo successo e buona fortuna per la prossima stagione. Colgo l'occasione per augurare una piena e pronta guarigione al suo agente Alex Carrera, coinvolto pochi giorni fa in un grave incidente d'auto».
Copyright © TBW
COMMENTI
9 dicembre 2013 09:52 foxmulder
Così paga due volte... Mica bene.

andiamo a due velocità
9 dicembre 2013 09:58 ragno70
no comment......

Vinokourov???
9 dicembre 2013 10:10 valentissimo
Ma questo è lo stesso Vinokourov che è stato squalificato per due anni per trasfusioni? Ma è lo stesso che ha vinto un olimpiade in volata mentre un colombiano era impegnato a salutare gli amici al lato della strada? Ma questo sarebbe il ciclismo pulito del futuro?
Perdonatemi ma, devo essermi perso qualche passaggio verso la totale riabilitazione di un uomo che pensavo fosse davvero impresentabile.

valentissimo
9 dicembre 2013 11:10 cocco88
parole sante!!!

valentissimo
9 dicembre 2013 11:10 cervo2
Ti sei perso un passaggio.. Non solo Uran, anche quello con kolobnev alla Liegi vinta 3 anni, nel 2010.. Costoso anche quello a quanto pare..

Consiglio x Valentissimo
9 dicembre 2013 11:29 Bartoli64
Valentissimo ti consiglio di non parlar male dell’Olimpiade londinese di Vinokourov.

Quello che è successo li lo hanno visto (e capito) pure i bambini, però secondo i soliti beoti (che in questo ambiente abbondano sempre), quello era il canto del cigno del grande campione dagli occhi di ghiaccio (ma dal trascorso meno cristallino).

Per questo scrissi che la prova olimpica di ciclismo su strada andava immediatamente riassegnata ai dilettanti (anche in virtù di quello che era successo a Sidney – sempre con Vino protagonista), ma mi beccai tanti di quegli strali che le orecchie ancora mi fischiano.

Per gli inciuci e le faide tra prof. possono bastare già i Mondiali, le Olimpiadi sono (o almeno dovrebbero essere) tutt’altra cosa.

Bartoli64

@Bartoli64
9 dicembre 2013 11:53 Melampo
Quoto 100 %, in particolare l'ultimo capoverso.

Bartoli64
9 dicembre 2013 14:11 valentissimo
Cosa dirti? hai fatto una fotografia impetosa ma perfetta, quello che scandalizza è il fatto che questo Vinokourv oggi viene a parlare di etica nel ciclismo professionistico come se bastasse tenere fermo Pellizzotti fino alla fine di Aprile per ridare credibilità al settore ed all'Astana.
Mi dispiace ma, la lotta al doping è un altra cosa e va fatta, senza proclami e senza pensare che lo scrupoloso rispetto una data di calendario possa dare credibilità alle anime nere di questo sport.

vinokourov
9 dicembre 2013 18:26 siluro1946
Certe regole idiote non le ha fatte Vinokourov, cosa centra lui se Pellizzotti non può correre?!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024