Scatto fisso, cultura, libri: ecco "W la fuga"

INIZIATIVE | 09/12/2013 | 09:02
Com’era nelle intenzioni, rilevabile dalle premesse, conoscendo l’ideatore-realizzatore dell’evento – come si usa dire – una “firma” di primo rilievo della Gazzetta dello Sport,  Marco Pastonesi, “Viva la fuga” coglie in pieno gli obiettivi per i quali è ideata. La location è prestigiosa, è la sala Parlamentino del Palazzo Giureconsulti, nella centralissima piazza dei Mercanti di Milano che immette in piazza Duomo. Il tutto nel contesto dell’importante rassegna Sports Movies & TV, la creatura di respiro internazionale del suo ideatore, Franco Ascani, poliedrico uomo di sport e cultura, nell’occasione attento spettatore.
Tono disincantato, più happening che evento, il conduttore, brillante e bonariamente graffiante (e non c’è contraddizione in termini), Paolo Maggioni di Caterpillar, un pubblico motivato e interessato agli argomenti proposti e così le due ore trascorrono con interventi, variegati, rapidi sui vari aspetti e volti delle due ruote e dintorni.
E’ presentata quella che è già più di una moda o di una novità, la bicicletta a scatto fisso, con la squadra Iride-demodé SC. con evoluzioni e acrobazie riservate a pochi. Poi la bella realtà della stazione delle Biciclette di San Donato. Segue poi la presentazione di libri “a cronometro” tre minuti ma non fiscali – cronometrista, bonario nel caso, Paolo Maggioni - a disposizione per ognuno degli autori di libri recentemente pubblicati in tema ciclismo-bicicletta, ma non solo. Apre Myriam Nordemann, poi, in successione, Sergio Meda, Matteo Sametti, Paolo Bottiroli, Stefano Peruch con Gabriele Pagani, Mauro Colombo e la poesia di Ennio Buongiovanni. Claudio Gregori, altra firma della rosea, declama, è il caso di dire, le dieci frasi ritenute più nobili, di vari personaggi, riferite alla bicicletta. I quiz e relativi premi per i vincitori sono naturalmente in tema ciclistico.
Happening puro, e anche di più, nella riproposizione del “best of the best” della serie “Colazione al Giro”, rubrica quotidiana seguitissima di Gazzetta TV durante il Giro d’Italia. Ideatori, autori, sceneggiatori, attori protagonisti, tutto insomma, Marco Pastonesi e Paolo Condò, altra stimata firma, e di lungo corso, del giornale rosa, specializzazione calcio che da anni pratica, con passione, il Giro d’Italia. I due rivendicano con orgoglio – e coraggio goliardico – la paternità dell’idea vissuta con il fiato sospeso e le sopracciglia inarcate, invece, da gallonati della struttura redazionale.
I due coinvolgono stimati colleghi giornalisti, corridori – tutti, siano campioni, siano gregari – d.s., meccanici, massaggiatori, camerieri e varia umanità che incrociano nell’albergo, ogni mattina prima della partenza della tappa, nelle loro performances davanti alle telecamera alla quale si concedono senza riserva mentale alcuna come si vede, divertendo e divertendosi. Fra i giudizi “tecnici” dei due compari è sottoscrivibile quello per il miglior buffet al Giro d’Italia riservato al comitato tappa di Saltara.
Marco Pastonesi, il giorno prima di “Viva la fuga”, aveva ritirato nel salone d’onore del CONI, a Roma, il premio giornalistico per la saggistica con il libro “Attenzione, ciclisti in giro”, scritto con Fernanda Pessolano, Ediciclo Editore.
Abbandonata l’ufficialità del Palazzo dei Giureconsulti, l’happening prosegue, in tema enogastronomico, per Pastonesi e la sua abituale compagnia di giro con bici e palla ovale mischiate, nella cave alternativa di Cabrio, zona Fiera, sede deputata e rinomata di tanti “terzo tempo”, non solo rugbistici.

g.f.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le bottiglie in PET rappresentano una risorsa preziosa, non solo per la loro funzione originaria, ma anche per il potenziale che racchiudono una volta utilizzate. Se correttamente raccolte e riciclate, possono avere una seconda vita, contribuendo in modo significativo alla...


Appuntamento con il grande sport venerdì 12 settembre, con inizio alle ore 20, nella cornice della ”Osteria Al Portego” di Pozzetto di Cittadella in occasione della conferenza di presentazione" della gara Alta Padovana Tour, riservata agli Elite ed Under 23...


Nuova giornata difficile sulle strade della Vuelta a causa delle proteste dei manifestanti ProPal. Per la seonda volta in questa edizione la tappa è stata accorciata, ma rispetto a quanto accaduto a Bilbao oggi è stata assegnata la vittoria. Javier...


Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024