Cavendish: La Sanremo? Non la correrò più

PROFESSIONISTI | 05/12/2013 | 14:17
«L’avete cambiata? Bene, ma io non la correrò più». Le parole di Mark Cavendish sulla nuova Milano-Sanremo sono davvero taglienti.
«Di sicuro non ci sarò nel 2014 ma è meglio dire che non ci sarò più e che quella del 2009 per me resterà la sola vittoria nella Classicissima» ha detto il corridore britanico al sito Velonation in occasione della visita di ieri al centro McLaren di Woking.
Ovviamente al centro del dibattito c’è la Pompeiana, il cui inserimento fra Cipressa e Poggio taglierà fuori tutti i velocisti. «La corsa non sarà più quella che era, inutile che io vada a correrla».
Copyright © TBW
COMMENTI
5 dicembre 2013 15:05 cannonball
ha ragione Cavendish, "complimenti" ai fenomeni che vogliono cambiare le corse quando invece vanno benissimo come sono, questi sono i risultati.


sanremo
5 dicembre 2013 16:45 siluro1946
Sembra che i velocisti, anche quelli che corrono tutto l'anno, non siano graditi a questa corsa,i velocisti non dovrebbero correrla!Per quale motivo si deve favorire chi è avvantaggiato dalle salite? Così si snatura una classica che tale è diventata per merito anche dei velocisti.

Ma rimettere il percorso più bello, ovvero quello classico..
5 dicembre 2013 17:00 teos
.. che dava egual chances di vittoria a velocisti, finisseur e cacciatori di classiche puri alla Bettini, è davvero tanto complicato? Era il percorso più bello sia a livello di incertezza che tecnico, ma ovviamente in Italia se non si fanno le cose come direbbe René Ferretti "Alla c___o di cane", non siamo soddisfatti. Il risultato inevitabile è poi questo, cioè che a ragione un possibile e illustre favorito come Cavendish snobbi la gara. Io non dico di favorire i velocisti spudoratamente come negli ultimi anni perché è anche quella una noia mortale, ma semplicemente ripristinare il vecchio arrivo di via Roma, più corto dove un anno vinceva Cipollini ed un anno Fondriest, un anno Zabel ed un altro Bettini. Ah, bei tempi..

6 dicembre 2013 09:51 geom54
questa è la realtà in questa NAZIONE dove tutto viene detto e di tutto viene detto il contrario;
il ciclismo sta sempre più rappresentando una di queste sfaccettature;
PREGO PROVARE CHIEDERE AI FRANCESI DI CAMBIARE IL PERCORSO DELLA LIEGI

Info per geom54
6 dicembre 2013 13:11 Bartoli64
L’istanza per un eventuale cambio di percorso sulle Liegi, semmai, andrebbe richiesta ai belgi e non ai francesi, questo sempre considerando che l’organizzazione della Liegi, di fatto, il suo percorso l’ha anche inasprito (e non di poco) quando decise di inserire la cote della “Roche au Faucons”.

Stesso discorso il Fiandre (altra classica monumento) che quanto a cambiamenti, beh… lasciamo perdere!

Senza offesa… solo per tua informazione.

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024