GIRO D'ITALIA. Spettacolo nell'arena di Rossano Veneto

CICLOCROSS | 07/12/2013 | 16:17

Si è chiusa con un enorme successo la tappa di Rossano Veneto, la quinta del Giro d’Italia Ciclocross, fortemente voluta dalla famiglia Bigolin, che con l’azienda Selle Italia sostiene da tanti anni il movimento ciclocrossistico internazionale e organizzata dall’Asd Romano Scotti, società coordinatrice del Giro d’Italia Ciclocross. Villa Caffo si è infatti trasformata per un giorno in una vera e propria arena: tre tribune da 400 posti ognuna e una location nella quale è possibile ammirare l’intero percorso da ogni posizione hanno reso l’evento di Rossano Veneto importante non solo per gli atleti, che si sono misurati su un percorso ricco di curve pericolose, ma anche per il grande pubblico accorso in massa nella località veneta. Fondamentale è stato anche il supporto dell’amministrazione locale: sullo sterrato di Villa Caffo sono stati infatti presenti tutti i principali rappresentanti, su tutti il sindaco di Rossano Veneto Morena Martini e l’assessore allo sport Paola Ganassin.


 


Importante è stata la presenza di pubblico sugli spalti e lungo lo sterrato: nonostante la giornata prefestiva, infatti, numerose sono state le persone che sono accorse a Villa Caffo per non perdere nemmeno un metro della corsa, trasmessa anche con una diretta televisiva della Rai anticipata di un’ora rispetto l’orario previsto in partenza. “E’ stata una bella giornata di sport - ha affermato Fausto Scotti, presidente del comitato organizzatore - gli atleti in gara ci hanno regalato uno spettacolo bellissimo e siamo contenti di aver regalato questo spettacolo alla città. Ci tengo a ringraziare la famiglia Bigolin, l’amministrazione comunale e tutti coloro che hanno possibile realizzare materialmente questo percorso: il mio collaboratore Luigi Bielli, Pasquale Parmeggiani, Denis Favretto e la famiglia Greco”.

 

La gara Open maschile ha regalato emozioni a non finire: la leadership di Enrico Franzoi non è mai stata messa in discussione, in quanto ha dominato dal primo all’ultimo giro, facendo segnare sempre tempi ottimi, ma alle sue spalle la lotta è stata sempre molto aperta. Nella prima parte di gara è stato soprattutto Gioele Bertolini a mettersi in mostra con la maglia bianca sulle spalle, il quale ha cercato di condurre l’inseguimento con il leader della generale Bryan Falaschi e Luca Braidot. Dopo una caduta Bertolini è riuscito a rientrare, ma un’accelerata di Braidot a metà gara ha rotto gli equilibri nel terzetto; in un primo momento il corridore della Forestale si è portato in seconda posizione, ma nel finale Bertolini è riuscito a seminare i suoi compagni e a portarsi in seconda posizione, conquistando così i punti necessari per affiancare Bryan Falaschi in classifica generale e sfilargli la maglia rosa in virtù del miglior risultato ottenuto all’ultima gara. La maglia rosa è stata festeggiata da Bertolini con la solita impennata sul traguardo. Terzo posto di gara per Mirko Tabacchi, autore di un’ottima prova; in classifica generale rientra prepotentemente nei quartieri alti anche Enrico Franzoi, che ora vede la vetta della classifica a tre punti.

 

Passando alle donne Open, la gara è stata caratterizzata da un incidente nelle fasi iniziali che ha coinvolto la maglia rosa: Alice Maria Arzuffi ha infatti perso diverse posizioni, ma in seguito è riuscita a compiere una grande rimonta che l’ha fatta tornare in testa alla corsa, riprendendo la compagna di squadra Elena Valentini, che nel frattempo si era portata davanti. Dopo un lungo duello tra Arzuffi e Valentini in testa, sfida che sta ormai caratterizzando tutte le prove Open del Giro d’Italia Ciclocross, la maglia rosa è riuscita a prendere il largo e a vincere per distacco, mantenendo la maglia di leader della generale. Secondo posto per la Valentini, terza Eva Lechner, autrice di una prova che ha premiato la sua costanza e la buona visione di gara.

