Saronni: «Sono molto fiducioso, Damiano farà un gran Giro».
| 27/04/2006 | 00:00 «Cunego sarà al via del Giro da Seraing (Belgio), tra nove giorni, con la consapevolezza di presentarsi nelle migliori condizioni per rivincere»: Beppe Saronni, team manager Lampre-Fondital, si è detto molto fiducioso per un possibile bis del suo leader, nella corsa rosa, a distanza di due anni dall'exploit vincente 2004. «Rispetto ad allora, mancherà logicamente l'effetto sorpresa, che aiutò Damiano a imporsi a soli 22 anni -ha proseguito Saronni, intervenendo alla presentazione del palinsesto per il Giro di Eurosport -, ma per questo rivincere avrà un valore maggiore, di fronte ad avversari di grande livello a partire da Ivan Basso, probabilmente il rivale più accreditato rispetto a Savoldelli, Simoni e Di Luca».
Una graduatoria che Saronni ha stilato anche in virtù «della curiosità di conoscere realmente le potenzialità, ancora da verificare, a fronte dell'esperienza degli altri contendenti, del leader della Liquigas-Bianchi per puntare all'obiettivo maglia rosa». Per Cunego, la Lampre ha scelto di puntare su un gruppo di atleti con cui e' stata creata in inverno una solida amicizia come base per l'affiatamento: «Damiano è stato recuperato in particolare sul versante della concentrazione mentale: prepararsi con compagni che lo hanno seguito senza interruzioni, creandogli intorno sicurezza, è stato importantissimo - ha analizzato il team manager Lampre - si spiegano così le vittorie in minicorse a tappe come Settimana di Coppi e Bartali e Giro del Trentino: spie di un'ottima intesa».
Il Cunego brillante protagonista alla Liegi-Bastogne-Liegi, col terzo posto in parte inatteso, non deve comunque far pensare a un suo obiettivo di vestire il simbolo del primato già nell'avvio belga del Giro: «Indubbiamente per Damiano ci sarà il tifo degli appassionati, italiani e non, che risiedono in un paese che ama profondamente il ciclismo. Sfruttare l'onda lunga dell'entusiasmo è piacevole, ma ritengo che il primo vero momento chiarificatore per la classifica sarà la cronometro di Cremona, al rientro in Italia, dove la Lampre e la CSC in particolare capiranno se tra loro può esserci un divario più o meno marcato» ha concluso Saronni.
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...
Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.