PROFESSIONISTI | 06/12/2013 | 09:31 Si è concluso il primo raduno di Area Zero Pro Team che ha visto per la prima volta la squadra al gran completo al lavoro presso il Cà Virginia country house di Borgo Massano, vicino a Urbino nelle Marche. «È stata un’occasione di lavoro importante soprattutto per fare conoscenza, confrontarci e iniziare a gettare le basi per programmare la stagione- spiega il team manager Ivan De Paolis -. In questa fase più che all’allenamento fisico abbiamo dedicato grande attenzione alle attività finalizzate ad amalgamare il gruppo e ad affiatare i rapporti tra staff tecnico e corridori». «Oltre ai preliminari di rito con i direttori sportivi, il preparatore atletico e lo staff medico della squadra abbiamo voluto inserire anche delle attività formative nuove e più specifiche- spiega l’altro tema manager Andrea Tonti che sarà anche in ammiraglia affiancato dal D.s. Massimo Codol -. I corridori infatti hanno avuto modo di lavorare con la nostra mental trainer Cristina Carraro, che seguirà poi i ragazzi durante tutta la stagione, su quelle che sono le tecniche di base del mental training. Inoltre i ragazzi hanno lavorato con un pool di professionisti del settore su aspetti quali la comunicazione della propria immagine e di quella della squadra verso l’esterno. Questo perché nel ciclismo moderno per essere veri professionisti bisogna imparare a comportarsi in modo professionale a 360°, nell’allenamento, la preparazione e anche finita la gara, quando si scende dalla bicicletta». Non sono mancati i momenti ufficiali con la prima uscita pubblica di Area Zero che ha anima e cuore marchigiani, la sede sociale è ad Ancona. Mercoledì sera infatti tutta la squadra è stata ricevuta dal vice sindaco di Urbino Lorenzo Testa, dal comitato organizzatore della Straducale la più importante manifestazione per amatori e cicloturisti del territorio e dall’Università Carlo Bo di Urbino. Inoltre sempre nella giornata di mercoledì c’è stata la visita di Lino Secchi presidente del comitato regionale Marche della FCI. Il primo raduno inoltre è stata anche l’occasione per scoprire la bicicletta Bottecchia Emme 2, il top di gamma in carbonio del reparto corsa Bottecchia, che accompagnerà i corridori Area Zero Pro Team sulle strade di tutto il mondo in questa nuova avventura.
il progetto prende sempre più FORMA, realtà "locale" e "giovane", benissimo...ora sarei curioso di conoscere il calendario...nazionale ed extra...
Francesco Conti-Jesi (AN).
...
6 dicembre 2013 19:38pippi
e aspettiamo il calendario hai ragione..cmq io se ero uno juniores "crescevo un pò negli under"..ma parere mio.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...
Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...