Cavendish: La Sanremo? Non la correrò più

PROFESSIONISTI | 05/12/2013 | 14:17
«L’avete cambiata? Bene, ma io non la correrò più». Le parole di Mark Cavendish sulla nuova Milano-Sanremo sono davvero taglienti.
«Di sicuro non ci sarò nel 2014 ma è meglio dire che non ci sarò più e che quella del 2009 per me resterà la sola vittoria nella Classicissima» ha detto il corridore britanico al sito Velonation in occasione della visita di ieri al centro McLaren di Woking.
Ovviamente al centro del dibattito c’è la Pompeiana, il cui inserimento fra Cipressa e Poggio taglierà fuori tutti i velocisti. «La corsa non sarà più quella che era, inutile che io vada a correrla».
Copyright © TBW
COMMENTI
5 dicembre 2013 15:05 cannonball
ha ragione Cavendish, "complimenti" ai fenomeni che vogliono cambiare le corse quando invece vanno benissimo come sono, questi sono i risultati.


sanremo
5 dicembre 2013 16:45 siluro1946
Sembra che i velocisti, anche quelli che corrono tutto l'anno, non siano graditi a questa corsa,i velocisti non dovrebbero correrla!Per quale motivo si deve favorire chi è avvantaggiato dalle salite? Così si snatura una classica che tale è diventata per merito anche dei velocisti.

Ma rimettere il percorso più bello, ovvero quello classico..
5 dicembre 2013 17:00 teos
.. che dava egual chances di vittoria a velocisti, finisseur e cacciatori di classiche puri alla Bettini, è davvero tanto complicato? Era il percorso più bello sia a livello di incertezza che tecnico, ma ovviamente in Italia se non si fanno le cose come direbbe René Ferretti "Alla c___o di cane", non siamo soddisfatti. Il risultato inevitabile è poi questo, cioè che a ragione un possibile e illustre favorito come Cavendish snobbi la gara. Io non dico di favorire i velocisti spudoratamente come negli ultimi anni perché è anche quella una noia mortale, ma semplicemente ripristinare il vecchio arrivo di via Roma, più corto dove un anno vinceva Cipollini ed un anno Fondriest, un anno Zabel ed un altro Bettini. Ah, bei tempi..

6 dicembre 2013 09:51 geom54
questa è la realtà in questa NAZIONE dove tutto viene detto e di tutto viene detto il contrario;
il ciclismo sta sempre più rappresentando una di queste sfaccettature;
PREGO PROVARE CHIEDERE AI FRANCESI DI CAMBIARE IL PERCORSO DELLA LIEGI

Info per geom54
6 dicembre 2013 13:11 Bartoli64
L’istanza per un eventuale cambio di percorso sulle Liegi, semmai, andrebbe richiesta ai belgi e non ai francesi, questo sempre considerando che l’organizzazione della Liegi, di fatto, il suo percorso l’ha anche inasprito (e non di poco) quando decise di inserire la cote della “Roche au Faucons”.

Stesso discorso il Fiandre (altra classica monumento) che quanto a cambiamenti, beh… lasciamo perdere!

Senza offesa… solo per tua informazione.

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024