 

Per quanto riguarda gli Juniores Uomini, la maglia rosa Moreno Pellizzon è stato vittima di un incidente nelle battute iniziali di gara che gli ha compromesso tutta la corsa. Il corridore, dopo aver percorso quasi un giro completo a piedi, è riuscito a raggiungere la zona dei box e a rientrare in gara, mentre nel frattempo Stefano Sala e Giorgio Rossi ne hanno approfittato per prendere il largo. Quest’ultimo è riuscito a portarsi in testa e a distanziare Sala, che nel frattempo è stato raggiunto da Manuel Todaro. Alla fine Giorgio Rossi è riuscito a trionfare davanti a Giulio Franzolin e a Stefano Sala; la maglia rosa resta sulle spalle di Pellizzon.

Molto avvincente anche la gara delle Juniores donne con Chiara Teocchi, Chiara Galimebrti e la tricolore Rebecca Gariboldi a pochi metri l'una dall'altra per tanti giri. Alla fine la gara si è risolta in uno sprint a due vinto da Chiara Galimberti, che ha bruciato la maglia rosa. Terzo posto per la campionessa d’Italia.

 

Come al solito è stata molto bella e combattuta la gara della categoria Allievi. Sia per gli uomini che per le donne le competizioni si sono risolte negli ultimi giri: Antonio Folcarelli, campione d’Italia, resta in maglia rosa ma in gara arriva secondo alle spalle del vincitore Michele Bassani, che si è imposto grazie a uno scatto nelle ultime curve. Buon terzo posto di Jakob Dorigoni, che fino alla fine non ha mai gettato la spugna. 

Tra le donne c’è stato un bellissimo duello tra Allegra Maria Arzuffi e Sara Casasola, anche quest’ultimo risolto nelle battute finali con un allungo della campionessa d’Italia. Terzo posto per Letizia Borghesi.

 

Nella gara riservata agli Esordienti si sono confermate le due maglie rosa: tra gli uomini c’è stata l’ennesima vittoria di Mario Zaccaria, stavolta senza rivali, in quanto è rimasto in testa dall’inizio alla fine della gara. Il corridore ha preceduto Marco De Piaz e Samuele Carpene. Tra le donne vittoria in solitaria anche per Nicole Fede, che cala così il pokerissimo in questa edizione del Giro d’Italia Ciclocross. La maglia rosa ha superato Ilaria Pola e Sara Sciuto.

 

Per quanto riguarda la gara promozionale Giovanissimi G6 c’è stata la vittoria di Lorenzo Pollicini davanti a Daniele Flati e a Michele Chiandussi, mentre tra le donne Asia Zontone ha alzato le braccia al cielo sotto il traguardo davanti a Federica Piergiovanni e Bratrice Pozzobon.

 

Infine, nelle categorie Master, in prima fascia successo per Carmine Del Riccio davanti a Diego Lavarda e Adriano Nepa, mentre nella seconda si riconferma in maglia rosa Massimo Folcarelli davanti ad Alberto Laloni e Gianni Panzarini. Tra le donne trionfa con la maglia di leader Maria Adele Tuia, che supera Milena Cavani e Paola Maniago. Restano invariate le classifiche generali delle categorie Master, con Folcarelli, Tuia e Lavarda che conservano la maglia rosa.

 

Social network - Tantissime sono state le persone che hanno seguito la tappa di Rossano veneto attraverso la diretta scritta sulla pagina Facebook ufficiale della corsa rosa (https://www.facebook.com/giroditaliaciclocross) e attraverso il profilo Twitter @giroitaliacross. Il Giro d’Italia di Ciclocross è anche su Youtube, sul canale ufficiale del comitato organizzatore della manifestazione, l’Asd Romano Scotti: http://www.youtube.com/channel/UCnaxuoS3qeiznL36gpxybrQ

 

Sponsor - I numeri del ciclocross continuano a crescere anno dopo anno: questo è dimostrato anche dall’interesse di importanti aziende del calibro di Selle Italia e Northwave rispettivamente title sponsor e main sponsor del Giro d’Italia Ciclocross.

Selle Italia è da sempre un marchio simbolo del ciclocross avendo sostenuto lo sviluppo della disciplina anche in periodi dove l’interesse generale era molto minore rispetto ad oggi.

Northwave, azienda leader sempre più legata al mondo del ciclocross, che veste il ciclista dalla testa ai piedi con calzature, abbigliamento, caschi e occhiali sinonimo di eccellenza del design Italiano.

