Cavendish: La Sanremo? Non la correrò più

PROFESSIONISTI | 05/12/2013 | 14:17
«L’avete cambiata? Bene, ma io non la correrò più». Le parole di Mark Cavendish sulla nuova Milano-Sanremo sono davvero taglienti.
«Di sicuro non ci sarò nel 2014 ma è meglio dire che non ci sarò più e che quella del 2009 per me resterà la sola vittoria nella Classicissima» ha detto il corridore britanico al sito Velonation in occasione della visita di ieri al centro McLaren di Woking.
Ovviamente al centro del dibattito c’è la Pompeiana, il cui inserimento fra Cipressa e Poggio taglierà fuori tutti i velocisti. «La corsa non sarà più quella che era, inutile che io vada a correrla».
Copyright © TBW
COMMENTI
5 dicembre 2013 15:05 cannonball
ha ragione Cavendish, "complimenti" ai fenomeni che vogliono cambiare le corse quando invece vanno benissimo come sono, questi sono i risultati.


sanremo
5 dicembre 2013 16:45 siluro1946
Sembra che i velocisti, anche quelli che corrono tutto l'anno, non siano graditi a questa corsa,i velocisti non dovrebbero correrla!Per quale motivo si deve favorire chi è avvantaggiato dalle salite? Così si snatura una classica che tale è diventata per merito anche dei velocisti.

Ma rimettere il percorso più bello, ovvero quello classico..
5 dicembre 2013 17:00 teos
.. che dava egual chances di vittoria a velocisti, finisseur e cacciatori di classiche puri alla Bettini, è davvero tanto complicato? Era il percorso più bello sia a livello di incertezza che tecnico, ma ovviamente in Italia se non si fanno le cose come direbbe René Ferretti "Alla c___o di cane", non siamo soddisfatti. Il risultato inevitabile è poi questo, cioè che a ragione un possibile e illustre favorito come Cavendish snobbi la gara. Io non dico di favorire i velocisti spudoratamente come negli ultimi anni perché è anche quella una noia mortale, ma semplicemente ripristinare il vecchio arrivo di via Roma, più corto dove un anno vinceva Cipollini ed un anno Fondriest, un anno Zabel ed un altro Bettini. Ah, bei tempi..

6 dicembre 2013 09:51 geom54
questa è la realtà in questa NAZIONE dove tutto viene detto e di tutto viene detto il contrario;
il ciclismo sta sempre più rappresentando una di queste sfaccettature;
PREGO PROVARE CHIEDERE AI FRANCESI DI CAMBIARE IL PERCORSO DELLA LIEGI

Info per geom54
6 dicembre 2013 13:11 Bartoli64
L’istanza per un eventuale cambio di percorso sulle Liegi, semmai, andrebbe richiesta ai belgi e non ai francesi, questo sempre considerando che l’organizzazione della Liegi, di fatto, il suo percorso l’ha anche inasprito (e non di poco) quando decise di inserire la cote della “Roche au Faucons”.

Stesso discorso il Fiandre (altra classica monumento) che quanto a cambiamenti, beh… lasciamo perdere!

Senza offesa… solo per tua informazione.

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024