Cavendish: La Sanremo? Non la correrò più

PROFESSIONISTI | 05/12/2013 | 14:17
«L’avete cambiata? Bene, ma io non la correrò più». Le parole di Mark Cavendish sulla nuova Milano-Sanremo sono davvero taglienti.
«Di sicuro non ci sarò nel 2014 ma è meglio dire che non ci sarò più e che quella del 2009 per me resterà la sola vittoria nella Classicissima» ha detto il corridore britanico al sito Velonation in occasione della visita di ieri al centro McLaren di Woking.
Ovviamente al centro del dibattito c’è la Pompeiana, il cui inserimento fra Cipressa e Poggio taglierà fuori tutti i velocisti. «La corsa non sarà più quella che era, inutile che io vada a correrla».
Copyright © TBW
COMMENTI
5 dicembre 2013 15:05 cannonball
ha ragione Cavendish, "complimenti" ai fenomeni che vogliono cambiare le corse quando invece vanno benissimo come sono, questi sono i risultati.


sanremo
5 dicembre 2013 16:45 siluro1946
Sembra che i velocisti, anche quelli che corrono tutto l'anno, non siano graditi a questa corsa,i velocisti non dovrebbero correrla!Per quale motivo si deve favorire chi è avvantaggiato dalle salite? Così si snatura una classica che tale è diventata per merito anche dei velocisti.

Ma rimettere il percorso più bello, ovvero quello classico..
5 dicembre 2013 17:00 teos
.. che dava egual chances di vittoria a velocisti, finisseur e cacciatori di classiche puri alla Bettini, è davvero tanto complicato? Era il percorso più bello sia a livello di incertezza che tecnico, ma ovviamente in Italia se non si fanno le cose come direbbe René Ferretti "Alla c___o di cane", non siamo soddisfatti. Il risultato inevitabile è poi questo, cioè che a ragione un possibile e illustre favorito come Cavendish snobbi la gara. Io non dico di favorire i velocisti spudoratamente come negli ultimi anni perché è anche quella una noia mortale, ma semplicemente ripristinare il vecchio arrivo di via Roma, più corto dove un anno vinceva Cipollini ed un anno Fondriest, un anno Zabel ed un altro Bettini. Ah, bei tempi..

6 dicembre 2013 09:51 geom54
questa è la realtà in questa NAZIONE dove tutto viene detto e di tutto viene detto il contrario;
il ciclismo sta sempre più rappresentando una di queste sfaccettature;
PREGO PROVARE CHIEDERE AI FRANCESI DI CAMBIARE IL PERCORSO DELLA LIEGI

Info per geom54
6 dicembre 2013 13:11 Bartoli64
L’istanza per un eventuale cambio di percorso sulle Liegi, semmai, andrebbe richiesta ai belgi e non ai francesi, questo sempre considerando che l’organizzazione della Liegi, di fatto, il suo percorso l’ha anche inasprito (e non di poco) quando decise di inserire la cote della “Roche au Faucons”.

Stesso discorso il Fiandre (altra classica monumento) che quanto a cambiamenti, beh… lasciamo perdere!

Senza offesa… solo per tua informazione.

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


Thibau Nys mette il suo sigillo sull'X2O Badkamers Trophy di Hamme. Il campione belga è riuscito ad avere la meglio nell'ultimo giro sul britannico Cameron Mason che a metà gara ha "spaccato" la corsa e messo in difficoltà lo...


Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024