 

Uomini Open:

1 - Enrico Franzoi (Selle Italia Guerciotti Elite)

2 - Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti Elite)

3 - Mirko Tabacchi (Forestale)

4 - Daniele Braidot (Forestale)

5 - Elia Silvestri (Selle Italia Guerciotti)

 

Classifica generale Uomini Open:

1 - Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti Elite) 93 punti

2 - Bryan Falaschi (Selle Italia Guerciotti Elite) 93 punti

3 - Enrico Franzoi (Selle Italia Guerciotti Elite) 90 punti

4 - Elia Silvestri (Selle Italia Guerciotti Elite) 84 punti

5 - Nicholas Samparisi (Cx Merida Team Dama Drc) 72 punti

 

Donne Open:

1 - Alice Maria Arzuffi (Selle Italia Guerciotti)

2 - Elena Valentini (Selle Italia Guerciotti)

3 - Nicoletta Bresciani (Scott Racing Team)

4 - Eva Lechner (Colnago-Esercito)

5 - Alessia Bulleri (Forestale)

 

Classifica generale Donne Open:

1 - Alice Maria Arzuffi (Selle Italia Guerciotti Elite) 138 punti

2 - Elena Valentini (Selle Italia Guerciotti Elite) 134 punti

3 - Alessia Bulleri (Forestale) 89 punti

4 - Nicoletta Bresciani (Scott Racing Team) 82 punti

5 - Giovanna Michieletto (Libertas Scorzè) 59 punti

 

Juniores Uomini:

1 - Giorgio Rossi (Tx Active Bianchi)

2 - Giulio Franzolin (Work Service)

3 - Stefano Sala (Selle Italia Guerciotti Elite)

4 - Filippo Rocchetti (Aspiratori Otelli)

5 - Manuel Todaro (Selle Italia Guerciotti Elite)

 

Juniores Donne:

1 - Chiara Galimberti (Cadrezzate - Verso l’Iride)

2 - Chiara Teocchi (Tx Active Bianchi)

3 - Rebecca Gariboldi (Lissone Mtb)

4 - Elena Torcianti (Superbike team)

5 - Sofia Beggin (Scuola Ciclismo Vò)

 

Allievi Uomini:

1 - Michele Bassani (Carraro team Trentino)

2 - Antonio Folcarelli (Drake Team Nwsport)

3 - Jakob Dorigoni (Team Sudtirol)

4 - Lorenzo Calloni (Cadrezzate - Verso l’Iride)

5 - Andrej Vlas (Melavì Tirano Bike)

 

Allievi Donne:

1 - Allegra Maria Arzuffi (cadrezzate - Verso l’Iride)

2 - Sara Casasola (Jam’s Bike Team Buja)

3 - Letizia Borghesi (Carraro Team Trentino)

4 - Alice Torcianti (Superbike Team)

5 - Valentina Iaccheri (Cadrezzate - Verso l’Iride)

 

Esordienti Uomini:

1 - Mario Zaccaria (AtleticoUisp Monterotondo) 

2 - Marco De Piaz (Melavì Tirano Bike)

3 - Samuele Carpene (Off. Alberti Uc Valdivlasi)

4 - Michael Menicacci (Drake Team Nwsport)

5 - Filippo Fontana (Sanfierese)

 

Esordienti Donne:

1 - Nicole Fede (Canavesi)

2 - Ilaria Pola (Melavì Tirano Bike)

3 - Sara Sciuto (Drake Team Nwsport)

4 - Denise Pauletto (Postumia 73)

5 - Martina Toffanin (Scuola Ciclismo Vò)

 

Giovanissimi G6 Uomini:

1 - Lorenzo Pollicini (Gss Maccario)

2 - Daniele Flati (Melavì Tirano Bike)

3 - Michele Chiandussi (Asd Gs Doni)

4 - Luca Pellizzier (Asd Postumia 73)

5 - Alessandro Verre (Ssd Grumento)

 

Giovanissimi G6 Donne:

1 - Asia Zontone (Jam’s Bike Team Buja)

2 - Federica Piergiovanni (Pol. Dil. Gaetano)

3 - Beatrice Pozzobon (Gs Mosole)

4 - Marina Laezza (Team Eurobici Oriveto)

5 - Noemi Cicconello (Us Fausto Coppi)

 

Master Prima fascia:

1 - Carmine Del Riccio (Sunshine Racers)

2 - Diego Lavarda (Veloce Club Torrebelvicino)

3 - Adriano Nepa (Nepa Team Bike)

 

Master Seconda fascia:

1 - Massimo Folcarelli (Drake Team Nwsport)

2 - Alberto Laloni (Uc Petrignano)

3 - Gianni Panzarini (Drake Team Nwsport)

 

Master Donne:

1 - Maria Adele Tuia (Centro Italia Bike Montanini)

2 - Milena Cavani (Ac Serramazzoni)

3 - Paola Maniago (Cycling Team Friuli)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024