Team F.lli Giorgi protagonista del Capodanno Bergamasco
JUNIORES | 07/12/2013 | 18:35 Al termine di una stagione 2013 da incorniciare che ha regalato tanti successi e soddisfazioni al Team F.lli Giorgi ora è il tempo di raccogliere i meritati riconoscimenti. E quindi la formazione orobica e il suo presidente Carlo Giorgi non potevano che essere tra i principali protagonisti della tradizionale serata di chiusura della stagione agonistica 2013, il Capodanno del Ciclismo Bergamasco che ha visto sfilare sul palcoscenico del Centro Congressi Papa Giovanni XXIII a Bergamo giovani e campioni orobici dell’annata appena conclusa. Il presidente Carlo Giorgi ha ricevuto il premio “Ciclismo Bergamasco” come miglior squadra (nella foto Rodella), mentre l’atleta Eros Colombo ha ricevuto il premio come miglior Juniores.
Eros Colombo miglior giovane ????????????? Una vittoria , sarei curioso di conoscere le motivazioni
????
7 dicembre 2013 23:27viga
MIGLIOR SQUADRA IL GIORGI OK MA MIGLIOR GIOVANE COLOMBO MI SEMBRA UNA COSA STRANA A PARTE LA COPPIA AUREA DAVANTI A LUI CI SONO ALMENO UNA DECINA DI CORRIDORI BERGAMASCHI DI CUI TRA L'ALTRO ALMENO TRE DEL TEAM GIORGI ....
premio risposta
8 dicembre 2013 08:45borgo53
non e' premio come miglior giovane bergamasco anche perche' eventualmente davanti a lui ci sarebbero plurivincintori come rota andreoletti zaccanti terruzzi plebani ....ma probabilmente la somma di punti fatte nelle corse svolte in bergamasca fatte mentre magari alcuni correvano in altre corse piu' importanti...
Borgo53
8 dicembre 2013 15:33effepi
Colombo non ha fatto il maggior numero di punti nelle gare bergamasche :l'unica gara da lui vinta si è svolta nella provincia di Vicenza . Rota ha vinto il regionale ad Albano e , se non ricordo male è arrivato secondo nella prima gara a Zanica . Zaccanti ha vinto sul colle Gallo e la 3 giorni Bg ed è arrivato secondo a Paladina nel provinciale .
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...